Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2010, 11:59   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Problema sospensione con chiavetta dvb-t usb

Ciao a tutti!
Ho un notebook che vorrei usare come centro multimediale.
Per registrare la tv digitale uso una chiavetta usb Dikom DK300 e ho notato che mettendo in sospensione su ram il pc quando la chiavetta è inserita, all'atto della riaccensione, il sistema si blocca e sono costretto a usare il tasto di accensione per riavviare (non funzionano neanche le combinazioni alt+Sys+REISUB).
Ho provato allora ad aggiungere due script in /etc/acpi/suspend.d e /etc/acpi/resume.d) per rimuovere il modulo em28xx e collegati prima della sospensione e ricaricarlo al resume, ma nonostante i moduli facciano quanto previsto (verificato con logger), il pc continua a impiantarsi al riavvio. E' possibile disattivare la periferica completamente o, quatomeno avere un log per cercare di capire cosa genere il crash?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 23:15   #2
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho un notebook che vorrei usare come centro multimediale.
Per registrare la tv digitale uso una chiavetta usb Dikom DK300 e ho notato che mettendo in sospensione su ram il pc quando la chiavetta è inserita, all'atto della riaccensione, il sistema si blocca e sono costretto a usare il tasto di accensione per riavviare (non funzionano neanche le combinazioni alt+Sys+REISUB).
Ho provato allora ad aggiungere due script in /etc/acpi/suspend.d e /etc/acpi/resume.d) per rimuovere il modulo em28xx e collegati prima della sospensione e ricaricarlo al resume, ma nonostante i moduli facciano quanto previsto (verificato con logger), il pc continua a impiantarsi al riavvio. E' possibile disattivare la periferica completamente o, quatomeno avere un log per cercare di capire cosa genere il crash?
Grazie,
Xwang
E' possibile disalimentare la porta usb tramite uno script i modo da simulare la disconnessione fisica prima della sospensione (e successiva riconnessione della chiavetta dopo il resume)?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 23:26   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
se sei sicuro che il modulo venga drasticamente "scaricato" all'atto del suspend, proverei a inserire un sleep 30 && modprobe modulo in uno script che ricarica il modulo nel momento del resume.
in qualche modo si deve forzare il sistema a caricare il modulo quando vuoi tu.
l'intento è quello di caricare il modulo a pc avviato completamente.
un pò come se stessi infilando la DK300 a caldo a pc già avviato.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 23:42   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Il file che ti dovrebbe tornare utile è level contenuto in
Codice:
ls -la /sys/bus/usb/devices/usb[[:digit:]]/power
Per sapere quale USB è associata alla tua scheda o controlli in dmesg o in lsusb

Per finire, esempio di comando che dovrebbe metterla a nanna è
Codice:
echo suspend > /sys/bus/usb/devices/usb1/power/level
Fonte: Power Management for USB

P.S. potrebbe risultare impossibile controllare manualmente l'alimentazione degli hub USB della scheda madre, mentre dovrebbe funzionare bene con hub aggiuntivi.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 20:37   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Il file che ti dovrebbe tornare utile è level contenuto in
Codice:
ls -la /sys/bus/usb/devices/usb[[:digit:]]/power
Per sapere quale USB è associata alla tua scheda o controlli in dmesg o in lsusb

Per finire, esempio di comando che dovrebbe metterla a nanna è
Codice:
echo suspend > /sys/bus/usb/devices/usb1/power/level
Fonte: Power Management for USB

P.S. potrebbe risultare impossibile controllare manualmente l'alimentazione degli hub USB della scheda madre, mentre dovrebbe funzionare bene con hub aggiuntivi.
Grazie, verificherò nel weekend.
Se volessi disalimentare anche un hdd esterno da 2.5 pollici, dovrei fare prima l'umount, vero?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 23:45   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
se sei sicuro che il modulo venga drasticamente "scaricato" all'atto del suspend, proverei a inserire un sleep 30 && modprobe modulo in uno script che ricarica il modulo nel momento del resume.
in qualche modo si deve forzare il sistema a caricare il modulo quando vuoi tu.
l'intento è quello di caricare il modulo a pc avviato completamente.
un pò come se stessi infilando la DK300 a caldo a pc già avviato.
Ho provato, ma continua a crashare al resume.

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Il file che ti dovrebbe tornare utile è level contenuto in
Codice:
ls -la /sys/bus/usb/devices/usb[[:digit:]]/power
Per sapere quale USB è associata alla tua scheda o controlli in dmesg o in lsusb

Per finire, esempio di comando che dovrebbe metterla a nanna è
Codice:
echo suspend > /sys/bus/usb/devices/usb1/power/level
Fonte: Power Management for USB

P.S. potrebbe risultare impossibile controllare manualmente l'alimentazione degli hub USB della scheda madre, mentre dovrebbe funzionare bene con hub aggiuntivi.
Ho provato, ma non sembra disalimentare la porta anzi, a dirla tutta, sembra non faccia proprio nulla tanto è che in suspend attaccando la dikom è stata addirittura riconosciuta e il relativo modulo è stato montato.
Boh!
Grazie comunque per l'aiuto.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 00:12   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Niente da fare? Come ti ho accennato ho letto che spesso non funziona con le USB montate sulla scheda madre, mentre dovrebbe funzionare in presenza di un hub USB perché quegli scatolotti hanno una minima gestione della corrente che li attraversa.

Per il disco esterno non so dirti al volo. Non uso quasi mai la sospensione e non uso quasi mai il mio vecchio disco esterno; non ricordo che le due cose si siano mai combinate...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 21:31   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho capito perchè non funzionava.
Avevo messo gli script per rimuovere e per ricaricare il modulo rispettivamente in /etc/acpi/suspend.d e /etc/acpi/resume.d pensando che venissero chiamati da suspend.
Oggi ho invece scoperto che suspend legge gli script presenti in /etc/pm/sleep.d e così ho modificato un file già presente in modo da chiamare lo script presente in /etc/acpi/suspend.d in fase di suspend e quello in /etc/acpi/resume.d in fase di resume e adesso funziona a meraviglia.
Grazie per l'aiuto!
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 21:45   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
A chi servisse la stessa cosa ecco il file (/etc/pm/sleep.d/80_em28xx_handling) che ho usato (in verità è molto semplice):
Codice:
#!/bin/sh

# Action script ensure that em28xx device is unloaded 
# before a suspend/hibernate 
#
# Copyright: Copyright (c) 2010 Andrea Amorosi
# License:   GPL-2
#

# pm-action(8) - <action> <suspend method>
#
# On suspend|hibernate, disconnect any em28xx device,
# reconnect it on resume.


case "${1}" in
        suspend|hibernate)
                modprobe -r em28xx_dvb em28xx_alsa
                ;;
        resume|thaw)
                modprobe em28xx
                ;;
esac
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v