Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2009, 22:39   #1
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
[SCI-FI] Moon > qualcuno ne ha sentito parlare?

Sembra interessante

http://www.youtube.com/watch?v=twuScTcDP_Q

Ultima modifica di sider : 05-01-2010 alle 11:04.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:19   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Nessun commento su questo film?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 11:17   #3
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
si, anche a me pare sia carino (anche se un pò cervellotico), mi sembra di ricordare però che la distribuzione in Italia non fosse prevista
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 11:49   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
si, anche a me pare sia carino (anche se un pò cervellotico), mi sembra di ricordare però che la distribuzione in Italia non fosse prevista
Bisognerà procuraselo allora
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 11:54   #5
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
sembra carino, non lo conoscevo. o ne avevo sentito parlare e poi me ne son dimenticato, boh

Comunque, sono andato un pò a spulciare in rete, su wiki c'è qualche dettaglio interessante, ometto volutamente la trama:
Quote:
Moon è un film di fantascienza del 2009, diretto da Duncan Jones ed interpretato da Sam Rockwell.

Il film è stato presentato in anteprima assoluta al Sundance Film Festival nel gennaio 2009. La Sony Pictures Classics distribuirà il film negli Stati Uniti e in Canada a partire dal 12 giugno 2009. Attualmente non è ancora stata accordata una distribuzione italiana.
Nella versione originale la voce del robot Gertie è di Kevin Spacey.

Produzione

Moon è il primo lungometraggio diretto dal regista pubblicitario Duncan Jones, di cui è autore del soggetto e co-sceneggiatore assieme a Nathan Parker.[1] Il film è stato scritto specificatamente pensando all'attore Sam Rockwell.[2] Il film rende omaggio ai film di fantascienza amati da Jones in gioventù, come 2002, la seconda odissea (1972), Alien (1979) e Atmosfera zero (1981), con l'intento di ricreare le atmosfere dei film fantascientifici degli anni '70 e '80.

Per ricreare le atmosfere lunari, Jones si è ispirato alle immagini della missione spaziale giapponese SELENE e al libro fotografico Full Moon di Michael Light,[3] riproducendo immagini dai colori ovattati simili al bianco e nero.

Il film è stato realizzato con un budget indipendente, cercando di ridurre al minimo i costi di produzione, riducendo al minimo il cast, sostanzialmente composto da un solo attore, ed effettuando le riprese principalmente in studio.[4] Le riprese hanno avuto lungo agli Shepperton Studios,[5] nel Regno Unito, per la durata di 33 giorni.

Jones ha preferito utilizzare modellini piuttosto che affidarsi all'animazione digitale e si è affiancato specialisti che avevano già lavorato per 2002, la seconda odissea, inoltre sono stati assunti una serie di designer, già nel team di Alien, per la progettazione del Rover lunare usato nel film. Infine gli effetti visivi sono stati curati dalla londinese Cinesite, specializzata nella creazione di effetti speciali per film indipendenti.
Insomma, sembra scritto da e per gli amanti del genere , speriamo in qualche anima pia che abbia voglia di subbarlo.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:01   #6
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
2002 la seconda odissea (orrendo titolo solo per l'italia ) mi è piaciuto molto, con la sua atmosfera anni 70.
Questo è un film di nicchia, senza dubbio. Tirare fuori un film sci-fi tradizionale che si svolge sulla luna nel 2009 è osare parecchio
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:49   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Altra chicca

http://www.youtube.com/watch?v=-T2n3PZKUy0
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:38   #8
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Visto in versione originale. per amanti delle fantascienza e delle atmosfere lunari anni '70, astenersi fan di Indipendence Day.
Un fiore nel letamaio della attuale produzione SCI-FI.

Il thread resterà deserto, tutti a parlare di District 9.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 16:56   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19937
E' consigliato ai fan dello star trek di giggio abrams ?


c'.'.a'.z'.aza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:15   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
E' consigliato ai fan dello star trek di giggio abrams ?


c'.'.a'.z'.aza
no, non ci stanno pim pum pam
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:29   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
http://www.italiansubs.net/forum/ind...?topic=56675.0

sperem
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 02-11-2009 alle 17:44.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:40   #12
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Ci sono quelli in lingua originale, vanno benissimo.

E' un filmone pazzesco.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:41   #13
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
no, non ci stanno pim pum pam
Già, niente siluri fotonici.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:19   #14
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
....diciamo che i sub inglesi andranno più che bene, non posso resistere un mese per l'uscita del film nelle sale italiane

ripropongo il trailer, quello del primo post non va
http://www.youtube.com/watch?v=twuScTcDP_Q
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.

