Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 14:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ema_34075.html

L'unità F40 di Corsair è un disco SSD da 40GB indicato come disco di sistema ideale per le soluzioni desktop performanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:33   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5265
anche se calano di prestazioni

sono sempre meglio di hdd tradizionali.
Ma in confronto con hdd in raid,i benefici sono ancora evidenti o la linea separatrice si fa più sottile???
qualcuno ha qualche dato in proposito?
Redazione????
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:35   #3
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
sono sempre meglio di hdd tradizionali.
Ma in confronto con hdd in raid,i benefici sono ancora evidenti o la linea separatrice si fa più sottile???
qualcuno ha qualche dato in proposito?
Redazione????
Io col mio raid0 ho 320mb/s di picco in lettura, con una media di 240mb/s.
Purtroppo ciò che frega gli hdd tradizionali sono i tempi d'accesso: 13.1ms per quanto mi riguarda.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:58   #4
TheThane
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 131
Quindi presumo vertex2 si comporta uguale?
TheThane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:01   #5
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Negli ultimi anni ho cambiato di tutto all'interno del mio case, passando da CPU single core/2 core/4 core , AMD/Intel, Vga di ogni tipo , Raid, Raid/Raptor ecc... e l'aumento di prestazione che ho notato è stato sempre risicato , a volte è capitato di chiedermi (parlo dell'uso giornaliero tralasciando i giochi) ma chi me lo ha fatto fare , ma credetemi passando il SYS da un HD meccanico (Velociraptor 150gb) ad un SSD (Team Group Exreem 60gb) è cambiato tutto, avvio quasi istantaneo, apertura dei prog/cartelle/video ecc.. tutto + instantaneo, un balzo in avanti incredibile

Peccato che costano un botto e lo uso solo per il SYS spero in futuro prox di poterne usufruire anche per i giochi che occupano un casino di GB
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:03   #6
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Io col mio raid0 ho 320mb/s di picco in lettura, con una media di 240mb/s.
Purtroppo ciò che frega gli hdd tradizionali sono i tempi d'accesso: 13.1ms per quanto mi riguarda.
si ma quelli sono dati sequenziali, prova a fare un bench con atto o con cristal vedi che valori ti escono nel 4kb random e sequenziale...

nemmeno 10vr in raid0 eguagliano le prestazioni di un ssd con sf-1200 sono su due mondi completamente diversi..non si può comparare gli hd meccanici con gli ssd
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:03   #7
ZonaDopa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 380
Meglio un corsair f80 o un intel g2 80 ? Il corsair ha il trim automatico ?
ZonaDopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:08   #8
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
si ma quelli sono dati sequenziali, prova a fare un bench con atto o con cristal vedi che valori ti escono nel 4kb random e sequenziale...

nemmeno 10vr in raid0 eguagliano le prestazioni di un ssd con sf-1200 sono su due mondi completamente diversi..non si può comparare gli hd meccanici con gli ssd
Boh, guarda... Io ho fatto solo un giro di bench in lettura con HD Tune 2.55 con blocchi da 128k appena messo il raid, solo per vedere come andava.
Poi chissefrega di bench vari
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:21   #9
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Il raid con HD meccanico va bene finche non crei partizioni, in quest'ultimo caso quel po che guadagni lo perdi quando devi trasferire qualche file da una partizione o l'altra oppure se i giochi sono inseriti in una partizione differente dal SYS , a volte si perde invece di guadagnare, mentre con sti giocattoli il raid (che non serve) non ha nessuna controindicazioni
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:23   #10
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Il raid con HD meccanico va bene finche non crei partizioni, in quest'ultimo caso quel po che guadagni lo perdi quando devi trasferire qualche file da una partizione o l'altra oppure se i giochi sono inseriti in una partizione differente dal SYS , a volte si perde invece di guadagnare, mentre con sti giocattoli il raid (che non serve) non ha nessuna controindicazioni
Costassero un po' meno e avessero capienze decenti...
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:32   #11
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
La differenza di prestazioni che si ha tra disco vuoto e disco pieno dipende dal controller utilizzato?
Anche gli intel ed i kingston ne soffrono nella stessa misura?
Per la Redazione:
A quando una bella prova comparativa in tal senso?
Sia sulla differenza di prestazioni tra pieno e vuoto come lettura/scrittura sequenziale che sui 4k
Questa si che sarebbe un utile prova comparativa!
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:32   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Io col mio raid0 ho 320mb/s di picco in lettura, con una media di 240mb/s.
Purtroppo ciò che frega gli hdd tradizionali sono i tempi d'accesso: 13.1ms per quanto mi riguarda.
i tempi di accesso su un disco di sitema fanno la differenza come dal giorno alla notte, non c'è paragone, i mb/s contano ben poco rispetto alle latenze, nessun disco è lentissimo sul sequenziale
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:36   #13
Mr Chuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 446
@TheThane
il vertex2 è piu performante del corsair serie F, forse merito delle memorie interne di qualità superiore.

