Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2010, 18:18   #1
SystemR89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: San Mauro Torinese - Torino
Messaggi: 296
[C] Seriale, Linux e hex I/O

Ciao a tutti,
ho un po' di problemi con l'utilizzo della seriale.

Premessa: Devo inviare dati in esadecimale ad un dispositivo connesso alla seriale con parità pari, 8 bit e 1 di stop. Ogni volta che invio qualcosa ricevo in risposta pacchetti sempre in esadecimale distinguibili dalla prima coppia di valori e dall'ultima.

Non avendo mai utilizzato la seriale con il C mi sono informato e dopo innumerevoli ricerche sono riuscito (credo) ad impostare correttamente i parametri per inizializzare la porta (8E1) e ad inviare i dati in esadecimale con un sistema che è un po' laborioso e sicuramente puo' essere implementato in maniera piu' efficiente.
Con lo scope seriale vedo inviare i dati nel modo corretto e, se metto una pausa tra l'invio dei vari pacchetti, vedo le risposte. Non sono ancora riuscito a leggere le risposte tramite il mio programma in C che sembra ignorare totalmente tutto cio' che arriva e aspetta invano che il buffer si riempa.
Evidentemente ho sbagliato qualcosa io ma non riesco a venirne a capo, vi posto le parti di codice relative all'inizializzazione e alla scrittura, se riuscite ad illuminarmi sulla lettura e ha correggermi sulla scrittura ve ne sarei veramente grato!

Inizializzazione:
Codice:
fd = open("/dev/ttyUSB0", O_RDWR | O_NOCTTY | O_NDELAY);
    if (fd == -1)
    {
        /*
        * Could not open the port.
        */

        perror("open_port: Unable to open /dev/ttyUSB0 - ");
    }
    else
        fcntl(fd, F_SETFL, 0);



    struct termios options;

    tcgetattr(fd, &options);

    cfsetispeed(&options, B2400);
    cfsetospeed(&options, B2400);
    options.c_cflag &= ~CSIZE;
    options.c_cflag |= PARENB;
    options.c_cflag &=~ PARODD;
    options.c_cflag |= CS8;
    options.c_oflag &= ~OPOST; //raw output

    options.c_cflag |= (CLOCAL | CREAD);

    /*
     * Set the new options for the port...
     */

    tcsetattr(fd, TCSANOW, &options);

Invio del codice in hex:
Codice:
unsigned char data1[ 5 ] = { 0x10, 0x40, 0xFE, 0x3E, 0x16 };
write(fd, data1, 5);

Grazie!

Ultima modifica di SystemR89 : 30-08-2010 alle 18:40.
SystemR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 18:42   #2
SystemR89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: San Mauro Torinese - Torino
Messaggi: 296
Ragazzi nessuno riesce a darmi una mano?
SystemR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 18:18   #3
SystemR89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: San Mauro Torinese - Torino
Messaggi: 296
Grazie per la risposta e scusa il forte ritardo ma ero impegnato negli esami.

Ho risolto la ricezione aggiungendo
options.c_lflag |= (ICANON | ECHO | ECHOE);

che permette il raw input.

A questo punto mi sono scontrato con un altro problema:
il mio programma si appoggia ad una libreria che elabora i dati che gli vengono passati, il punto è che io mi trovo con un vettore di unsigned char che devono essere confrontati con dei char normali.

Ad esempio nella libreria che utilizzo il byte di start è dichiarato così:
Codice:
#define start 0xF5
e nella struttura del pacchetto dati:
Codice:
char start; //in questo caso viene sempre riempito con 0xF5
Come faccio a "digerire" questi unsigned char in char normali (contenenti sempre il valore "completo" 0xF5) e viceversa?
SystemR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 09:55   #4
SystemR89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: San Mauro Torinese - Torino
Messaggi: 296
Ho provato con i cast ma non funziona...
Codice:
 #define ACK_START 0xE5
    unsigned char buffer[1] = { 0xF5 };
    char data00 = ACK_START;
    if (buffer[1] == (unsigned char)data00) printf("funziona");
SystemR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 18:30   #5
SystemR89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: San Mauro Torinese - Torino
Messaggi: 296
Ahimè il problema era gcc 4.4...
sono passato al 4.3 e tutto si è messo a funzionare..
SystemR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v