Ultima modifica di Amu_rg550 : 02-11-2009 alle 19:22.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:36   #15
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19937
boh provo con i subs in inglese...
del resto , se mi son andati bene per " gamera - the legion " con audio in jappo , dovrei capire anche moon con audio inglese e subs inglesi


C'.a'.z.a'.za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 00:26   #16
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
trailer e data di uscita in italia: 4 dicembre

http://www.badtaste.it/index.php?opt...0203&Itemid=52
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 00:43   #17
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Moon: la rivincita del cinema indipendente

Duncan Jones esordisce sul grande schermo con una piccola, in termini di budget, pellicola di fantascienza che si è già segnalata a numerosi Festival, tra cui quello di Sundance.







Moon
è il titolo del primo lungometraggio che Duncan Jones, primogenito di David Bowie e la prima moglie Mary Angela Barnett, ha realizzato con una produzione indipendente inglese. Il lavoro del giovane regista ha riscosso grandi consensi ai Festival di Edimburgo, Monaco, Ischia e soprattutto al Sundance Festival al punto da spingere la Sony Picture all’acquisto dei diritti per la distribuzione negli Stati Uniti.

La pellicola è pienamente ascrivibile al genere fantascientifico con evidenti riferimenti alla stagione del cinema Sci-Fi degli ultimi anni Settanta e degli Ottanta, con una predilezione per le atmosfere intimiste e claustrofobiche del primo Ridley Scott, al quale l’esordiente inglese s’ispira.

Duncan Jones, che vanta una preparazione culturale di tutto rispetto (laurea in Filosofia presso il College of Wooster), ha dichiarato che la fantascienza si presta molto bene ad affrontare temi universali come le passioni, le debolezze e i vizi dell’umano agire. Calare in un contesto fantascientifico una vicenda umana nuda e cruda, la pone in particolare risalto, universalizzandone i valori etici che ne stanno alla base. In effetti, la vicenda tratta di una situazione e di personaggi del tutto plausibili e ciò rende il film molto coinvolgente a livello emotivo. Si torna insomma a parlare di uomini e donne al centro dell’universo narrativo, d’interrelazioni e intimità prettamente antropica. L’ambientazione fantascientifica del film di Jones — molto discreta, ma non priva di tutto il fascino di una certa scenografia Sci-Fi — fa da cornice a una vicenda quanto mai umana e toccante: la solitudine, la lontananza dalla Terra, dagli affetti famigliari, dagli istinti sessuali. Preoccupazioni e frustrazioni universali e atemporali.

Il cast si compone di Sam Rockwell (Sam), che interpreta il custode di una base mineraria lunare, del computer di bordo (Gerty) con voce affidata a Kevin Spacey, e di alcune fugaci apparizioni di Dominique McElligott (nel ruolo di Tess, la moglie di Sam).

Duncan ha concepito la storia pensando proprio a Sam Rockwell come interprete principale e la scelta è stata felice. Rockwell ha interpretato già molte pellicole di genere fantascientifico: da Galaxy Quest a Guida galattica per autostoppisti e il prossimo anno sarà nei panni del costruttore d'armi Justin Hammer, in Iron Man 2. L’interpretazione davvero eccellente dell’attore californiano — accompagnata da una messa in scena sobria, curata fin nei minimi dettagli e valorizzata dalla bella fotografia di Gary Shaw — contribuisce con grande naturalezza a calare lo spettatore nelle vicende del personaggio. Rockwell — in sostanza l’unico attore in scena per tutto il film — riesce con gran maestria a mettere in scena due versioni di Sam: dapprima è nelle vesti dello stanco e trasandato custode della base spaziale lunare della Lunar Industries Lmt.; successivamente interpreta il suo clone, entrato in scena per prendere le parti del vero Sam, gravemente ferito in un incidente. Tecnicamente difficili sono state le riprese in cui Rockwell doveva interagire con se stesso e il regista ritiene che l’attore americano sia stato fantastico, dando il meglio di sé. La storia è stata scritta dello stesso Duncan Jones che per la stesura dello script si è



