Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2010, 20:30   #1
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Pareri sull'hard disk "HITACHI SIMPLE DRIVE III"

come da titolo, vorrei acquistare questo hard disk esterno, non tanto per le prestazioni, quanto per il prezzo a cui l'ho trovato in rete....

che ne pensate???

qualche esperienza di qualcuno che ce l'ha????

P.S: a me risulta che gli hitachi siino gli hard disk più affidabili (insieme a Western digital)e i meno "fallati".....

è vero???

attendo con ansia risposte.....
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 21:49   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
personalmente preferisco di gran lunga i wd, ma è solo una mia fissazione personale, non mi sono troppo simpatici ne i seagate ne gli hitachi, ma è solo questione di gusti...
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 21:56   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Gli HITACHI sono dei trattori: robusti, rumorosi, pesanti e affidabili. Alcune serie anche meglio dei WDC!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 00:26   #4
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Gli HITACHI sono dei trattori: robusti, rumorosi, pesanti e affidabili. Alcune serie anche meglio dei WDC!

quindi, in definitiva, dato che devo usare questo hard disk per l'archiviazione di dati e poco altro, penso proprio che sii la scelta più azzeccata...
comunque , avevo letto su qualche sito inglese una recensione su questo modello (però da 2 terabyte anziché 1), in cui dicevano che l'hard disk era si robusto, ma anche rumoroso e con temperature elevate (con picchi che toccavano anche i 56 gradi dopo un'ora d'utilizzo)....

quindi mi sorge un dubbio:

secondo voi la temperatura elevata di questo hard disk può diventare un problema??? oppure no???
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 10:49   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
l'elevata temperatura può rappresentare un problema anche se penso che gli hd hitachi di ultima generazione montino piatti da 500 (4) quindi non creeranno problema di temperatura.
Continuo a preferire a parità di costo o quasi i WD in quanto finora gli unici dischi che mi hanno piantato sono stati maxtor seagate e hitaci (qualche disco ti assicuro che l'ho maneggiato)
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 11:56   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Tutti gli hardisk si possono rompere per varie ragioni, le più note sono guasti alla meccanica e all'elettronica. Non traduciamo falsi miti in realtà, mascherandoci dietro "IMHO".

Questa è la scheda di quello che vuoi acquistare.
http://www.hitachigst.com/simpledrive-rev3#

La temperatura di esercizio di un hardisk può diventare un problema se i componenti elettro-meccanici non sono studiati per lavorare a tale temperatura. Solitamente si attesta su 5 ~ 60 °C. Cmq non è che a 60 vive e a 61 schianta ehh.

Tutti gli hardisk rinchiusi in box esterni (di plastica è il peggiore) scaldano più del dovuto xkè non hanno ricambio d'aria. Finchè restano nei limiti di funzionamento non c'è da preoccuparsi, per questo motivo si preferisce abbinare a box esterni hardisk "greenpower", non xkè siano assolutamente più affidabili ma xkè scaldano meno e quindi diventano più sicuri per l'utente inesperto. Altro fattore di rischio (xkè me ne sono accorto a mie spese) è l'umidità ambientale che TUTTI sottovalutano alla grande (frasi del tipo "tanto non ha importanza"\"mica sei in una sauna"\"ce lo scrivono solo per fare numero"\...) invece è vero! L'aria è un dielettrico e quanto più è alta l'umidità tanto meno funge da dielettrico. Quando l'umidità supera una certa soglia (solitamente il margine è 90%) possono avvenire delle microscariche invisibili sul PCB elettronico dell'hardisk che lo danneggiano.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 17:29   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Tutti gli hardisk si possono rompere per varie ragioni, le più note sono guasti alla meccanica e all'elettronica. Non traduciamo falsi miti in realtà, mascherandoci dietro "IMHO".

o.
se è riferito al mio post ribadisco è un esperienza del tutto personale, tutte le meccaniche sono soggette ad attrito, riscaldamento e rotture, se in un contesto generale su n Numero di dischi montati, quelli che mi creano problemi li evito e consiglio di evitarli anche se sono i migliori del mondo, penso che più di un mascheramento o di voler creare falsi miti, c'è la volontà di non essere masochista, fra i dischi che cerco di evitare c'è il primo costruttore mondiale (seagate) che a detta di molti produce buoni dischi, io sarò sfigato ma con quelli, due su due, hanno avuto il problema del FW buggato ed un altro mi ha piantato senza un perchè.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 22:40   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Tranquillo era un avvertimento per chi leggeva. La SEAGATE non è un mistero che produca hardisk di pessima qualità, ormai lo sanno anche i muri, se segui spesso il forum in media muoiono 6 o 7 seagate al mese. Ai miei amici che hanno tutti hardisk seagate gli si sono rotti a tutti nel giro di 4 mesi da nuovi. Perciò non è una paranoia, è un fatto: stare alla larga da seagate.

Per quanto si può leggere degli altri, come mi ha riferito un utente, se ci sono problemi di fabbrica saltano fuori nel giro di 3 settimane, superata questa "iniziazione" campano come dei trattori. Ho visto morire innumerevoli seagate, molti Fuji, pochissimi WDC, sporadici Hitachi e Toshiba e MAI nessun SAMSUNG.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 08:48   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v