Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2010, 14:15   #1
edobellez
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
Asrock P4i65G

buongiorno a tutti, sono nuovo del forum (ditemi pure se ho sbagliato il posto dove creare la discussione)
ho il seguente probela:
ho comprato una scheda madre Asrock P4i65G per sostituire la scheda di un pc compaq.
Ieri ho collegato tutto ma quando lo collego all'alimentazione e schiaccio i tasto di accensione non da segni di vita!
Non riesco a capire cosa può essere perchè mi sebra di aver collegato tutto correttamente;
questo pc ha solo un tasto di accensione sul case, non ha due tasti separati per power e reset, quindi ho pensato anche che dovessi collegare entrambi i pulsanti, pertanto ho fatto due prove, sia collegando il tasto di accensione del case originale, sia invece collegando due tasti separati (presi da un altro pc) uno al power e l'altro al reset.
Invece per i due led (PLED e HDLED) ho collegato quelli del case.
Le polarità dovrebbero essere giuste (cavo bianco => meno o massa, cavo colorato => +).
In ogni caso quando tento di accenderlo non da segni di vita non si accende neanche un led..
Non ho quindi idea di quale possa essere il problema, se qualcuno riuscisse a darmi qualche possibile soluzione gli sarei infinitamente grato!
spero di essermi spiegato..
Grazie in anticipo...
edobellez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 16:30   #2
caredlu
Member
 
L'Avatar di caredlu
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 172
Ciao! ascolta il piu' delle vole le schede madri hanno un led che si accende quando correttamente alimentate.. il tuo,se presente, si accende? oppure prova a farti prestare un alimentatore da qualcuno e provare che nn sia guasto! o controlla di non aver storzato qualche condensatore, inserito bene ram e scheda video e sopratutto procio e di aver inserito tutte le prese dell'alimentatore!
caredlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 16:56   #3
edobellez
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
il led non c'è..cmq ho già provato con 3 alimentatori differenti e non cambia niente..
l'alimentazione l'ho collegata tutta(presa a 20 pin e presa a 4pin)..
edobellez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 18:27   #4
caredlu
Member
 
L'Avatar di caredlu
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 172
ma le ventole girano? scheda video/procio?
caredlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 12:53   #5
edobellez
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
no no non da nessun segno di funzionamento
edobellez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 14:41   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Hai montato i distanziatori sotto la scheda madre???
Per escludere che si tratti di un problema dell'interruttore del case, prova ad accendere la mobo facendo contatto per un attimo con un piccolo cacciavite sui corrispondenti pin
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 19:52   #7
edobellez
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
ho montato la scheda con le viti sul case esattamente come era montata quella di prima (il case ha gli alloggiamenti x la scheda che sporgono di un mezzo centimetro in fuori..)
..cioè vuoi dire che devo provare a cortocircuitare i pin pwrbt e gnd bypassando il tasto di accensione..tipo con un jumper??
edobellez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 19:54   #8
edobellez
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
ma è possibile che l'alimentazione non vada bene per questo tipo di scheda madre? se si come faccio a sapere quale alimentatore comprare che vada bene..
grazie
edobellez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 20:43   #9
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da edobellez Guarda i messaggi
ho montato la scheda con le viti sul case esattamente come era montata quella di prima (il case ha gli alloggiamenti x la scheda che sporgono di un mezzo centimetro in fuori..)
Controlla anche che non sia rimasta impigliata qualche vite o altro oggetto metallico tra la scheda e la parete del case
Magari puoi anche provare a far funzionare la mobo fuori dal case appoggiandola su una superficie isolante, tipo dei fogli di plastica o di giornale.

Quote:
Originariamente inviato da edobellez Guarda i messaggi
..cioè vuoi dire che devo provare a cortocircuitare i pin pwrbt e gnd bypassando il tasto di accensione..tipo con un jumper??
Sì, infatti...per escludere che il problema dipenda proprio dal tasto di accensione.
I pin devi cortocircuitarli solo per un istante con un piccolo oggetto metallico e poi lasciarli liberi


Quote:
Originariamente inviato da edobellez Guarda i messaggi
ma è possibile che l'alimentazione non vada bene per questo tipo di scheda madre? se si come faccio a sapere quale alimentatore comprare che vada bene..
grazie
La mia Asrock p4i65g funziona con un comune ali ATX da 400W...quindi non credo sia quello il problema
Ti consiglio cmq di avviare il PC staccando tutte le periferiche inutili (hdd, unità ottiche, floppy, scheda di rete...); lascia soltanto VGA, memorie e CPU ovviamente.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 23:20   #10
edobellez
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
..è partita!!..grazie!!http://www.hwupgrade.it/forum/images...icon_smile.gif
il problema era che il case aveva delle viti su cui si fissava il dissipatore della cpu nella scheda originale.
La scheda nuova ha invece il dissipatore attaccato con dei perni di plastica direttamente sulla scheda; probabilmente i perni facevano contatto con la scheda.
Accendendo la scheda scollegata dal case è partita!!..
grazie a tutti!!!
spero ora di non avere troppi problemi nella configurazione..

devo impostare qualcosa sulla discussione?..mettere l'argomento come risolto?? (sorry ma è la prima volta che scrivo su un forum)..
edobellez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:49   #11
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Mi fa piacere che hai risolto positivamente!!!
Si tratta di un'ottima scheda madre per socket 478...piccola ma molto stabile ed affidabile
Le uniche note negative che ho riscontrato in 2 anni di utilizzo sono state:

1) Non esiste nessun controllo hardware sulla velocità della ventola della CPU, che di conseguenza è solo termocontrollata tramite il sensore incorporato; questo significa che durante l'estate spesso la ventola è al massimo dei giri anche quando la CPU è in idle o quasi, con un rumore proprio infernale
L'unica soluzione a questo problema è quella di montare una ventola + silenziosa o con potenziometro

2)Non è una scheda votata all'overclock, infatti nel BIOS ci sono poche opzioni a riguardo, in particolare non è possibile modificare il V-core; si può cambiare invece il voltaggio delle memorie e del northbridge, ma in maniera approssimativa e cmq si riesce a salire poco con l'FSB....al massimo del 10/15%
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 03-11-2010 alle 21:52.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 14:50   #12
edobellez
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 15
Grazie delle utilissime informazioni!!..ah tra l'altro alla fine non erano neanche le viti del case che facevano contatto; il problema era che la scheda tocca in un angolo contro il case, cosa che succede solo quando è attaccata al case con le viti. Ho risolto mettendo dell'isolante tra case e scheda in quel punto.
Adesso ho però un altro problema..ho installato xp e tutto funziona a meraviglia, non riesco però a installare linux, ho già provato diverse distro ma con tutte ho il problema che ad un certo punto il monitor diventa nero con scritta: "fuori gamma".
Adesso sto scaricando la versione alternate di ubuntu, può essere una soluzione? o c'è qualche soluzione migliore?
premetto che non ho una scheda video installata ma utilizzo la vga integrata nella scheda madre..
..va bene se scrivo qui o devo creare un' altra discussione?
come sempre grazie a tutti in anticipo.
edobellez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 15:11   #13
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Purtroppo non sono esperto di linux....sui miei PC ho usato sempre OS Microsoft; ti conviene cmq spostare la discussione nella sezione apposita
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v