http://www.guru3d.com/article/corsair-force-120-f120-ssd-review/
http://www.guru3d.com/article/corsair-f100-force-ssd-review/1
http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-2-ssd-review/1
http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-2-pro-sandforce-ssd-preview/

c'è anche da dire che rispetto al vertex c'è di meglio, ma impercepibile in ambiti non pro.
altra cosa da far notare è che il vertex da problemi con certe mb, tutta fortuna
Mr Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:38   #14
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5265
penso che il rapporto giusto sarebbe

100 eurozzi per 100 giga.
200 euro per 200 giga mi sembrano buoni,a patto che saturino il sata 2 o che sfruttino addirittura in parte il sata 3.
Con 200 giga,os,programmi e qualche gioco sono sufficienti!
Più che altro mi piacerebbe prenderne uno per l'on line banking,ovvero tenerne uno di piccolo con solo so e brawser e antivirus,solo che mi viene un dubbio.
Normalmente le schede madri,se si ha un raid 0 come disco c,ti permettono lo switch da un altro hard disk?
sarebbe una cosa che non ho mai provato,qualcuno di voi l'ha provato?
Ok al posto di un ssd potrei anche usare un hd normale ma intanto,potrei cominciare ad usarne uno di questi ssd.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 16:03   #15
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
@Mr Chuck
Interessanti tutte le review che hai postato, soprattutto quella con il Corsair F120 che usa lo stesso controller del Vertex2 e come prestazioni sono praticamente identici e paragonabili, solo che non c'è un confronto con gli intel ed i kingston?!?! Ed inoltre non provano per niente gli SSD pieni, in modo da controllare il decadimento di prestazioni.
Non è che hai qualche altro link interessante?
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 19:05   #16
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da fabio.xs Guarda i messaggi
@Mr Chuck
Interessanti tutte le review che hai postato, soprattutto quella con il Corsair F120 che usa lo stesso controller del Vertex2 e come prestazioni sono praticamente identici e paragonabili, solo che non c'è un confronto con gli intel ed i kingston?!?! Ed inoltre non provano per niente gli SSD pieni, in modo da controllare il decadimento di prestazioni.
Non è che hai qualche altro link interessante?
fatti un bel giro su anandtech...i kingston cmq non li prendere in considerazione, o meglio non troverai review in giro visto che prendono il lavoro fatto da altri e lo rimarchiano(famosi in primis i loro prodotti con controller intel :P), quindi basta che ti vedi bene le review degli intel che sono uguali...
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 19:44   #17
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
I nuovi kingston non hanno un controller jmicron diverso dagli intel?!?!?
Ora faccio come mi consigli vedo un pò su anandtech se ci sono review che paragonano gli intel ad un Corsair Force o un Vertex2, TKS!
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 19:57   #18
Mr Chuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 446
un momento, qui si sta parlando di controller sf-1200, poi se volete ci sono mille altri controller, samsung, j-micron, Indilinx ecc. e il sf-1500 una bomba.
attualmente il migliore è il sf, non tanto per lettura o scrittura, ma per le prestazioni sul 4k, che per il mio utilizzo sono le piu importanti.

attualmente da quello che leggo lo scettro è detenuto da questo disco:
http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=8&catid=21&prodgroupid=178&id=978&type=17

ovviamente, costi folli.
tenete conto che le differenze tra inferno, verte 2, serie f p v, samsung, intel e kingston(intel rimarchiato) sono minime, se fate un up da un disco meccanico.


questi dischi sono come gli intel, stesso controller Indilinx:
http://www.guru3d.com/article/corsair-x128-ssd-review-test/
http://www.guru3d.com/article/patriot-torqx-128-gb-ssd-review/
http://www.guru3d.com/article/gskill-titan-128gb-ssd-review/1

tra lettura e scrittura nulla da dire, ma sul 4k c'è una decadenza di prestazioni decisamente notevole.

per il kingston c'era una recensione qui su hw, appena la trovo posto il link.

IMPORTANTE, se valutate un acquisto ssd ora, tenete a mente che è cambiato il processo produttivo delle memorie, quelli che montano i chip a 32 caleranno sicuramente.
Mr Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 19:58   #19
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
ii nuovi kingston da 128 e 64 gb hanno un discreto controller toshiba
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 20:12   #20
Mr Chuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 446
guardati anche questi, gran prodotti degni di nomina.

controller sf:
http://www.mushkin.com/Digital-Storage/SSDs/MKNSSDCL60GB-DX.aspx
http://www.mushkin.com/Digital-Storage/SSDs/MKNSSDCL120GB-DX.aspx

controller marvel (ultimo nato se non erro)
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?imodule=CTFDDAC064MAG-1G1

hai solo l'imbarazzo.

Mr Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1