|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 828
|
DTS AC3 o AAC? M2TS MKV o MPEG? differenze
qualcuno riesce a spiegarmi o mi sa indicare pagine in italiano, della differenza sulla scelta di un determinato formato?
AUDIO multicanale: passare da DTS a una traccia compressa come AC3 e/o AAC qual'è un compromesso accettabile? parlo chiaramente in termini di spazio, altrimenti la trasformazione non avrebbe senso anzitutto, qual'è il formato migliore? AC3 o AAC? da quel che ho capito l'AAC riesce, a parità di bitrate, a comprimere maggiormente. ma è vero? qual'è l'impostazione di un bitrate accettabile per questo formato? 64 - 96 - 128? e gli hz? come si comportano? ci sono differenze tra AC3 e AAC? e tra un bitrate e l'altro? CONTENITORE: quì sono totalmente in alto mare ora c'è la "moda" degli MKV ma se comprimessi un file originale di un BD da m2ts con, chessò, 40MB di bitrate con H264 tralasciando l'audio per arrivare ad un bitrate fisso di 8000 bitps, avrei differenze in termini di spazio ad utilizzare uno o l'altro contenitore? so poi che per passare da m2ts compresso, a mkv ci sono programmi appositi, ma se io modifico l'estensione da m2ts a .mpeg, il file viene cmq letto, senza nessun passaggio. come mai? spero ci sia qualcuno in grado di aiutarmi a capire 10x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.