|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
consiglio dissipatore low profile
ciao a tutti, ho da poco assemblato un htpc con processore amd athlon II X3 435; va molto bene solo che il dissi stock è qualcosa di insopportabile
sto cercando un dissi low profile che sia il più silenzioso possibile e che mantenga la temp sotto i 50 gradi. ero orientato sullo zalman 7000 di rame, ma se c'è qualcosa di meglio... il case è un antec micro fusion e nonostante le tre ventole (che tengo al minimo) non è perfettamente areato in quanto ho fatto un po' un casino con i cavi e penso che blocchino un po' il flusso d'aria grazie a tutti, ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
va bene quello.
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
ok, grazie.
e qualche alternativa valida? lo prenderò quest'estate in vacanza, e non so se trovo conveniente proprio questo modello, se ho anche delle alternative sarebbe meglio grazie ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
Scythe SHURIKEN,controlla che sia il modello compatibile con am2+ o am3
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
|
Prolimatech Samuel 17 + ventola 120mm Scythe Slip Stream 800rpm
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
grazie per le alternative
ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
rieccomi a rompere
purtroppo in vacanza non ho trovato questi modelli che mi avete consigliato. ho visto solo lo scythe ma costava più che da noni!!!! così devo ancora ordinare il dissi, e mi sono venuti altri dubbi sono molto indeciso sullo zalman 7000 cu e il samuel 17. allo zalman posso cambiare ventola se ne voglio una più silenziosa? quei 17 db a 1350 giri mi spaventano un po' il samuel 17 lo equipaggerei con la noctua NF-S12B che mi sembra meglio della slip stream, o sbaglio? EDIT: ops, se metto questa ventola non so se ci sta nel case; ho al massimo 8 cm quale prendereste per avere il silenzio assoluto (o quasi)?? grazie, e scusate se stresso, ma già con il case (antec micro fusion 350) avevo sentito che era quasi inudibile; in realtà anche con le ventole al minimo mi da fastidio (e prima o poi le sostituirò con delle noctua da 80 mm). non vorrei rimanere "fregato" di nuovo eheheh ciao Ultima modifica di twistdh : 10-09-2010 alle 09:18. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
|
Quote:
prendi una ventola PWM ce n'è una versione della stessa slip stream, o una noiseblocker blacksilent .. risparmi e hai ventole pwm stesso discorso per le 80 mm (anzi, a maggior ragione) una ventola da 80 mm può essere buona quanto ti pare, ma per spostare x m3 aria/min deve ruotare ad un certo rpm ... spendere 16/17 € per le Noctua da 80 mm per poi mandarle con l'U.L.N.A. non ha senso, puoi comprare molte ventole di ottimo livello a 6-7-8€ e downvoltarle (se non lo sai fare vendono a 2€ gli adattatori belli e pronti) anche sugli 80 mm hai molte possibilità, noisblocker, papst ultrasilent, enermax tb silence, xthermal btf 80 pro ... tutte costano al max la metà delle Noctua nulla contro di esse, ma avendo tutti i modelli da 120 e la 92mm posso dire che si possono ottenere gli stessi risultati spendendo molto meno (poi alla fine parliamo di ventole, non di conmponenti costosi in assoluto, la differenza su un totale di 4-5 ventole è 3-4 decine di €, se uno vuole togliersi lo sfizio le compra e chissenefrega, dico in generale) |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
hai ragione, è che vedendo i dati sembrano molto migliori
quindi già la ventola che c'è nello zalman 7000 dovrebbe essere abbastanza silenziosa se messa al minimo?? anche le antec tricool del mio case dovrebbero essere silenziose, ma non lo sono un gran che, non ostante siano delle ventole decenti boh!! non so che fare se la ventola dello zalman mi dici che è silenziosa prendo quello, così risparmio un po' grazie |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
|
le specifiche dichiarate dai costruttori non fanno mai testo perchè i valori non sono registrati in maniera univoca
Quote:
vedi sopra |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
la ventola dello zalman gira a 1350rpm e fa 17 db (ovviamente sono i dati dichiarati)
ma non parla di portata d'aria tu hai provato il samuel 17 con la ventola che mi hai consigliato? hai provato altri dissi low profile?? grazie |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
|
Quote:
i vantaggi del samuel, anche nelle recensioni lette, sono l'altezza molto ridotta per un dissi di queste dimensioni e la facilità di installazione, abbinate a performance di livello assoluto per cpu con tdp fino a 95w (e tu hai un 435 quindi OK) per cpu + potenti ed overclock le prestazioni sono inferiori ai dissi a torre, ma ovviamente chi ha quelle esigenze neanche si fa un htpc poi avendo un megahalems conosco bene la qualità costruttiva di prolimatech io lo abbinerei comunque ad una ventola pwm, non alla scythe che ha messo lui che è ottima (e basta per quei tdp), ma è forse + ventola da case (io ne ho 3 da 120mm di quel modello a 1200rpm) la pwm la imposti via sw/bios a rpm anche minori di 800, tipo una noiseblocker blacksilent pro parte da 600 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
ok, si può fare
mi piace anche la ventola che mi hai consigliato ma la BlackSilentPro non parte da 900 rpm?? che oltretutto mi va benissimo come velocità, e sposta molta aria. dovessi prendere questa accoppiata la ventola la attacco al connettore apposito, ma poi come controllo la velocità di rotazione? imposto tutto da bios o se mi va bene che giri a 900 rpm non devo farci niente?? unico difetto di questo dissi è il costo sai dove posso prenderlo a meno?? grazie mille ciao |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
|
Quote:
la versione pwm è la PLPS 600-1500 rpm per consiglio su negozio ti mando pm |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
grazie, sei stato gentilissimo
mi guardo un po' le config che propone quel sito, così risparmio un po'. ti farò sapere quale prendo ciao |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
|
Quote:
cmq penso che ti troverai bene indipendentemente dalla ventola scelta, è un passo in avanti netto rispetto al dissipatore stock in generale cerca anche di migliorare il più possibile il ricircolo d'aria nel case organizzando nel miglior modo possibile i cavi (lo so che con gli htpc è difficile) |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
per te sarà difficile!! per me è un'impresa!!!!!
non so proprio come organizzare i cavi, ho fatto pure fatica a farceli stare tutti dentro! considera che l'antec è alto all'interno al massimo 9 cm cmq farò del mio meglio solo più una cosa, promesso: ma per installarlo su una scheda madre am3 devo smontare tutto? quello stock si montava con la "clip" ciao Ultima modifica di twistdh : 11-09-2010 alle 00:21. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
|
"al massimo" significa? se togli il dissi stock quanto hai di distanza dal pannello del case alla cpu? considera che il samuel+ventola ti verrà 7,2 cm se prendi la noiseblocker che ha anche la guarnizione antivibrazioni per la ventola
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4956
|
sono 9 cm dalla mb alla paratia. ce ne saranno circa 8.5 dal procio fino alla paratia.
dovrebbe starci, anche perchè non ci sono molti dissi più sottili. cmq avevo pensato a questo kit mi sembra valido, che dici? così mi costa un pochino in meno. ciao Ultima modifica di twistdh : 11-09-2010 alle 13:49. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
|
Quote:
quel kit è quello che prenderei anche io, la ventola della Alpenfohn è qualitativamente ottima e ha anche di serie gli adattatori per downvoltarla a 7v e 5v p.s. leva il link al negozio |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.




















