Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 23:00   #1
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
Paraluce si o no ?

Con la mia D40 oltre al 18/55 c'era anche un 55/200 con paraluce di serie.

Al momento non l'ho mai utilizzato e sinceramente non so quando lo utilizzerò in quanto non ho idea esattamente quando lo devo utilizzare.

va usato anche con il 18/55 o solo con il 55/200 ?

Chi mi erudisce in merito ?

Grazie e buonanotte.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 23:17   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da BurtBaccara Guarda i messaggi
Con la mia D40 oltre al 18/55 c'era anche un 55/200 con paraluce di serie.

Al momento non l'ho mai utilizzato e sinceramente non so quando lo utilizzerò in quanto non ho idea esattamente quando lo devo utilizzare.

va usato anche con il 18/55 o solo con il 55/200 ?

Chi mi erudisce in merito ?

Grazie e buonanotte.

Paraluce si!!

Sempre quando sei all'aperto, riduce i riflessi parassiti all'interno della lente soprattutto con luce laterale. Riduce i rischi di graffi o urti accidentali sulla lente quando sei in mezzo alla gente.

Gli unici casi in cui è sconsigliabile usarlo è quando si usa il flash in interno soprattutto quello integrato vedresti l'ombra del paraluce proiettato nell'immagine.

Il 18-55 ha un paraluce specifico (HB-33) che va acquistato a parte, costo fra i 10 e i 15 euro.

Ultima modifica di hornet75 : 19-02-2009 alle 23:22.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 07:56   #3
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Paraluce sì...e sempre!!
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 08:10   #4
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
anche io propenderei per il si, anche per la sua funzione di riparare la lente
dagli urti e dalle ditate, come sottolineava hornet75

dal punto di vista della resa ottica, dipende molto da quanto l'obiettivo soffra
di flares, io quando presi il 18-200 Nikkor, feci varie prove con/senza e non
notai differenze...

cmq visto che c'è tanto vale usarlo, tra l'altro fa molto PRO

lo si può montare girato al contrario quando non lo si usa

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 08:11   #5
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
Che ne dite di questo http://www.nadir.it/tecnica/PARALUCE.htm ?

Interessante nevvero ? mi piacerebbe trovarlo di gomma.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:16   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
volevo aprire una discussione simile... visto che nella mia borsa non riesco a far stare le ottiche ed il paraluce, troppo larghe
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:38   #7
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
volevo aprire una discussione simile... visto che nella mia borsa non riesco a far stare le ottiche ed il paraluce, troppo larghe
Cambia borsa...nel senso prendetene una veramente grande dove ci sta tutto quanto, e quella sarà destinata a viaggiare solo su 4 ruote, poi un'altra (più piccola) destinata alle uscite singole. Io faccio così.
I paraluce sono una sega, ma secondo me sono parecchio importanti. Possono salvarti una foto. Comunque se non lo si ha, basta metterci sopra una mano o la falda di un cappello...se tieni la reflex su cavalletto non ci sono problemi, basta stare un po' attenti.
__________________
Il mio profilo Flickr

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 20-02-2009 alle 10:41.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:16   #8
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da BurtBaccara Guarda i messaggi
Interessante nevvero ? mi piacerebbe trovarlo di gomma.
con la mia vecchia Canon analogica, avevo un paraluce "collassabile"
di gomma, quando non lo si usava si poteva schiacciare e diventava
una frittellina
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:30   #9
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
con la mia vecchia Canon analogica, avevo un paraluce "collassabile"
di gomma, quando non lo si usava si poteva schiacciare e diventava
una frittellina
Lo puoi fare anche con quelli in plastica, solo che poi te ne devi comprare un altro

Scherzi a parte io ho avuto esperienze discordanti con i paraluce, e più di una volta mi sono trovato lo stesso a usare la mano per evitare i flare.
Però per proteggere il vetro è comodo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:50   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
si, sopratutto come protezione "fisica" contro eventuali urti
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 12:03   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
direi di usarlo sempre, oltretutto in molti casi si possono rimontare al contrario quando rimettiamo gli obiettivi via di fatto non occupano quasi nulla (certo non vale per certi paraluce che ho visto per alcuni grandangoli )

ah unica accortezza toglierlo quando si usa il flash, c'ho rovinato non poche foto
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 12:05   #12
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da BurtBaccara Guarda i messaggi
Con la mia D40 oltre al 18/55 c'era anche un 55/200 con paraluce di serie.

Al momento non l'ho mai utilizzato e sinceramente non so quando lo utilizzerò in quanto non ho idea esattamente quando lo devo utilizzare.

va usato anche con il 18/55 o solo con il 55/200 ?

Chi mi erudisce in merito ?