avvalso della collaborazione dello scriptwriter Nathan Parker. La trama del film ruota intorno alle vicende di Sam, custode della base mineraria lunare adibita all’estrazione del prezioso Elio 3, un gas in grado di sopperire al fabbisogno energetico terrestre. L’uomo è alla fine del contratto triennale che lo lega alla compagnia mineraria e attende di tornare dalla moglie Tess e dalla figlia Eve. Sam, però, s’ammala, ha delle visioni e provoca un incidente durante un uscita con il suo rover lunare, incidente nel quale resta gravemente ferito. Getry, il placido computer della base lunare, lo rimpiazza con un clone, ma quando il vero Sam comincia a riabilitarsi, lo scontro con il suo alter ego diventa inevitabile. Entrambi sono tuttavia vittime degli inquietanti retroscena messi in atto dalla Lunar Industries Lmt., la compagnia mineraria per cui lavorano, e insieme pianificano una via di fuga da quell’infernale situazione… Le citazioni ai film di fantascienza degli anni Settanta, Ottanta, sono esplicite per ammissione dello stesso Jones: il ricordo va a pellicole come Blade Runner, Alien, Atmosfera zero e 2001 Odissea nello spazio, dal quale Jones ha tratto la figura del computer di bordo Hal 3000, che in Moon ha le vesti del rassicurante Gerty. Tuttavia non si ha mai la sensazione di un plagio. Il film ha una certa personalità e una regia molto sapiente e sorprendentemente matura per un esordiente, suggerisce che forse siamo di fronte ad un autore destinato a lasciare il segno.

Per la scenografia dell’ambiente lunare, Jones ha optato per la creazione di modellini e di un plastico di circa 25x20 mt che riproduceva la base lunare, la torre di trasmissioni dati e i magazzini. I modellini in scala delle strutture — unitamente i rover, i famosi veicoli lunari — sono stati poi rifiniti con effetti speciali in CGI dalla famosa e pluripremiata Cinesite di Londra che si è occupata essenzialmente di creare le polveri alzate dallo spostamento del veicolo, delle tracce lasciate dai grandi pneumatici sul suolo lunare e del composing degli scenari esterni mostrati dai parabrezza del rover.

Jones ha affermato di aver usato questa tecnica mista non solo per contenere le spese di budget, ma anche per dare un look diverso e un po’ retrò alle ambientazioni. Pertanto, il plastico e i modellini in scala sono stati illuminati e ripresi con la macchina da presa direttamente secondo dei procedimenti che ricordano le procedure dello staff di George Lucas al lavoro sui primi episodi di Star Wars. D’altra parte, con certi trucchi del mestiere Jones ha avuto a che fare durante le sue esperienze pubblicitarie per campagne promozionali di gran richiamo (Heinz, Campbell) dove fu abbondante l’uso di effetti speciali. Sempre in studio (negli hangar della Shepperton Studios, dove fu girato anche il primo Alien) sono state costruite le location degli interni della base lunare, in modo da risparmiare notevolmente sulle spese: in pratica le riprese sono avvenute in un solo posto nell’arco di 31 giorni di girato.

Il film, prodotto dalla compagnia indipendente inglese Liberty Films, è costato 5 milioni di dollari ed uscirà in Italia il prossimo 4 dicembre. Si vocifera che sia il film dell’anno, almeno nel genere fantascienza; sembra, in effetti, che ci siano tutti gli ingredienti per essere una pellicola più che pregevole. Dopo il debutto di Neill Blomkamp con il suo innovativo e originale District 9, il 2009 ci consegna con Duncan Jones un altro talentuoso esordiente che speriamo mantenga le promesse enunciate in questo film.

Autore: Simone Luchini - Delos Science Fiction 119 - Data: 1 novembre 2009

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:04   #18
J.C.
Senior Member
 
L'Avatar di J.C.
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Un fiore nel letamaio della attuale produzione SCI-FI.

Il thread resterà deserto, tutti a parlare di District 9.
Se esce il 4 dicembre,per forza che nessuno ne parla .
Per quel che mi riguarda film simili meritano il cinema.
J.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:29   #19
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Mi è definitivamente venuta voglia di vederlo ... l'unico problema sarà parcheggiare la signora per il giorno della proiezione, perchè dubito che riuscirei a farglielo digerire
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:30   #20
Doc Mc Coy
Member
 
L'Avatar di Doc Mc Coy
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato (中国)
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Mi è definitivamente venuta voglia di vederlo ... l'unico problema sarà parcheggiare la signora per il giorno della proiezione, perchè dubito che riuscirei a farglielo digerire
Idem...la vedo buia
__________________
Alienware M17X R2 • Samsung Q1 (IN VENDITA) • Samsung YP-Q2 16 GB • Nokia 2710 • wife 1.0
Doc Mc Coy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v