Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2009, 18:35   #1
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
[Official Thread] ASUS UL50 Va/Vg

ASUS UL 50 Va/Vg


Specifiche:
Codice:
Sistema Operativo: Windows® 7 Professional Autentico, Windows® 7 Home Premium Autentico, Windows Vista® Home Premium Autentico,
 
Processore & Memoria Cache: 
  Intel® Core™2 Duo Processore SU9400 : 1.4 GHz 
  Intel® Core™2 Duo Processor SU7300 : 1.3 GHz 

 
Chipset:  Mobile Intel® GS45 Express Chipset +ICH9M  

Memoria Principale:  DDR2 800 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket per espansione fino a 4GB SDRAM 
 
Display:  15.6" HD (1366x768) retro illuminazione a LED ColorShine,Color-Shine (tipo Glare)
 
Scheda Video & Memoria: NVIDIA® GeForce® G 210M , 512MB GDDR3 VRAM with  

Disco Fisso:
  2.5" 9.5mm SATA
   320GB,5400rpm 
   500GB,5400rpm 
 
Unità Ottica: DVD Super Multi 
 
Card Reader 5 in 1 card reader:, SD,MMC,MS,MS-Pro,xD  

Video Camera webcam 0.3 Mega Pixel
 
Fax/Modem/LAN/WLAN 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n  
Interfaccia 1 x jack ingresso Microfono
1 x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
3 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN 
Audio ALTEC LANCING co-brand speakers
SRS
Altoparlanti stereo integrati
 
Batteria e Durata  8 celle: 4400/5600 mAh 
 
Adattatore AC Uscita: 
19 V DC, 4.74 A, 65W 
Ingresso100~240 V AC, 50/60 Hz universale
sistema di alimentazione compatto a 3/ 2 pin
 
Dimensioni e Peso 38.6 x 25.9 x 2.64 cm (L x P x A)
kg, 2.3 kg (con batteria 8 celle)
 
Presa Lucchetto Kensington
Confezione:
  • Notebook
  • Trasformatore + cavi
  • Batteria
  • Manuali + dvds
  • Laccetti per cavi
  • Garanzia

Prime impressioni :
Out of the box il portatile è subito pronto all'uso.
L'aspetto è davvero gradevole; l'utilizzo dell'alluminio anodizzato da parte di ASUS da i suoi risultati a livello di look.
Il peso mi sento di dire che è veramente basso per le dimensioni del notebook anche se, una volta innestata la batteria, si arriva sui 2.3kg totali.

La tastiera è ad isola, con i tasti ben distanziati l'uno dall'altro (ad ora non ho ancora schiacciato il tasto sbagliato cosa che nei portatili tradizionali avviene spessissimo). Chiaramente ASUS ha lavorato sul riadattamento del layout in quanto include anche un mini tastierino numerico sacrificando un po' le dimensioni dei tasti funzione (quali ad esempio il return o il backspace).

All'accensione il sistema operativo installato è Windows 7 Seven a 64 bit.
I 4gb vengono così riconosciuti dal sistema senza ulteriori problemi.

La risoluzione è ottima, nessun problema riscontrato.
Ho provato a far girare qualche video in hd 1080p su youtube ed è una goduria. Nessun tipo di rallentamento o altro.

Ho dunque provato ad installare il mio adorato Call of Duty 2 (per vedere un po' come gira...) e sono rimasto scioccato. Tirando un po' giù i dettagli raggiungo senza problemi i 150fps fissi e con qualche modifica arrivo sui 200. Incredibile.

Reattivo e scattante l'unico rumore che percepisco è quello dell'hdd che lavora. Purtroppo la serie non offre ssd (se non sbaglio) e quindi c'è la piaga del sata 5400rpm. Quello montato su questa macchina ha un taglio di 500gb.

Batteria :
Questo è un po' l'interrogativo di base di coloro che sono un po' scettici di fronte a questo tipo di macchina. Con la batteria che ha fatto davvero solamente qualche ciclo completo (4/5) Win 7 segnala sulle 11.5 ore in modalità normale.
Nei prossimi giorni stresserò il sistema in modo un po' più pesante.

MISC:
Il lettore dvd è silenzioso e performante.
Durante la masterizzazione di un dvd il lettore è davvero inudibile (sembra spento). Nuovamente l'unica cosa che si sente è l'hdd quando copia i dati sul dvd. Masterizzatore davvero fantastico.

