|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
chiedo assistenza sulla lan
ciao,
vorrei che qualcuno in parole semplicissime mi chiarisse questa cosa. Io ho solo un pc e un router. Appena collego il pc e il router mi dice che il pc si sta collegando alla LAN. La LAN quale sarebbe? Io ho solo un router. Appena li collego,il pc si collega al router e mi dice che il pc si sta collegando alla LAN. Non c'e' una LAN alla quale il pc si sta collegando avendo solo un router. L'unica spiegazione che mi sono dato,non so se sia quella giusta,e' che la LAN sia cosituita dal solo router per cui in questo caso collegarsi alla LAN equivale a collegarsi al router non appena inserisco il cavo di rete. Vi chiedo una risposta semplice perche' sono,veramente,TOTALMENTE inesperto in materia. grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Per semplificare al massimo devi immaginare che LAN sia un "sistema di collegamento" tra periferiche (un po' come l'USB).
Il tuo PC ha una porta LAN (scheda di rete) ed anche il router ha una o più porte LAN; nel momento in cui tu colleghi l'uno all'altro hai creato una piccola rete Lan costituita di 2 soli elementi. Nel caso indicato è una Lan "cablata", cioè collegata attraverso cavi (cavi lan appunto), ma puoi anche utilizzare una connessione lan senza file (Wi-fi).
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
dunque aspetta.
io collego il pc al router attraverso le porte lan,ovvero la scheda di rete e la porta ethernet del router? Pero' perche' mi dice che il pc e' connesso alla LAN? Cosa intende per LAN? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
La struttura che hai creato è una LAN! Una Lan consta di ALMENO 2 elementi, che è appunto la tua situazione:
Elemento 1: Router Elemento 2: P.C.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
DOMANDA
in realta' la frase che mi ha gettato nel caos e' stata che il pc e' connesso alla LAN; se e' connesso alla LAN,io immagino che esista prima una LAN alla quale il pc si connette ma in questo caso prima non esiste nulla quindi che senso ha dire che il pc si connette alla LAN se questa non esisteva prima di collegare il router al pc ?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
hai ragione!
tornando alla scheda di rete,questa consente al pc di collegarsi al router? La scheda di rete e' un'interfaccia oppure e' la porta ethernet ad essere un'interfaccia? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
La scheda di rete può anche essere chiamata interfaccia di rete, considera comunque che non esiste porta ethernet che non sia parte integrante di una scheda ethernet, ovvero con la porta, senza scheda non ci fai nulla. Anche le porte che trovi dietro al router, se lo smonti, noterai che sono attaccate ad una scheda.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
ah si moltissimo,tutti mi dicono che sono filosofo,sofista e che tendo a concentrarmi sui termini,non sei il primo che me lo dice! mah sara' vero allora!
Volevo sapere una cosa,ovviamente ognuno si deve sentire libero di rispondere se vuole aiutarmi,senza nessuna imposizione morale. Il router si collega ad internet portando con se' anche il mio pc al quale e' connesso? Il router e' in grado di gestire la connessione internet? Il router fa parte della LAN. Il router non deve avere un modem per collegarsi? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Noto un po di confusione su alcuni punti, il più importante di tutti riguarda la funzione del router: un router non connette più dispositivi tra loro, ma segmenta i domini broadcast e li connette fra loro (ovvero connette tra loro subnet).Per interconnetere più dispositivi tra esistono dispositivi fisici/datalink (hub,bus,switch,ecc...).Ed è proprio da quanto appena detto che nasce la suddivisione interfaccia/porta: un' interfaccia parla IP, una porta lavora a livello piu basso.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
chiedo la cortesia di non usare questi termini perche' proprio sono a me sconosciuti.
a me serve solo la base per un minimale ragionamento,non altro. |
|
|
|
|
|
#12 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Un router è un pc dotato di diverse interfacce (ethernet, atm ovvero un modem adsl, o di qualunque altra tecnologia), ed un software in grado di ruotare, secondo una qualche logica, i pacchetti fra esse. Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Nel campo delle reti le cose hanno un nome e un cognome, e sto mantenendo anche un tipo di spiegazione comprensibile.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
perdonami,quando parli di interfacce,intendi dire dispositivi che si trovano nel router?
le porte del router non sono anch'esse un'interfaccia? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
no, le 4 porte che di solito i router casalinghi hanno, appartengono allo switch integrato. Quella è un' unica interfaccia, con un suo indirizzo Ip, di solito 192.168.1.1
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
la porta ethernet che funzione ha?
Quindi il router ha un indirizzo ip nella LAN? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ecco cosa è uno switch
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch ovvero un insieme di porte. Ovviamente un router deve avere un indirizzo ip per ogni interfaccia. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
un po' troppo tecnico.
se io collego due pc,ciascuno ad una porta ethernet,le due porte permettono allo switch di dialogare con i due pc ? quindi le porte sono un'interfaccia del router a livello di comunicazione con i pc ? |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
lo switch consente ad una interfaccia di avere più porte. Cosi facendo consente di connettere piu dispositivi.
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
c'e' confusione terminologica.
ho letto che una porta e' un'interfaccia in quanto consente la comunicazione tra due entita' di natura diversa. quindi queste porte dovrebbero essere una interfaccia di comunicazione tra due dispositivi. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.




















