Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2010, 00:18   #1
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
\Problema temperatura e reset con AMD 5200+

Ciao a tutti

ho un Athlon 5200+ AM2, questo per l'esattezza



Che mi sta dando problemi strani di surriscaldamento, e fa spegnere il PC durante le fasi di carico pesante.
Inizialmente il problema era molto marcato, ma avevo usato una pasta termica un po' secca e cambiandola per un po' ha smesso.
Oggi ho perso un po di tempo e tramite il software Asus Probe ho impostato un monitor e un allarme per la temperatura.
La cosa strana è che nelle normali operazioni (tipo ora) se ne sta buono a 38/40°C, sotto carico invece sale, ma non linearmente, ha dei picchi assurdi, e penso sia per questo che il PC si spegne.
Anche giocando a Quake III la sonda va in allarme, allora torno al desktop e vedo che la temperatura si abbassa repentinamente da 58° a 46°...
Troppo eccessivo come sbalzo... ecco quindi che il problema del reset è stato individuato: il sensore della CPU fa spegnere il PC per evitare danni.
Non sapete quanto tempo ci ho perso, perchè ogni volta che lo faceva, da BIOS le temperature erano normali. Qua invece, come la sonda va in allarme, se blocco in tempo quello che stavo facendo ho modo di vedere come la temperatura scenda nuovamente...

Le impostazioni attuali sono 2700MHz @1,38v (come segnalato da Asus probe). Potrei provare a metterlo @1,33v, ma il comportamento termico non mi sembra comunque normale.

Idee? Suggerimenti?

Grazie in anticipo
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 23:53   #2
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Qualche informazione sul dissipatore che hai installato potrebbe aiutare ad aiutarti...
Se è l'originale e magari la superficie di contatto è rigata o comunque non lucida, la pasta termica non fa miracoli.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:00   #3
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Ciao, ho provato sia con quello proveniente da un Phenom 6*50 che con una aftermarket.
Ora è montata una Coolermaster Vortex 752 con pasta termica Titan.

Il problema non è nella continuità delle alte temperature, ma nei picchi di troppi gradi sopra la temperatura di utilizzo, parlo di pochi secondi, in cui il processore schizza a 60°C, per poi tornare a 45/50°C.

Ho acquistato la cpu a febbraio come OEM.
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 21:30   #4
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Da quello che ho letto nelle varie recensioni in rete, tra un dissipatore di serie e il Vortex la differenza è minima, viene spesso citato per la silenziosità maggiore, ma non tanto per l'efficacia.

Credo che sia il poco materiale di cui è costituito ad essere il problema, sta poco a riscaldarsi anche se si raffredda velocemente.

Per il tuo caso, credo ti serva un modello con un inerzia termica maggiore che ne l'originale ne l'altro modello hanno.

Un modello monoblocco bello massiccio senza heatpipe potrebbe lavorare meglio nel tuo caso, ne trovi di varie marche e modelli anche a prezzi molto bassi.

A dire il vero con quella cpu che ha un tdp di 65 w e per altro neppure overcloccata è comunque strano che si verifichino problemi simili, ma evidentemente è così.

Visto che comunque le temperature rilevate non sono particolarmente preoccupanti, disabilitando se possibile dal bios il blocco del sistema a 60° o alzandolo forse risolvi lo stesso senza particolari conseguenze.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 10:50   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
sicuro che è fissato bene e non ci sia troppa pasta? il case è areato bene?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 01:08   #6
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Purtroppo in questi giorni non ho avuto modo di provare un 6000+ rimediato, comunque il problema non mi sembra affatto di dissipazione.
La pasta è giusta, no troppa no poca.
Il dissipatore ha retto fino a qualche mese prima un E4400 Intel 65nm, che usciva di fabbrica con i dissipatori vecchio stile alti (tipo Q6600 per capirci).
Il case ha un alimentatore TechSolo Black Mamba con ventola da 14cm + c'è una 8*8 sul fianco del case che manda aria dentro.
Unico punto di calore pesante potrebbe essere la ATI HD3870, che con quel dissipatore monoslot in rame e senza sbocco esterno, costituisce un bel fornello.
Non mi sendto comunque di incolpare la vga.
Il problema secondo me è nel processore: troppo rapidi i passaggi di temperatura da un estremo all'altro.
Intendo che se si blocca con temperatura segnalata di 60°, appena riavvio sta a 45/46°. Non mi pare tanto normale.
Dovrei testarlo altrove per verificare se sotto minimo stress ripete il problema.
Entro mercoledì riproverò tutto: il 6000+ in quel PC, il 5200+ a banco prova.
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 10:58   #7
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12895
ciao, anch'io ho uso una configurazione con quel processore ed effettivamente posso dirti che è un fornellino, pensa che qualche giorno fà entrai nel bios e la temperatura segnava 67gradi.. (e non stavo facendo nulla di che).. Uso il dissi stock amd, che ho provveduto a smontare,e a cambiare la pasta termica ma nulla. Momentaneamente per risolvere il problema, l'ho portato a 1600mhz ed ho abbassato il voltaggio e ho perso circa 12gradi (tanto è il pc che uso nella casa estiva, perciò 10 mesi stà fermo e non ho fretta di capire il problema), però devo fare una prova con un dissipatore migliore appena mi capita per vedere se migliora...
Ps: (il case è ben aereato)
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v