Un'altra cosa che mi ha colpito è la ventilazione. La ventola è udibile solamente quando si è ingame (penso sia quella sul chipset dedicato nvidia) in quanto viene generato molto più calore del solito. La temperatura del poggiapolsi (cosa importante per l'utilizzo "sulle ginocchia" o comunque senza tastiera esterna) è davvero incredibilmente sempre bassa. Non ho notato variazioni sostanziose della temperatura in questa zona. In generale il notebook è sempre fresco. Il monitor quasi freddo grazie anche alla copertura in alluminio anodizzato.

Dopo un po' di giorni di utilizzo ho notato che la tastiera non è solida come pensavo. Infatti nella zona di centro-destra ho notato che quando pigio qualsiasi lettera sembra che la struttura che tiene in piedi la tastiera ceda. Magari è fatto apposta ma non so dirvelo. Preferirei avere un qualcosa di più solido.

PRO :
  • Design e materiali
  • Peso ed ergonomia
  • Silenziosità
  • Batteria
  • Tasto per switch della scheda grafica e scelta modalità risparmio energetico
  • Sistema sonoro
  • Applicativi ASUS per la gestione
  • Display LED
  • Express Gate
  • Temperature sempre perfette.

Contro:
  • Tastiera non proprio comodissima all'inizio. Bisogna farci la mano. Potevano togliere il tastierino numerico imho.
  • Touchpad: davvero complesso da utilizzare le prime volte. Ci ho messo un po' a capire come gestire il doppio tocco per fare lo scroll. Quello orizzontale non mi funziona così come il tasto centrale (triplo tocco). Devo smanettare un po' nelle impostazioni per vedere la sensibilità e co.
  • Hard disk che ogni tanto da qualche colpetto rumoroso quando stressato.

Sistemi operativi:
  • Fedora core 12 (Intel 64): Non utilizzabile. L'installazione avviene correttamente ma alla prima accensione risulta impossibile utilizzare il sistema. Crash continui e kernel panic ogni 2 secondi. Sistema non utilizzabile.
  • Fedora core 12 (x86): Non utilizzabile: L'installazione non ha problemi ma ogni singola operazione è davvero rallentata. Magari questo è dovuto ad una cattiva gestione di questa nuova serie di processori ULV. Fischio INSOPPORTABILE dell'HDD che non cessa mai. Driver per la scheda grafica inesistenti. Non mi sento in grado di consigliare questa versione del sistema operativo a nessuno
  • Ubuntu 9.10 KK (x86): Utilizzabile. Il sistema sembra rispondere sempre a dovere agli input dell'utente. Qualche rallentamento qui e la. Devo testarlo meglio.
  • Ubuntu 10.04 LL (Intel 64): In fase di testing.

Mi riferisco a sistemi installati direttamente su disco rigido e NON caricati su macchine virtuali.


Immagini coming soon...


[WORK IN PROGRESS!]
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===

Ultima modifica di lio90 : 19-12-2009 alle 15:09.
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 23:21   #2
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
post di servizio
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:07   #3
Miox
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
[center]ASUS UL 50 Va/Vg

Specifiche:[code]


Fax/Modem/LAN/WLAN 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x jack ingresso Microfono
1 x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
3 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN
Ha la porta HDMI? su alcuni siti la segnalano come presente ma non sul sito ASUS.
Miox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 00:25   #4
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da Miox Guarda i messaggi
Ha la porta HDMI? su alcuni siti la segnalano come presente ma non sul sito ASUS.
ciao. Si nella versione che ho io è presente una porta HDMI!

__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 20:18   #5
nobre
Senior Member
 
L'Avatar di nobre
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano/vigevano
Messaggi: 611
mi piace moltissimo questo notebook, sia per l'hardware sia per il design.. l'unica cosa che mi lascia perplesso è il processore: come si comporta? da quanto ho letto ho capito che va bene per un uso "normale" (no giochi o applicazioni pesanti), ma vorrei qualche impressione d'uso possibilmente imparziale: insomma, quanto si nota la differenza con un core 2 duo?

un altro fattore per me molto importante è il monitor: su internet se ne parla molto bene, spero che non deluda le aspettative...
__________________
TRATTATIVE 2fst4rc, sam_88, lahiri, LCol84, sagge90, fpe, radiovoice, maxb, skullboy, ALESSANDRO1979, Sensi, gonfaloniere, Quiro, TusT, GByTe87, seb87, numbhead, Liquidyang, Red_Star, maxmax80, nicacin, franzgranata, jedi1; luca.moretti
nobre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 01:12   #6
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da nobre Guarda i messaggi
mi piace moltissimo questo notebook, sia per l'hardware sia per il design.. l'unica cosa che mi lascia perplesso è il processore: come si comporta? da quanto ho letto ho capito che va bene per un uso "normale" (no giochi o applicazioni pesanti), ma vorrei qualche impressione d'uso possibilmente imparziale: insomma, quanto si nota la differenza con un core 2 duo?

un altro fattore per me molto importante è il monitor: su internet se ne parla molto bene, spero che non deluda le aspettative...
ciao,

purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di testare al meglio questo processore con applicazioni pesanti e giochi di ultima generazione.

