Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 15:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ina_33731.html

Al lancio della nuova Canon EOS 60D si è parlato poco della possibilità di agire sui file RAW direttamente in macchina: ecco il nostro parere dopo un incontro con i tecnici Canon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:34   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
"indirizzata all'amatore che non ha bisogno di tutta la velocità della EOS 7D, ma che cerca qualcosa di più rispetto alla EOS 550D"... ma non è la 50D!?

scherzi a parte, così su due piedi non trovo particolarmente utile questa funzione di sviluppo raw in macchina, ma in effetti andrebbe provato e valutato in funzione delle effettive esigenze degli specifici utenti. poter salvare un log con le impostazioni sarebbe invece molto utilep er il professioniste, che si ritroverebbe parte del lavoro già fatto. Idem per l'inserimento di appositi tag per distinguere al volo le foto scelte una volta scaricate su computer!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:00   #3
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
mah... non c'e' mica bisogno di sviluppare i raw per sfoltire gli scatti quando si è in viaggio e poi su quello schermino mi sembra poco fruibile una funzione del genere

Forse potrebbe essere utile se si può sviluppare un raw con la macchina collegata direttamente al monitor tramite l'hdmi... così uno lavora a casa sul plasmone da 50" eheheh
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:09   #4
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
se non ti si stampa kappa...

in effetti l'editing dei raw è un lavoro di fino, che non farei mai su uno schermino, e magari non tarato.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:26   #5
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
io non sono così drastico su questa possibilità. Mi immagino la situazione in cui sono in un campo cross a fare foto che vendo in loco ai piloti, il fatto di poterle un minimo editare in camera mi permetterebbe forse di lasciare a casa il pc. Bisognerebbe vedere cosa permette di fare sia in relazioni alle funzioni che alla fruibilità delle stesse su uno schermo ridotto
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:55   #6
VIP82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
@Paganetor
Beh, la possibilità attribuire un voto alle foto c'è, e finisce negli exif, quindi la valutazione viene poi letta da tutti i software che la supportano (Aperture, Capture One, DPP, Lightroom etc); a quel punto le foto che vuoi segnalare come le migliori le valuti col massimo numero di stelle e poi le farai trovare al software...
VIP82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:58   #7
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Forse potrebbe essere utile se si può sviluppare un raw con la macchina collegata direttamente al monitor tramite l'hdmi... così uno lavora a casa sul plasmone da 50" eheheh
Certo che lo puoi fare.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 18:55   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Certo, se l'operazione si potesse fare nel mirino si potrebbe fare anche sotto il sole.

Sarebbe pure bello scegliere dei preset di sviluppo e poter comporre la foto coi parametri scelti.

Chissà dove si sta andando a parare ^^''

Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:05   #9
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
la 550 sembra addirittura più pro.... e che prezzo!!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:46   #10
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
io direi che manca ancora una reflex tra la 7D e sta 60D.....LOL

Sviluppo raw on camera??? no comment...e le persone intelligenti ne capiranno i motivi.

Canon non sa più neppure lei cosa fa..è allo sbaraglio ormai
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:15   #11
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Nel suo piccolo anche la mia "vecchia" Pentax K20d mi permette di sviluppare il jpeg in camera partendo dal solo raw, e posso settare alcuni parametri, compresa la riduzione del rumore nei vari step. Non vedo la novità....
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:18   #12
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Dio che roba immonda!!!! Vergogna!
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 21:15   #13
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
bha... macchina inutile
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 21:52   #14
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
I conti non tornano.
La 60D costa esattamente come la 7D, cosa mi sono perso?
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 21:57   #15
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Bisogna arrampicarsi un po' sugli specchi per trovare un barlume di utilità nello sviluppo raw in macchina.

Forse siamo arrivati ad un punto morto nello sviluppo delle reflex, al punto che ci si deve letteralmente inventare delle features tanto inutili di cui nessun professionista sentiva la necessità.

Per me la 60D è sarà un flop.

Tra l'ottima 550D e l'eccellente 7D non vedo alcuno spazio per la 60D.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 00:51   #16
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
LCD

http://www.panasonic.it/html/it_IT/1...sCategory.html

da questo punto di vista Panasonic è avanti!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 06:54   #17
blitter73
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
Io lo sviluppo in raw lo trovo estremamente utile, spero che lo implementino anche nella mia 5dmarkII.
quando sono in viaggio scatto esclusivamente in raw, spesso avrei la encessità di spedire le foto ma (se sono senza portatile appresso) mica posso mandare un raw da 21 mpx (o svilupparlo) su un vetusto pc di un internet point sudamericano o africano (esempio) : poter spedire un jpg sviluppato e riscalato (magari anche croppato, con applicato un picture style ecc) cambierebbe la vita.
troppe modifiche non si potranno fare ma quelle basilari (livelli, bilanciamento bianco,curve ecc ) ok senza problemi anche su uno schermino
anche assegnare le stelle di valutazione è estremamente utile : durante i logorroici trasferimenti o le notti in tenda avrei guadagnato molto tempo (speso poi a casa) valutando migliaia di foto direttamente sul campo.
blitter73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 10:11   #18
RedLine_24_12
Member
 
L'Avatar di RedLine_24_12
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 133
<quote>Originariamente inviato da: Kappa76
Forse potrebbe essere utile se si può sviluppare un raw con la macchina collegata direttamente al monitor tramite l'hdmi... così uno lavora a casa sul plasmone da 50" eheheh


Certo che lo puoi fare. </quote>

si potrà anche fare ma è inutile .. come si possono elaborare gli scatti raw su un televisore che ha i colori completamente diversi da un monitor pc? e per non paragonarlo poi ad un monitor calibrato.. mi sembra una cosa assurda ..
anche la macchina in se mi sembra assurda .. una volta la serie xxD era una fascia semipro .. tanti professionisti comnciavano a lavorare con queste macchine per poi man mano passare a macchine FF e tenendo cmq queste semipro come macchina di scorta ..
ora con questa 60D mi sembra che tutta la classe abbia perso di prestigio .. è diventata una macchina completamente CUNSUMER con funzioni da assolto novellino.. mi spiace vedere questo passaggio drastico :-(
RedLine_24_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 11:15   #19
Enoch1000
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 8
Più che alla scheda tecnica preferisco affidarmi alle prove su campo, si è parlato tanto 6 mesi fa del posizionamento della 550d rispetto alla 50 e alla 7, ma forse un confronto diretto non era pensabile, finche cercando non trovi comparative di questo tipo:

http://www.digitalrev.com/en/canon-eos-550d-vs-dot-7d-c-which-one-is-right-for-you-5244-article

Salta fuori che la 7d è più veloce, ha materiali migliori, è tropicalizzata, ma con disappunto e dichiarata rosicata del recensore che si è comprato la semipro, la 550 scatta foto migliori, o comunque di pari qualità, aggiungerei, nelle sfere d'utilizzo non influenzate dalla velocità.

Quindi non condanniamo troppo presto una macchina che ancora non è sul mercato, perchè numeri a parte sono le foto che contano.
Enoch1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1