Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2010, 12:41   #1
El Menaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 89
Problema chiave di protezione Hardware

Salve a tutti.
A causa di un cambio di un pc ho dovuto necessariamente reinstallare tutti i programmi sulla nuova piattaforma, tra cui uno che ha una chiave di protezione hardware. Ho provato in tutti i modi ad installarlo ma al momento di avviare il programma mi esce un avviso di errore in cui mi dice che la chiave di protezione non è stata trovata, nonostante questa sia correttamente collegata. Con il timore che quest'ultima sia andata a farsi benedire, ho tirato fuori il pc che usavo precedentemente per vedere se andava e funzionava alla perfezione. Entrambi i pc montano Windows XP SP3, quindi non sembra essere un problema di incompatibilità. L'unica cosa che differenzia i 2 pc è la seguente: premettendo che la chiave hardware in questione viene collegata su una porta parallela, nel vecchio pc la porta parallela è presente nella scheda madre, mentre nel nuovo la parallela è stata aggiunta tramite scheda hardware pci. Che può essere questo il problema?

Spero che qualcuno di voi mi possa essere d'aiuto, perchè ne ho di estremo bisogno!!!
__________________
Venditori Consigliatissimi: segato123, spike69, Andi89, dvdpad, bertodex, ercagno
El Menaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 13:06   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vai in gestione periferiche e vedi se puoi variare i settaggi tipo ECP/EPP ma anche indirizzo hardware che è qualcosa tipo 378h.
Controlla sulla scheda stessa se ci sono dei jumper per modificare l'indirizzo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 12:47   #3
El Menaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 89
Ciao, grazie per il tuo aiuto, mi stai dando una speranza!!!

Premettendoti che non sono un "espertone" di PC (diciamo che mi piace "smanettare"), ho provato a fare quello che mi hai detto. Sono andato a vedere le proprietà della porta parallela su gestione periferiche ma non ho trovato nulla di quello che mi hai scritto. Comunque, per sicurezza, ho fatto uno screen con tutte le proprietà in modo che anche tu possa vedere.


Inoltre, guardando tra le periferiche, ne ho notata una dal nome "Scheda Multifunzionali" che mi ha alquanto incuriosito in quanto è una scheda PCI. Dato che attualmente sul pc sono presenti in formato pci solo un modem 56kb e la sopracitata porta parallela, vorrei capire se questa è collegata alla scheda hardware oggetto di discussione.


Ho poi smontato il pc per dare un'occhiata alla scheda stessa, ma non sapendo precisamente cosa intendi per jumper (l'unica cosa che conosco con questa parola sono quelli presenti nell'HDD), ho fatto delle foto in modo che tu possa vedere di persona... Sembra comunque che ci sia presente un "attacco" o un qualcosa del genere.


Ti ringrazio ancora per l'aiuto che mi stai dando! Grazie davvero!
__________________
Venditori Consigliatissimi: segato123, spike69, Andi89, dvdpad, bertodex, ercagno
El Menaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 14:27   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potresti farmi vedere la pagina risorse delle proprietà della scheda multifunzionale?
Io credo (credo...) che il problema sia nel far avere alla porta l'indirizzo classico della porta parallela che è 378h - 37Fh. Il problema è come farlo.

Prova a seguire queste indicazioni tralasciando i primi due punti.
Per riavviare in modalità provvisoria tamburella F8 prima che il pc cominci a caricare windows dal disco fisso.

http://www.lavalink.com/dev/faq/archives/8
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 16:01   #5
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1456
me ne sono capitati a pacchi di questi problemi:
il problema è la incompatibilità con la schedina PCI,
per avere compatibilità al 90% devi usare schedine col chipset MOSCHIP (quella tua scommetto è una NETMOS o nome simile),
se la trovi pci-express 1X va al 100% (però costa abbastanza di più).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 12:42   #6
El Menaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Potresti farmi vedere la pagina risorse delle proprietà della scheda multifunzionale?



Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Io credo (credo...) che il problema sia nel far avere alla porta l'indirizzo classico della porta parallela che è 378h - 37Fh. Il problema è come farlo.

