|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
Raid 0 con Windows 7 64 bit
Salve a tutti.
Ho appena acquistato un nuovo pc del quale espongo i componenti: -CMRC1100KKN1, CASE COSMOS S - BIG TOWER SILVER, NO PSU, SILENT CASE -MASTERIZZATORE DVD-RW SATA LG GH22NS50 -M/B ASUS P7P55D-E DELUXE -GEIL 4 GB (2 X 2GB)PC3 12800 1600MHZ BLACK DRAGON8-8-8 -ALIMENTATORE GX 750W 80 PLUS 12V -CPU I7 860 INTEL SOCKET 1156 -SV POINT OF VIEW GEFORCE GTX480 PCI-E 1536MB DDR5 CUDA PHYSX® - 2 HD 2TB SEAGATE 32MB SATA- Il sistema operativo che voglio installare è Windows 7 64 bit, su una configurazione RAID 0 (per questo ho 2 HD identici). Gli assemblatori mi hanno detto testualmente "non è possibile installare un raid 0 con questa configurazione" (il tutto dopo aver assemblato il pc). "al massimo puoi aggiungere un terzo HD sul quale piazziamo il S.O.". Dal momento che non sono scemo e so cos'è un RAID 0, avendolo avuto su XP pro 32 bit per anni (altro PC), ho rinunciato all'istallazione del S.O., che farò da me. Ho comunque letto di parecchi problemi per il RAID su Windows 7 64 bit. Qualcuno mi sa dare qualche informazione certa, possibilmente basata sul fatto di esserci riuscito, su come procedere, visto il mio hardware? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059332
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
La buona volontà c'era e c'e sempre stata. Avevo letto quel thread ma si parla della serie P7P55 in generale. Se ti riferisci poi all'utente che ha avuto problemi con W7 64 bit e Raid 0, si trattava di incompatibilità dei suoi 2 Hd Samsung.
Io avrei soltanto la necessità di sapere come procedere qualora si verifichino problemi al momento della configurazione del raid tramite la scelta dei drivers da caricare, conoscendo perfettamente la procedura per Xp ma non avendo avuto mai sotto mano 7. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non l'ho mai eseguito con la tua MB.
Ma credo che tu debba realizzare il RAID 0 dal Programma inserito nel BIOS della MB. Poi nel DVD della MD estrarre i Driver per il RAID a 64bit e metterlo su di una Pen Drive, alla richiesta dei Drive RAID durante l'installazione di W7 glieli fai leggere.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
Sì, è la procedura che ho letto dappertutto e mi sono già procurato i drivers specifici tramite download dal sito asus. Li confronterò con quelli del CD della MB appena mi arriverà la macchina.
L'unico problema è che leggo ovunque di gente che ha avuto problemi (drivers non riconosciuti, array non visto dal S.O in installazione, ecc.). Addirittura alcuni hanno installato drivers di Vista a 64 bit per poi aggiornali a S.O. installato. Il mio timore nasce dal fatto che in produzione mi hanno detto testualmente "non si può fare", mentre la MB supporta perfettamente il Raid 0 ed è pienamente W7 64 bit compatibile. Spero solo si tratti di negligenza loro.... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
Inoltre, perchè ti meravigli della dimensione degli HD? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
Io spero che il mio sospetto sia fondato, ovvero che non avessero voglia di farlo e basta, il che determinerebbe una bella letterina di "complimenti".
Quindi, secondo te, a questa finestra rispondo "next" e non "load driver" o "drive options (advanced)?" http://www.sevenforums.com/attachmen...ws-7-step7.jpg |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
Questo sarà solo per svago completo. Comunque ho avuto un raid 0 per 4 anni ed è saltato una volta sola, subito, per colpa dei soliti Maxtor. Con i Seagate mai un problema. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
[quote=Il Bruco;33505264]Se ti vede l'HD del RAID 2 TB, come dall'esempio, anche se non è del RAID, non hai bisogno di dargli i Driver.[/QUOTE
E quindi dovrei procedere con "next" direttamente, giusto? Comunque ti ringrazio già da ora. Martedì dovrebbe arrivare la macchina e mi metterò al lavoro...Spero di non dovermi più fare vivo... |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Quello che mi sento di consigliarti è di installare - una volta che Windows 7 è funzionante - l'ultima versione del pacchetto Intel Matrix Storage che ti consente non solo di tenere sotto controllo il raid ma di intervenire velocemente per qualsiasi necessità. Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
Quello che non capisco è perchè in produzione mi hanno detto che non è possibile configurare un raid 0 con i parametri del mio nuovo pc. Comunque domani o dopo dovrebbe arrivarmi la macchina e spero che mi aiuterete nel caso di problemi... |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Sono del parere - in qualità di assemblatore - che a volte è meglio non rispondere piuttosto che parlare a vanvera, ma non siamo tutti uguali ed ecco perchè poi l'utente finale esce dal negozio con mille punti interrogativi. Vai tranquillo la tua scheda madre è una signora scheda con la "S" maiuscola e se non fa il raid lei.....non lo fa nessuno Comunque siamo qui per qualsiasi evenienza! Ciauz P.s.: solo per maggiori informazioni: quando si realizza un Raid è preferibile usare dischi di marca differenti aventi le stesse caratteristiche. Questo perchè ogni marca ed ogni modello ha i suoi punti deboli e dunque mettendone due diversi, diversifichi anche i rischi conseguenti. Ultima modifica di Contemax59 : 01-11-2010 alle 12:18. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
Per quanto riguarda il consiglio, non sono nuovo ad un pc con Raid 0 e i miei due Seagate precedenti hanno fatto il loro dovere al meglio. Ma poi, scusa, il tuo consiglio vale forse per un Raid 1. Nel Raid 0, a prescindere dal fatto che un HD non "salti", non basta che salti l'altro per mandare tutto a rotoli? |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
RAID 0 Somma la capacità di 2 HD (di uguale capacità) e implementa la velocità di lettura/scrittura dati, ma non offre miimamente garanzia per la rottura anche solo di 1 dei 2 HD.
Per macchine più performanti RAID 1 Non iplementa nulla, ha la capcaità di 1 solo HD, ma crea una copia mirror sul 2° HD, all'occorrenza per la rottura di 1 HD, questi può essere sostituito, con un'altro delle stesse caratteristiche, senza perdere nulla. Per macchine che devono essere sicure (server, riosorse per backup, banca dati, etc.)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.




