Nel BIOS si può impostare un overclock fino a 8X per incrementare ulteriormente le prestazioni del processore. Devo testare anche quello appena possibile.

Per quanto riguarda il monitor secondo me è davvero bello, nel senso che i colori sono vivi, e la differenza di questo 15.6" LED rispetto ad un normale LCD è davvero molta. Poi io ero abituato a notebook IBM thinkpad quindi magari la cosa può essere personale e soggettiva.
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 18:26   #7
nobre
Senior Member
 
L'Avatar di nobre
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano/vigevano
Messaggi: 611
grazie mille, già che ci sono approfitto ancora un po' della tua disponilità

suppongo che lo schermo sia lucido, come ormai tutti i nuovi nb: come è messo a riflessi? si riesce ad usare in esterno?

Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di testare al meglio questo processore con applicazioni pesanti e giochi di ultima generazione.
ma nell'uso quotidiano com'è? tipo aprire un'applicazione, spacchettare un file compresso, etc? al di là di giochi e applicazioni pesanti (che non userei), non vorrei che il sistema si muovesse più lentamente di un vecchio celeron..
nella classifica processori di notebookcheck la posizione di questo su7300 è poco confortante, ma è anche vero che non è solo la velocità della cpu a rendere veloce il sistema.. è questo il mio principale dubbio
__________________
TRATTATIVE 2fst4rc, sam_88, lahiri, LCol84, sagge90, fpe, radiovoice, maxb, skullboy, ALESSANDRO1979, Sensi, gonfaloniere, Quiro, TusT, GByTe87, seb87, numbhead, Liquidyang, Red_Star, maxmax80, nicacin, franzgranata, jedi1; luca.moretti
nobre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:28   #8
Miox
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
ciao. Si nella versione che ho io è presente una porta HDMI!

Mi potresti dare il tuo modello esatto?
Grazie
Miox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 15:01   #9
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da Miox Guarda i messaggi
Mi potresti dare il tuo modello esatto?
Grazie
ciao.
Il mio è:

ASUS UL 50 VG
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 15:10   #10
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Aggiornato il primo post con impressioni su tastiera e sistemi operativi in uso.
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:23   #11
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Devo segnalare che dopo aver installato i drivers nvidia il server X non si avvia più su GNU/Linux.

Ho dovuto rimuovere i drivers ed abilitare la scheda Intel.

A quanto pare il chip integrato è quello Nvidia mentre la scheda Intel è aggiuntiva.

Ecco qui di seguito un lspci riguardante le vga:
Codice:
lspci | grep -i vga
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 4 Series Chipset Integrated Graphics Controller (rev 07)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation Device 0a74 (rev a2)
Abilitando le librerie glx ora va anche il rendering sulla scheda intel.

Ho cercato in giro e pare sia impossibile gestire decentemente la doppia scheda in ambiente GNU...
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:47   #12
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Provo a rinvigorire il thread visto che in generale ho trovato pochissimo sulla serie ul asus in giro.
Anche io sto valutando questo prodotto ma mi piacerebbe saperne di più!

Io avrei solo un paio di dubbi:

1)Dovrei lavorarci con programmi piuttosto pesanti di radiodiagnostica, al fine di visualizzare/editare immagini.

2)Riguardo i nuovi processori i3-i5-i7..li vedremo a breve anche su questa serie?

P.S...ma perchè questo thread non si trova nella sezione Thread Ufficiali?

Ultima modifica di dp85 : 04-01-2010 alle 11:12.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:34   #13
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Provo a rinvigorire il thread visto che in generale ho trovato pochissimo sulla serie ul asus in giro.
Anche io sto valutando questo prodotto ma mi piacerebbe saperne di più!

Io avrei solo un paio di dubbi:

1)Dovrei lavorarci con programmi piuttosto pesanti di radiodiagnostica, al fine di visualizzare/editare immagini.

2)Riguardo i nuovi processori i3-i5-i7..li vedremo a breve anche su questa serie?

P.S...ma perchè questo thread non si trova nella sezione Thread Ufficiali?
1) Guarda sinceramente ti dico che il processore è a 1.3ghz e in molte situazioni la cosa si fa sentire. Magari la versione con il SU9400 può migliorare qualcosa ma in generale il mio SU7300 fatica nelle situazioni pesanti.

2) Purtroppo su questo non ti so dare news. C'è davvero poco in giro su questa serie purtroppo.

