|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Problema sospensione con chiavetta dvb-t usb
Ciao a tutti!
Ho un notebook che vorrei usare come centro multimediale. Per registrare la tv digitale uso una chiavetta usb Dikom DK300 e ho notato che mettendo in sospensione su ram il pc quando la chiavetta è inserita, all'atto della riaccensione, il sistema si blocca e sono costretto a usare il tasto di accensione per riavviare (non funzionano neanche le combinazioni alt+Sys+REISUB). Ho provato allora ad aggiungere due script in /etc/acpi/suspend.d e /etc/acpi/resume.d) per rimuovere il modulo em28xx e collegati prima della sospensione e ricaricarlo al resume, ma nonostante i moduli facciano quanto previsto (verificato con logger), il pc continua a impiantarsi al riavvio. E' possibile disattivare la periferica completamente o, quatomeno avere un log per cercare di capire cosa genere il crash? Grazie, Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
se sei sicuro che il modulo venga drasticamente "scaricato" all'atto del suspend, proverei a inserire un sleep 30 && modprobe modulo in uno script che ricarica il modulo nel momento del resume.
in qualche modo si deve forzare il sistema a caricare il modulo quando vuoi tu. l'intento è quello di caricare il modulo a pc avviato completamente. un pò come se stessi infilando la DK300 a caldo a pc già avviato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Il file che ti dovrebbe tornare utile è level contenuto in
Codice:
ls -la /sys/bus/usb/devices/usb[[:digit:]]/power Per finire, esempio di comando che dovrebbe metterla a nanna è Codice:
echo suspend > /sys/bus/usb/devices/usb1/power/level P.S. potrebbe risultare impossibile controllare manualmente l'alimentazione degli hub USB della scheda madre, mentre dovrebbe funzionare bene con hub aggiuntivi.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Se volessi disalimentare anche un hdd esterno da 2.5 pollici, dovrei fare prima l'umount, vero? Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Quote:
Boh! Grazie comunque per l'aiuto. Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Niente da fare? Come ti ho accennato ho letto che spesso non funziona con le USB montate sulla scheda madre, mentre dovrebbe funzionare in presenza di un hub USB perché quegli scatolotti hanno una minima gestione della corrente che li attraversa.
Per il disco esterno non so dirti al volo. Non uso quasi mai la sospensione e non uso quasi mai il mio vecchio disco esterno; non ricordo che le due cose si siano mai combinate...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Ho capito perchè non funzionava.
Avevo messo gli script per rimuovere e per ricaricare il modulo rispettivamente in /etc/acpi/suspend.d e /etc/acpi/resume.d pensando che venissero chiamati da suspend. Oggi ho invece scoperto che suspend legge gli script presenti in /etc/pm/sleep.d e così ho modificato un file già presente in modo da chiamare lo script presente in /etc/acpi/suspend.d in fase di suspend e quello in /etc/acpi/resume.d in fase di resume e adesso funziona a meraviglia. Grazie per l'aiuto! Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
A chi servisse la stessa cosa ecco il file (/etc/pm/sleep.d/80_em28xx_handling) che ho usato (in verità è molto semplice):
Codice:
#!/bin/sh # Action script ensure that em28xx device is unloaded # before a suspend/hibernate # # Copyright: Copyright (c) 2010 Andrea Amorosi # License: GPL-2 # # pm-action(8) - <action> <suspend method> # # On suspend|hibernate, disconnect any em28xx device, # reconnect it on resume. case "${1}" in suspend|hibernate) modprobe -r em28xx_dvb em28xx_alsa ;; resume|thaw) modprobe em28xx ;; esac
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.