Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 09:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/amd-entra...ego_34445.html

La nota società nord-americana annuncia la sua partecipazione al progetto MeeGo, soluzione in cui crede fortemente per la diffusione delle proprie soluzioni hardware

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 09:38   #2
alexander.z3ro2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 200
Big Up per Meego/Amd, e pure per Nokia va'...
alexander.z3ro2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:12   #3
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
dai che magari le due big cacciano fuori M$ da questo business...
inoltre se ci fossero altre aziende che investono nel laboratorio meego, forse potremo un giorno avere la vera "unica" distro di base, a cui si appoggeranno un vero application store univoco e driver sempre funzionanti

sogno...ma si può fare
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:24   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5265
certo che si può fare

anche se già prima le grosse aziende suppurtavano linux nelle sue varie distro.......
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 11:11   #5
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
Big Up per Meego/Amd, e pure per Nokia va'...
Nulla per Intel? Comunque oltre a queste ce anche GENIVI, una associazione tra costruttori di automobili e di componenti, che si occuperanno di usare questo OS per ogni sorta di utilizzo in campo automobilistico (dalla navigazione satellitare a quella in internet, alla multimedialità ecc..)

Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
dai che magari le due big cacciano fuori M$ da questo business...
inoltre se ci fossero altre aziende che investono nel laboratorio meego, forse potremo un giorno avere la vera "unica" distro di base, a cui si appoggeranno un vero application store univoco e driver sempre funzionanti
sogno...ma si può fare
Francamente non mi interessa metter da parte Windows.. ma se MeeGo entrasse di prepotenza nel mercato smartphone (ovviamente non solo con i prodotti nokia) oggi come oggi potrebbe influenzare anche il mercato dei PC desktop.
Ma queste son solo ipotesi, aspettiamo e vediamo.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:12   #6
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
ok meego ma darsi una mossa no eh?
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:48   #7
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Ormai non si contano le grandi e piccole aziende che sono inciampate sul Linux per home users...
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 14:14   #8
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Ormai non si contano le grandi e piccole aziende che sono inciampate sul Linux per home users...
Non capisco la faccina... Trovi che "inciampare" in Linux sia un male?
Tra l'altro inciampare ha un'accezione errata quando si parla delle società della news come Intel che contribuisce in gran misura allo sviluppo Linux o Nokia, che da sola manda avanti le QT.
Queste aziende ci passeggiano tenendosi per mano con Linux, altro che inciampare...
Il fatto che sempre più aziende si rendano conto dell'opportunità che offre Linux è importante soprattutto per noi consumatori, io avrei messo , non .
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 15:36   #9
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
Non capisco la faccina... Trovi che "inciampare" in Linux sia un male?
Non franintendermi, ti parlo da Ubuntu user della domenica ma che in passato ha seguito un sacco di distro Linux (e altri "os alternativi" che m'interessano di più). Dico "inciampare" perché se dal lato server è tutto rose e fiori, sul lato Home PC ci hanno provato in tanti a sfondare ma quasi tutti hanno fatto un buco nell'acqua, nei casi peggiori hanno fatto bichi da miliardi di dollari. Ora l'attenzione si è spostata sul campo mobile: gli "Armdroid" sono una solida realtà, ma ci è voluto un colosso come BiG per trainare l'Open Handset Alliance e Android. Sull'altro versante MeeGo nasce da due buchi nell'acqua commerciali come Maemo e Moblin e sta radunando una pericolosissima cerchia X86 che mandarebbe a gambe all'aria la grande svolta Armdroid pur di entrare nel mercato con un buon supporto hardware. Quelli che ci hanno provato senza supporto di AIB e partner all'altezza (Corel, Canonical, Xandros, Suse etc) il mercato home l'hanno visto dal buco della serratura di una porta chiusa...
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 16:37   #10
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Non franintendermi, ti parlo da Ubuntu user della domenica ma che in passato ha seguito un sacco di distro Linux (e altri "os alternativi" che m'interessano di più). Dico "inciampare" perché se dal lato server è tutto rose e fiori, sul lato Home PC ci hanno provato in tanti a sfondare ma quasi tutti hanno fatto un buco nell'acqua, nei casi peggiori hanno fatto bichi da miliardi di dollari. Ora l'attenzione si è spostata sul campo mobile: gli "Armdroid" sono una solida realtà, ma ci è voluto un colosso come BiG per trainare l'Open Handset Alliance e Android. Sull'altro versante MeeGo nasce da due buchi nell'acqua commerciali come Maemo e Moblin e sta radunando una pericolosissima cerchia X86 che mandarebbe a gambe all'aria la grande svolta Armdroid pur di entrare nel mercato con un buon supporto hardware. Quelli che ci hanno provato senza supporto di AIB e partner all'altezza (Corel, Canonical, Xandros, Suse etc) il mercato home l'hanno visto dal buco della serratura di una porta chiusa...
Beh, Google più che trainare l'OHA, l'ha creata, la controlla e la paga... Niente di diverso rispetto ad una società controllata e Android è estremamente differente da ciò che uno si aspetta sia una distro Linux (tant'è che la diatriba sul kernel fork è ancora tutt'altro che risolta), ma illustra molto bene quali siano le potenzialità di chi vuole/può investire in Linux.

Maemo e Moblin non sono stati successi commerciali perchè nessuno è mai stato interessato a farli diventare tali: Moblin, se Intel avesse voluto, poteva spingerla come distro di riferimento nel settore NetBook, ma invece è stata utilizzata più che altro come banco prova.
Stesso discorso per Nokia, come è stato detto più e più volte ha sempre sostenuto che Maemo non fosse adatta al grande pubblico (perlomeno nelle versioni uscite finora) anche se non lo definirei esattamente un insuccesso neanche dal punto di vista commerciale.

Cosa dimostra questo? Che finora i prodotti Linux-based hanno fallito quando non c'è stata la volontà di spingerli, volontà che ora sembra proprio ci sia, considerando il numero (ed il peso) dei partner in gioco.
Da una parte (ARM) abbiamo Nokia, che ha voluto a sorpresa abbandonare il codice Maemo scommettendo sul numero maggiore di utenti che potrebbe/dovrebbe avere Meego, dall'altra (X86) abbiamo Intel e AMD, la prima che interviene perchè ha intuito che il futuro è sempre più mobile, settore dove ARM ha una marcia in più e quindi vuole se non altro avere una base software valida che vincoli (si spera invogli) in parte gli utenti a x86, la seconda perchè non vuole rimanere fuori e perdere il treno; mentre in mezzo abbiamo tutta una cricca di produttori, sia hardware che software, che non si faranno sfuggire l'occasione di cavalcare il treno della novità, tanto più se il biglietto è gratis e se ne riceve pubblicità gratuita, vedi il consorsio GENIVI, vedi i vari produttori di processori ARM, vedi Alpine, vedi alcune aziende di SetTopBox.

Poi ovvio, tra il dire il fare...
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1