3) Penso perchè è poco seguita e poi io devo ancora mettere molte cose.
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 18:38   #14
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da nobre Guarda i messaggi
grazie mille, già che ci sono approfitto ancora un po' della tua disponilità

suppongo che lo schermo sia lucido, come ormai tutti i nuovi nb: come è messo a riflessi? si riesce ad usare in esterno?



ma nell'uso quotidiano com'è? tipo aprire un'applicazione, spacchettare un file compresso, etc? al di là di giochi e applicazioni pesanti (che non userei), non vorrei che il sistema si muovesse più lentamente di un vecchio celeron..
nella classifica processori di notebookcheck la posizione di questo su7300 è poco confortante, ma è anche vero che non è solo la velocità della cpu a rendere veloce il sistema.. è questo il mio principale dubbio
Ciao.
Scusa per il ritardo.
Vediamo: il processore si comporta bene con tutte le applicazioni che ho provato, persino in qualche gioco neanche troppo antiquato (Call of duty 4 tutto su alto mi fa sui 40 fps magari non fissi ma sicuramente giocabile imho). Però in alcune occasioni lo vedi che rallenta un po', perchè controllando htop ad esempio in molte occasioni durante la giornata le due cpu sono al 100% (magari guardo 3/4 video in flash, ho qualche applicazione aperta pesante e scarico qualcosa).

Conta che io ti parlo sempre di Ubuntu dove magari questi nuovi processori sono meno implementati. Su 7 64bit non ho quasi mai avuto problemi rilevanti.
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 13:18   #15
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
finalmente è arrivato anche a me!!! :P:P

devo dire che le prime impressioni sono fantastiche!!

ma con che tasto si entra nel bios?
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 17:23   #16
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
dimenticavo come hai fatto a installare i driver sul ubuntu? come posso fare a far funzionare lo switching delle schede video?

(sono nuovo a GNU/Linux e sto sperimentando kubuntu9.10 )
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 11:31   #17
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da *andre* Guarda i messaggi
dimenticavo come hai fatto a installare i driver sul ubuntu? come posso fare a far funzionare lo switching delle schede video?

(sono nuovo a GNU/Linux e sto sperimentando kubuntu9.10 )
Ciao.

Pare che non sia possibile switchare tra le due schede in Gnu/Linux. Devi utilizzare una scheda e stop. Teoricamente sarebbe possibile fare il cambio ma dovresti utilizzare uno script che ti cambia l'xorg penso ...

Per il BIOS io tengo premuti i tasti F1 - F2 - F3 e uno mi fa accedere
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:06   #18
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
xD ok, comunque linux ci ho rinunciato per ora
troppo complicato e ora non ho tempo per imparare un sistema operativo completamente diverso da win

comunque davvero fantastico questo portatile, forse solo il touch pad non mi piace molto, cioè ricavato così da quella plastica liscia mi asciuga le dita opo poco....... era molto meglio un soft touch
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 19:20   #19
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da *andre* Guarda i messaggi
xD ok, comunque linux ci ho rinunciato per ora
troppo complicato e ora non ho tempo per imparare un sistema operativo completamente diverso da win

comunque davvero fantastico questo portatile, forse solo il touch pad non mi piace molto, cioè ricavato così da quella plastica liscia mi asciuga le dita opo poco....... era molto meglio un soft touch
si in effetti a primo impatto il touchpad non è il massimo.

Perchè dici che GNU/Linux non è facile da usare? Se usi solo la GUI è davvero banale!

Prova una live
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 19:45   #20
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
si in effetti a primo impatto il touchpad non è il massimo.

Perchè dici che GNU/Linux non è facile da usare? Se usi solo la GUI è davvero banale!

Prova una live
ho provato kubuntu e devo davvero dire che hanno fatto un ottimo lavoro, riuscivo a usarla benissimo la gui provenendo da una vita di windows
il mio problema sta nel fatto che programma java, ed il problema che ho con linux sta solo nel fatto che non lo conosco bene, vari trucchetti comandi consolle, se c'è un errore non ho la più pallida idea di cosa sia, server X

un giorno imparerò di sicuro perchè mi affascina molto, ma in questo periodo non ho proprio tempo da dedicarci.. diamo che devo essere produttivo

comunque sono rimasto sconcertato, non avevo letto che la versione vg del portatile non ha la modalità turbo per portare la cpu a 1.7ghz
colpa di un fsb di 200 invece che di 266, sul bios lo si può portare fino a 216 solamente..... quindi credo che il limite sia solo BIOS, sai se c'è qualcosa che ti salva da un flash bios errato? perchè mi balzava l'idea di metterci su quello della versione col turbo
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v