|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
formattare partizione da win xp contentente so
salve raga'!
ho un dubbio...ho una hard disk suddiviso in 2 partizioni; in entrambe è installato WIN XP SP3 (vi starete chiedendo perché...semplice...ho avuto dei problemi con altri so e mi son ritrovato a dover formattare la partizione incriminata dal cd di WIN XP...successivamente non son riuscito a interrompere l'installazione domanda: posso formattare senza rischi una delle due partizioni direttamente da windows (es: click dx sull'icona della partizione e poi "formatta") o devo seguire qualche altre procedura? una volta formattato, con che programma posso riunificare le due partizioni? dopo averle unite, devo procedere ad una nuova installazione del so o mi posso tenere quello già installato? nel senso: il so riconoscerà per intero la nuova dimensione della partizione su cui è installato? avendo eliminato l'altro so, rischio di avere dei problemi con il boot manager di win? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Abilita la visualizzazione dei file nascosti e di sistema. Individua in quale partizione sono presenti i file ntldr e boot.ini che dovrebbero essere nella partizione della prima installazione di XP. L'altra partizione dove non ci sono i file ntldr e boot.ini puoi formattarla e unirla all'altra usando ad es. il programma Easeus partition master.
Al riavvio non dovresti avere più la richiesta di quale WinXP avviare. N.B. Per maggior sicurezza prova prima a postare sul forum la schermata che hai in gestione disco (Start->Esegui->compmgmt.msc) indicando quale è la partizione della prima installazione di XP. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
|
Credo che quello che dice Styb dovrebbe funzionare senza problemi.
Se avvii il primo XP allora non puoi formattare la prima partizione ma la seconda. Corrego solo una cosa. Il Boot Manager ti chiedera lo stesso quale SO fare partire fino quando non modifichi boot.ini togliendo la voce della seconda partizione se elimini il secondo XP (credo che quello è mancante dei file di boot). boot.ini lo puoi modificare prima o dopo la formattazione del secondo SO
__________________
Trattato positivamente con: - aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Non è detto, se WinXP non trova l'altra installazione di WinXP viene eliminata automaticamente la voce dal boot.ini. E' vero però che ad alcuni può rimanere tale voce e ancora non ho capito perché, forse è una questione hardware.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
innanzitutto grazie per le risposte!
ecco lo screen: http://img574.imageshack.us/img574/637/hddl.jpg la partizione di prima installazione è C: son andato su start -> esegui -> msconfig e ho modificato il file boot.ini impostando la partizione più grande come quella di avvio principale . cmq sia pensavo di formattare il disco, cancellare la seconda partizione e ripristinare quindi una partizione unica su questo disco...per fare questo posso utilizzare il programma che mi ha consigliato Styb e poi procedere ad un'installazione standard di XP? ...correggetemi se sbaglio! Ultima modifica di ezio : 13-11-2010 alle 17:49. Motivo: non utilizzate immagini a grandezza reale, grazie. Inviato pvt. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
|
Quote:
Per quanto riguarda una nuova installazione di windows da zero allora puoi cancellare le partizioni e crearne una nuova in fase di installazione o usare GParted che è un gestore di partizioni su live-cd di linux di circa 50MB e creare una partizione formattandola in ntfs e succesivamente installi xp.
__________________
Trattato positivamente con: - aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
ah ok...quindi posso formattare e unire le due partizioni direttamente dal cd di XP prima di installare XP stesso?
mi sembra la via più semplice... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Ciao, se l'installazione di XP non presenta problemi penso che sia inutile reinstallare da zero XP, driver, programmi ecc.
La via più veloce è: 1) Installare il programma di gestione delle partizioni. 2) Eliminare la partizione D (assicurati che non vi siano dati-documenti da salvare). 3) Ridimensionare la partizione C in modo da occupare tutto il disco. 4) Applicare le modifiche e attendere che il programma esegua il riavvio del sistema per l'applicazione delle modifiche. E' una procedura di circa 5 minuti, vedi tu se ti conviene reinstallare. Se decidi comunque di reinstallare, con il cd d'installazione devi eliminare entrambe le partizioni e crearne una nuova che occupi tutto il disco. Ultima modifica di Styb : 11-11-2010 alle 15:36. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
|
Segui quello che ha detto Styb.
Cioè, accendi normalmente il computer e poi fai quello che ha detto. Eliminare la partizione e ridimensionare l'altra dovrebbe essere un processo piu' veloce quindi segui alla lettera.
__________________
Trattato positivamente con: - aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
ok grazie rega'...gentilissimi!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.




















