|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Paraluce si o no ?
Con la mia D40 oltre al 18/55 c'era anche un 55/200 con paraluce di serie.
Al momento non l'ho mai utilizzato e sinceramente non so quando lo utilizzerò in quanto non ho idea esattamente quando lo devo utilizzare. va usato anche con il 18/55 o solo con il 55/200 ? Chi mi erudisce in merito ? Grazie e buonanotte.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Paraluce si!! Sempre quando sei all'aperto, riduce i riflessi parassiti all'interno della lente soprattutto con luce laterale. Riduce i rischi di graffi o urti accidentali sulla lente quando sei in mezzo alla gente. Gli unici casi in cui è sconsigliabile usarlo è quando si usa il flash in interno soprattutto quello integrato vedresti l'ombra del paraluce proiettato nell'immagine. Il 18-55 ha un paraluce specifico (HB-33) che va acquistato a parte, costo fra i 10 e i 15 euro.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 19-02-2009 alle 23:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Paraluce sì...e sempre!!
![]()
__________________
Il mio profilo Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
anche io propenderei per il si, anche per la sua funzione di riparare la lente
dagli urti e dalle ditate, come sottolineava hornet75 dal punto di vista della resa ottica, dipende molto da quanto l'obiettivo soffra di flares, io quando presi il 18-200 Nikkor, feci varie prove con/senza e non notai differenze... cmq visto che c'è tanto vale usarlo, tra l'altro fa molto PRO ![]() lo si può montare girato al contrario quando non lo si usa ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Che ne dite di questo http://www.nadir.it/tecnica/PARALUCE.htm ?
Interessante nevvero ? mi piacerebbe trovarlo di gomma.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
I paraluce sono una sega, ma secondo me sono parecchio importanti. Possono salvarti una foto. Comunque se non lo si ha, basta metterci sopra una mano o la falda di un cappello...se tieni la reflex su cavalletto non ci sono problemi, basta stare un po' attenti.
__________________
Il mio profilo Flickr Ultima modifica di R.Raskolnikov : 20-02-2009 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
di gomma, quando non lo si usava si poteva schiacciare e diventava una frittellina ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]() Scherzi a parte io ho avuto esperienze discordanti con i paraluce, e più di una volta mi sono trovato lo stesso a usare la mano per evitare i flare. Però per proteggere il vetro è comodo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
direi di usarlo sempre, oltretutto in molti casi si possono rimontare al contrario quando rimettiamo gli obiettivi via di fatto non occupano quasi nulla (certo non vale per certi paraluce che ho visto per alcuni grandangoli
![]() ah unica accortezza toglierlo quando si usa il flash, c'ho rovinato non poche foto ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 119
|
Salve,
![]() ![]() e chiuso nel armadio,al suo posto ci ho messo un bel filtro uv della hama e per i riflessi del sole uso la mano ![]() saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
La borsa che ho preso con la 30d + 18-55 (ci sta un altra ottica, ma piccola) La borsa Nova 3 AW che uso sempre: ci stanno 30d + 17-40 + 50mm + 70-200 F4 + 10-20 sigma + altri oggettini piccoli ma non i paraluce ![]() Lo zaino:CompuTrekker plus ci sto dentro pure io, è enorme ed ammetto un po scomodo ma ci sta tutto, anche il cavalletto.... Mi sa che quando arriverà il falsh ripiegherò sullo zaino per il trasporto di tutta l'attrezzatura e per uscite minori userò la nova 3.... oppure mi prendo una terza borsa ![]() (PS ditemi se è OT ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Bello lo zaino...io lo porterei sempre per delle uscite giornaliere. al massimo puoi lasciare qualche scomparto vuoto, oppure porta la borsa piccola. Devi vedere tu...io ti posso dire che una volta mi portavo dietro tutto, ora no. Troppa roba....faccio una scelta in base al percorso che devo fare...e le ore in cui sarò impegnato.
__________________
Il mio profilo Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() altrimenti c'è questo: http://products.lowepro.com/product/...-AW,2036,4.htm ma avendo uno "spallaccio" solo ho paura mi "saccagni" la spalla come l'ultima uscita con la borsa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 43
|
Quote:
ciao Fabrizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 221
|
Quote:
...Idem anch'io quando avevo un tamron 17-35 ![]() ...Col 18-200is ho risolto comprandoci subito insieme un filtro uv; riflessi brutti li ho notati solo quando ho esagerato con qualche controluce e cielo impastato di sole + foschia ![]()
__________________
Dell inspiron 5570 I5 8250U ssd m2 wd 250gb + hdd 1TB ; Dell inspiron 13 2 in 1 I5 7200U 8Gb ram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
si usa sempre e comunque a meno di usare polarizzatori o di usare il flash (soprattutto sui grandangoli il parlauce assieme al flash crea ombre... non sempre)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
il filtro UV è sempre sconsigliato e non ha nulla a che vedere con un paraluce, si usano gli UV es in casi in cui la lente frontare rischia seriamente per la sua incolumità, l'esempio più semplice è una tempesta di sabbia, o ancora un semplice rally dove del ghiaino potrebbe colpire la lente frontale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.