Prova a seguire queste indicazioni tralasciando i primi due punti.
Per riavviare in modalità provvisoria tamburella F8 prima che il pc cominci a caricare windows dal disco fisso.

http://www.lavalink.com/dev/faq/archives/8
Ho provato a fare come da istruzioni dal link che mi hai lasciato. Entro in safe mode, vado in gestione periferiche ma della porta LPT1 nessuna traccia, c'è presente solo la com1 che è integrata nella scheda madre. Sono entrato come amministratore ovviamente.


Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
me ne sono capitati a pacchi di questi problemi:
il problema è la incompatibilità con la schedina PCI,
per avere compatibilità al 90% devi usare schedine col chipset MOSCHIP (quella tua scommetto è una NETMOS o nome simile),
se la trovi pci-express 1X va al 100% (però costa abbastanza di più).
Ora sinceramente non ho la più pallida idea di che chipset monta la mia schedina e non saprei nemmeno come fare per scoprirlo... Di certo non mi stai dando buone notizie... Sicuro che nel caso peggiore non ci sarebbero speranze?
__________________
Venditori Consigliatissimi: segato123, spike69, Andi89, dvdpad, bertodex, ercagno
El Menaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 12:56   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Modifica gli indirizzi della scheda multifunzione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:44   #8
El Menaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 89
Ho provato, ma come dimostra l'immagine presa dal mio pc qui sotto, non è possibile deselezionare la casella "impostazioni automatiche" nemmeno in safe mode...
Spero possa esistere un'altro modo per poter agire su questa scheda sennò giuro che apro la finestra e gli faccio fare un bel volo a sto disgraziato di pc!

__________________
Venditori Consigliatissimi: segato123, spike69, Andi89, dvdpad, bertodex, ercagno
El Menaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:26   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda nel bios se c'è un'opzione riguardante la porta parallela (se sì disabilitala o cambia indirizzo) e un'altra riguardante il setup automatico/manuadel degli indirizzi per le porte PCI.
Nelle proprietà della lpt1 in windows prova a settare di utilizzare gli interrupt.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-10-2010 alle 17:28.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:47   #10
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Guarda nel bios se c'è un'opzione riguardante la porta parallela (se sì disabilitala o cambia indirizzo) e un'altra riguardante il setup automatico/manuadel degli indirizzi per le porte PCI.
Nelle proprietà della lpt1 in windows prova a settare di utilizzare gli interrupt.
il problema non è che NON RILEVA la chiave come hw (qualcosa vede, ma non la riconosce), quindi dubito sia un problema di irq o indirizzo di memoria utilizzato (a suo tempo li provai in TUTTE le combinazioni).
Comunque il chipset lo leggi stampigliato sul chippone più grande della schedina, se appena visibile è leggibile in controluce.
E tal problema me l'ha dato SIA con chiavi hw che davano per autocad (o simile non ricordo), SIA quelle per un gestionale usato da scuole guida, SIA quelle da altri sw contabili/fiscali.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 18:52   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sei fregato.
Io ho finito le idee.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 09:58   #12
El Menaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 89
Nonostante, dopo aver letto il messaggio di nonsidice, le mie speranze rasentassero lo zero assoluto, ho voluto fare l'ultimo tentativo con le info datemi da dumah. Nel bios si può solo modificare gli indirizzi della porta com1, mentre nella voce "PCI Configurations" non c'è la possibilità di settare gli indirizzi delle porte PCI. Ho provato anche ad attivare gli interrupt ma nulla da fare.

In conclusione, come al solito, la tecnologia ha avuto la meglio su di me (e non è una novità). La voglia di spaccare tutto è tanta ma purtroppo ho anche bisogno di lavorare...

Ringrazio, davvero di cuore, dumah e nonsidice per il vostro aiuto, sostegno e disponibilità a dare una mano a quest'uomo che, con i computer oramai c'ha perso ogni speranza.....
__________________
Venditori Consigliatissimi: segato123, spike69, Andi89, dvdpad, bertodex, ercagno
El Menaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v