|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Belkin F5D7132 Universal Range Extender
Ciao a tutti.
Finalmente è arrivato! E finalmente riesco ad avere un segnale decente anche in quelle zone della casa che prima con il solo Netgear DG834PN non riuscivo a coprire. Ecco il Belkin F5D7132: ![]() Il software installato nel dispositivo devo ammettere che è uno dei peggiori che abbia mai utilizzato, estremamente immaturo. Una volta impostato però fa il suo dovere egregiamente. Il problema principale con cui ho avuto a che fare è stato il conflitto di IP. In pratica accedevo al Belkin via cavo in modo da impostare la chiave di accesso all'access point del Netgear. Il problema è che a quel punto il Belkin accedeva al Netgear anche tramite wireless, causando un conflitto di IP (accesso alla rete sia tramite cavo sia tramite wireless con lo stesso IP). Viceversa, staccando il cavo di rete non mi era possibile accedere al Belkin, quindi non potevo nemmeno impostarlo. Ero ad un punto fermo insomma. Dopo mille tentativi ho capito che bastava disabilitare l'access point sorgente (in modo che non venisse fisicamente visto dal Belkin) perchè diventasse perfettamente utilizzabile e programmabile in tutta tranquillità. Riassumendo: - Disattivo l'access point sorgente - Collego via cavo il Range Extender - Vi accedo (l'IP di default è 192.168.2.254, ma con l'apposita UTILITY è possibile personalizzarlo) - Imposto il SSID, le chiavi di accesso e tutto quanto serva - Scollego il cavo di rete - Riattivo l'access point sorgente A questo punto si connetterà regolarmente e la rete wireless verrà estesa. Ultima personale modifica: ora è completamente wireless
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
lUppolo
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Mi fai capire i pro e i contro del sistema di alimentazione?
Una batteria dovrebbe costare 10-12€ se non sbaglio, ma il resto? Come la ricarichi? Quanto ha di autonomia? Poi non è da 6V? Insomma ho qualche dubbio che spero tu possa dissipare
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 42
|
Ciao
Credo di avere anche io un problema di conflitto di ip, ma con un router, sempre della belkin, il F5D7230-4. Ho provato a cercare sul sito un software come quello che hai allegato, ma non sono riuscito a trovare nient'altro che firmware... Potresti spiegarmi come hai risolto? Grazie |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
PRO: il Range Extender è completamente "wireless", ossia senza cavi, sia di rete, che di alimentazione. CONTRO: la batteria ha durata lunga ma non illimitata, e ogni tanto va ricaricata. Il fatto di aver fatto questa modifica non pregiudica assolutamente il poterlo utilizzare con il classico alimentatore da presa elettrica. Quote:
Il resto dubito arrivi a 1€ a sommare tutto ![]() ![]() Occhio alle polarità, e occhio a dissipare bene il 7805. L'autonomia non te la so dire, non l'ho misurata, per caricarla, un normale caricabatterie universale.
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
![]() Ma trattandosi di un router non credo che il conflitto sia dovuto alla stessa causa.
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Ne approfitto di questo post( e chiedo scusa a djgusmy85) per chiedervi una cosa di questo dispositivo. Tempo fa l'ho comprato e quasi mai utilizzato x questo hoi deciso di venderlo, ma il mio acquirente mi ha chiesto se questo dispositivo gli permette di collegare la xbox 360 tramite ethernet e portare il segnale al suo router wi-fi
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Quindi tu mi dici che questo accesspoint va bene per collegarlo alla 360???
te lo chiedo perchè sul sito della belkin oltre al mio modello (cioè quello postato da te ) ne ho trovato un altro in cui si parla proprio di console di gioco: http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...duct_Id=300621 Il mio secondo te è equivalente???? Il mio acquirente mi chiedeva se avesse la funzione Bridge di rete ed io non lo so. Ce l'ha??? Ultima modifica di ngiolet : 27-08-2007 alle 12:38. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
La Xbox è un client wireless come un altro...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Come mai c'è quest'altro dispositovo simile per le console
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
![]() A cosa ti serve quel circuito? non potevi collegare direttamente? Forse perché il trasformatore è a 220V? Quote:
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: torino
Messaggi: 957
|
ma a parte la fase iniziale di installazione il collegamento lan serve ancora??
__________________
/\-/\ AMD Athlon 64 3000+ Venice -/- Zalman 7700 AlCu -/- MSI K8N Neo4 Platinum SLI -/- 6600GT Albatron -/- TAGAN 480W -/- Twinmos 2x512mb -/- Seagate Barracuda 7200.7 SATA -/- 2*Hitachi 250gb SATA /\-/\ |
|
|
|
|
|
#14 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
![]() - Possibilità 1) Alimentazione classica: Presa elettrica --> alimentatore in dotazione --> Range extender - Possibilità 2) Alimentazione da batteria: Batteria --> circuito --> Range extender Sono due cose ben distinte, il trasformatore non c'entra con il circuito. Abbastanza, basta dissiparlo bene. Quote:
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Ps: appena fai dei test fammi sapere!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Batteria più grande
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Multimetro alla mano, ho constatato che questo Belkin a regime consuma intorno a 0.6/0.65A. Facendo un calcolo puramente teorico, significa che con la mia batteria da 10Ah dovrebbe durare (minimo) 16 ore.
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() Ultima modifica di djgusmy85 : 30-08-2007 alle 14:17. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Insufficiente, a me serve qualcosa che duri una settimana o al minimo sei giorni. Che si può fare?
Qualche batteria in serie?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
Una curiosità, ma che ci devi fare con una settimana ininterrotta?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Ho avuto modo di testare il concorrente D-Link DWL-G710.
Dopo le prime prove posso trarre queste conclusioni: PRO Belkin F5D7132: - Possibilità di configurarlo come semplice AP - Configurazioni avanzate, per esempio filtro MAC o oscurazione del SSID - Costo leggermente inferiore PRO D-Link DWL-G710: - Software decisamente più maturo - Facilità e rapidità di configurazione - Portata leggermente superiore
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() Ultima modifica di djgusmy85 : 31-08-2007 alle 14:00. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


























