Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2010, 13:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rpm_34025.html

Hitachi presenta la propria soluzione Ultrastar C10K600, proposta sviluppata per raggiungere una velocità di rotazione di 10,000 rpm e destinata al mondo enterprise

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 13:44   #2
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
rumore? ho brutte esperienze con dischi rigidi a più piatti..non mi piacciono per niente.
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 13:51   #3
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
scusatemi ma qualcosa da 10k montabile su un notebook esiste?
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:32   #4
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
scusatemi ma qualcosa da 10k montabile su un notebook esiste?
mi sembra ci sia qualcosa wd.

peccato che per adesso è solo per il mercato enterprise, potrebbe essere una soluzione interessante considerando la qualità hitachi..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:38   #5
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
scusatemi ma qualcosa da 10k montabile su un notebook esiste?
Questi drive scaldano troppo, consumano troppo e sono troppo rumorosi per un notebook....... meglio un SSD.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:43   #6
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Questi drive scaldano troppo, consumano troppo e sono troppo rumorosi per un notebook....... meglio un SSD.
quoto
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:53   #7
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
The_saint hai perfettamente ragione, ma scrivo una tale mode di file al giorno che un SSD non durerebbe molto. Pensa che tutte le notti il portatile è impiegato nel salvare i video che gli vengono trasmessi da un telescopio elettronico.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 16:37   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
The_saint hai perfettamente ragione, ma scrivo una tale mode di file al giorno che un SSD non durerebbe molto. Pensa che tutte le notti il portatile è impiegato nel salvare i video che gli vengono trasmessi da un telescopio elettronico.
allora ti converrebbe prenderne uno di classe enterprise, gli ultimi della intel promettono di avere un rapporto prezzo/capienza non del tutto astronomico.

Dischi 10k per nb afaik non ce ne sono, il velociraptor è l'unico sata 10k ed è più alto di un 2.5 normale (12.5mm contro i 9 di un disco standard), inoltre ha bisogno di dissipazione e infine non so se è dotato delle funzioni di protezione della testina tipiche dei portatili: uno schianto su un disco a 10 mila giri/minuto non so la velocità tangenziale quanti chilometri all'ora sono ma non auguro a nessuno di scoprirlo.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 18:42   #9
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
allora ti converrebbe prenderne uno di classe enterprise, gli ultimi della intel promettono di avere un rapporto prezzo/capienza non del tutto astronomico.

Dischi 10k per nb afaik non ce ne sono, il velociraptor è l'unico sata 10k ed è più alto di un 2.5 normale (12.5mm contro i 9 di un disco standard), inoltre ha bisogno di dissipazione e infine non so se è dotato delle funzioni di protezione della testina tipiche dei portatili: uno schianto su un disco a 10 mila giri/minuto non so la velocità tangenziale quanti chilometri all'ora sono ma non auguro a nessuno di scoprirlo.
considerando il marchio, credo proprio che sia dotato di protezione..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 21:02   #10
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rpm_34025.html

Hitachi presenta la propria soluzione Ultrastar C10K600, proposta sviluppata per raggiungere una velocità di rotazione di 10,000 rpm e destinata al mondo enterprise

Click sul link per visualizzare la notizia.

Francamente mi meraviglio che a distanza di anni dalla sua introduzione sia rimasto solo il raptor come disco "consumer" a 10.000 giri...

Mi domando quando passeranno tutti a 10.000 giri anche i normali serial ata per desktop....Altre strade per incrementare le prestazioni sui dischi meccanici non c'è nè....

Forse bisognerà aspettare una concorrenza più seria da parte dei ssd oggi ancora troppo poco capienti e costosi, ma il passaggio ai 10.000rpm di tutto il comparto dischi serial ata prima di scomparire "uccisi" dai ssd, mi pare inevitabile.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 07:23   #11
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Francamente mi meraviglio che a distanza di anni dalla sua introduzione sia rimasto solo il raptor come disco "consumer" a 10.000 giri...

Mi domando quando passeranno tutti a 10.000 giri anche i normali serial ata per desktop....Altre strade per incrementare le prestazioni sui dischi meccanici non c'è nè....

Forse bisognerà aspettare una concorrenza più seria da parte dei ssd oggi ancora troppo poco capienti e costosi, ma il passaggio ai 10.000rpm di tutto il comparto dischi serial ata prima di scomparire "uccisi" dai ssd, mi pare inevitabile.
Credo proprio che non avverrà mai un passaggio del genere, ormai (IMHO) nessuno ha più interesse a sviluppare hd a 10000rpm, il futuro sono gli ssd (che comunque stanno raggiungendo capienze sempre più elevate)
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 08:41   #12
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Francamente mi meraviglio che a distanza di anni dalla sua introduzione sia rimasto solo il raptor come disco "consumer" a 10.000 giri...

Mi domando quando passeranno tutti a 10.000 giri anche i normali serial ata per desktop....Altre strade per incrementare le prestazioni sui dischi meccanici non c'è nè....

Forse bisognerà aspettare una concorrenza più seria da parte dei ssd oggi ancora troppo poco capienti e costosi, ma il passaggio ai 10.000rpm di tutto il comparto dischi serial ata prima di scomparire "uccisi" dai ssd, mi pare inevitabile.
il raptor non serve quasi a niente, chiunque ce l'ha se lo vende. Se hai bisogno di prestazioni a scapito del costo per gb vai di ssd, se hai bisogno di prestazioni a scapito di consumi e ingombri ti fai un raid 10 di 6 (3+3) dischi sata da 7200rpm. L'unico contesto in cui può servire il velociraptor è se hai bisogno di prestazioni senza rinunciare alla capienza ma hai poco spazio nel case, 6 dischi sono tanti.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1