Grazie e buonanotte.
In generale lo devi usare all'aperto e quando scatti in controluce =)

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
dal punto di vista della resa ottica, dipende molto da quanto l'obiettivo soffra
di flares, io quando presi il 18-200 Nikkor, feci varie prove con/senza e non
notai differenze...

cmq visto che c'è tanto vale usarlo, tra l'altro fa molto PRO

lo si può montare girato al contrario quando non lo si usa

Ste
Quoto in toto
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 21:05   #13
baldi
Member
 
L'Avatar di baldi
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 119
Salve, io il paraluce del canon 17-55mm f 2.8, a 17mm che belle vignettone che mi dava, in conclusione l'ho rimesso nella sua confenzione
e chiuso nel armadio,al suo posto ci ho messo un bel filtro uv della hama e per i riflessi del sole uso la mano
saluti.
baldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:36   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Cambia borsa...nel senso prendetene una veramente grande dove ci sta tutto quanto, e quella sarà destinata a viaggiare solo su 4 ruote, poi un'altra (più piccola) destinata alle uscite singole. Io faccio così.
I paraluce sono una sega, ma secondo me sono parecchio importanti. Possono salvarti una foto. Comunque se non lo si ha, basta metterci sopra una mano o la falda di un cappello...se tieni la reflex su cavalletto non ci sono problemi, basta stare un po' attenti.
Attualmente ho 2 borse ed uno zaino:
La borsa che ho preso con la 30d + 18-55 (ci sta un altra ottica, ma piccola)
La borsa Nova 3 AW che uso sempre: ci stanno 30d + 17-40 + 50mm + 70-200 F4 + 10-20 sigma + altri oggettini piccoli ma non i paraluce Non ci sta più nulla...
Lo zaino:CompuTrekker plus ci sto dentro pure io, è enorme ed ammetto un po scomodo ma ci sta tutto, anche il cavalletto....

Mi sa che quando arriverà il falsh ripiegherò sullo zaino per il trasporto di tutta l'attrezzatura e per uscite minori userò la nova 3.... oppure mi prendo una terza borsa più grande.... che dite?
(PS ditemi se è OT )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:07   #15
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Bello lo zaino...io lo porterei sempre per delle uscite giornaliere. al massimo puoi lasciare qualche scomparto vuoto, oppure porta la borsa piccola. Devi vedere tu...io ti posso dire che una volta mi portavo dietro tutto, ora no. Troppa roba....faccio una scelta in base al percorso che devo fare...e le ore in cui sarò impegnato.
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:11   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Bello lo zaino...io lo porterei sempre per delle uscite giornaliere. al massimo puoi lasciare qualche scomparto vuoto, oppure porta la borsa piccola. Devi vedere tu...io ti posso dire che una volta mi portavo dietro tutto, ora no. Troppa roba....faccio una scelta in base al percorso che devo fare...e le ore in cui sarò impegnato.
E' ottimo ma è una bestia, un po troppo grande da portare in giro
altrimenti c'è questo: http://products.lowepro.com/product/...-AW,2036,4.htm
ma avendo uno "spallaccio" solo ho paura mi "saccagni" la spalla come l'ultima uscita con la borsa
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:11   #17
Bbicio
Member
 
L'Avatar di Bbicio
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
E' ottimo ma è una bestia, un po troppo grande da portare in giro
altrimenti c'è questo: http://products.lowepro.com/product/...-AW,2036,4.htm
ma avendo uno "spallaccio" solo ho paura mi "saccagni" la spalla come l'ultima uscita con la borsa
Ciao io ti consiglierei anche il kata 3N1 10 è lo zaino kata e ha un sistema molto utile, ha due "spallacci" che sono attaccati allo zaino con dei "moschettoni" così quando non ti serve è come uno zaino normale, nel momento in cui ti serve qualcosa stacchi uno spallaccio e lo porti davanti come un monospalla. io ho il Kata 3n1 30 e mi ci trovo molto bene.
ciao Fabrizio.
Bbicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 16:38   #18
Camaleontico
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da baldi Guarda i messaggi
Salve, io il paraluce del canon 17-55mm f 2.8, a 17mm che belle vignettone che mi dava, in conclusione l'ho rimesso nella sua confenzione
e chiuso nel armadio,al suo posto ci ho messo un bel filtro uv della hama e per i riflessi del sole uso la mano
saluti.

...Idem anch'io quando avevo un tamron 17-35
...Col 18-200is ho risolto comprandoci subito insieme un filtro uv; riflessi brutti li ho notati solo quando ho esagerato con qualche controluce e cielo impastato di sole + foschia
__________________
Dell inspiron 5570 I5 8250U ssd m2 wd 250gb + hdd 1TB ; Dell inspiron 13 2 in 1 I5 7200U 8Gb ram
Camaleontico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 16:16   #19
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
si usa sempre e comunque a meno di usare polarizzatori o di usare il flash (soprattutto sui grandangoli il parlauce assieme al flash crea ombre... non sempre)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 16:18   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Camaleontico Guarda i messaggi
...Idem anch'io quando avevo un tamron 17-35
...Col 18-200is ho risolto comprandoci subito insieme un filtro uv; riflessi brutti li ho notati solo quando ho esagerato con qualche controluce e cielo impastato di sole + foschia
il filtro UV è sempre sconsigliato e non ha nulla a che vedere con un paraluce, si usano gli UV es in casi in cui la lente frontare rischia seriamente per la sua incolumità, l'esempio più semplice è una tempesta di sabbia, o ancora un semplice rally dove del ghiaino potrebbe colpire la lente frontale.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v