Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2010, 23:08   #1
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Ho bisogno di una vostra consulenza

Salve ragazzi, vi spiego il mio problema:

ho un set di casse 5.1 3 cavi in uscita sub+rear+front. Fino ad ora avevo tutto attaccato ad una vecchia scheda audio esterna creative usb sound blaster, la scheda è morta e mi chiedevo se fosse possibile attaccare il set ad un notebook o desktop direttamente senza la necessita della scheda audio.
Da IGNORANTE sul mio pc c'è l'ingresso cuffia, microfono e casse credo. quindi non saprei come fare, idem sul desktop.

Detto questo vi pongo un'altro quesito.
Vorrei utilizzare il mio unico set 5.1 sia su desktop che su notebook fino ad ora ho sempre staccato e riattacato fisicamente la s.audio.


Adesso voglio qualcosa di meno macchinoso ed ho in mente questo schema.
Le casse collegate ad un mixer e il mixer ai due pc? vale come idea? p.s: se le casse sono amplificate la s.audio che ruolo ha?
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:19   #2
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
vi prego di rispondere perchè devo fare un ordine e mi manca solo questo. Ricapitolando si è rotta la s.audio esterna, ho un set 5.1 e vorrei attacarlo (se possibile) alla s.audio del desktop e notebook. Su quest'ultimi ci sono 3 ingresi di cui 2 per cuffie e microfono, dalle casse, invece, ne escono 3 e sono front rear e sub. Non so se è necessaria una nuova s.audio ect.....

- se dovesse essere neccessario mi dite qualcosa di esterno in modo che io possa creare qualcosa del genere:

- set 5.1 collegato a s.audio, quest'ultima ad un mixer ed il mixer collegato a due pc. Desktop e notebook. Per usare il set con entrambi i pc senza dover attaccare e staccare.

Grazie mille e chiedo scusa in maniera anticipata ma devo partite a breve e ho neccessita di chiudere l ordine.

Grazie ancora
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 09:42   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
a meno che il mixer non abbia 6 uscite audio non amplificate (o 3 cavetti stereo)
e che abbia 6 piste mono in entrata per il pc e altre 2 per notebook
non puoi fare quello che dici.

Il problema e' che stai cercando di usare un compattino per fare il lavoro di un HomeTheater.
Se vuoi molte entrate e qualcosa che piloti piu' sorgenti in contemporanea
e anche in multicanale, quello che ti serve e' un amplificatore HT e delle casse passive.
In quel caso agganci piu' o meno di tutto quello che vuoi,
in piu' o meno tutti i modi, switchando sorgente semplicemente con un telecomando.

P.S. lascheda audio serviva al notebook per poter avere un uscita audio multicanale, se non la aggiungi,
puoi usare solo l'uscita stereofonica.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 10:36   #4
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Non ti seguo..... in parole piu semplici .

Da casse a s.audio, da s.audio a mixer da mixer due cavi verso due pc.

E' davvero difficile e costoso?
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 11:45   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
intanto il percorso che hai descritto non e' corretto.
Partendo dal fondo e'

Casse <-- mixer <-- Desktop e Notebook o altre sorgenti.

forse non ti e' chiaro che un cavetto analogico non porta 6 segnali audio,
ma solo 2 (stereofonia) nel caso dei minijack del pc
o addirittura un segnale mono per ogni cavo nel caso degli RCA.

Il mixer a meno che non sia roba semiprofessionale per il montaggio video
esce in stereo, e quindi non usi le 6 casse dell'impianto.
il notebook senza una scheda audio esterna esce solo in stereo.
Il desktop potrebbe uscire con 3 cavetti stereo (6 canali ossia il 5.1),
ma un mixer classico dal costo contenuto lo riconvertirebbe in stereo,
quindi sempre e solo le casse
frontali dell'impianto.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 11:48   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
foto di un mixer che accetta 6 canali in entrata
che e' anche USB, quindi nemmeno troppo classico.
per vedere di quante uscite audio dispone, basta guardare la parte in
alto del dispositivo. (main out)
http://www.alesis.com/stuff/contentm..._web_large.jpg
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 11:59   #7
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
quindi cosa mi consiglieresti di esconomico che mi permetta di sentire un 5.1 sia sul desktop che su note senza fare attaca-stacca?
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 12:41   #8
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...1t:429,r:8,s:0

QUeste sono le mie casse
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 12:57   #9
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CDYQ9QEwAw

Se ho capito bene queste hanno l'uscita stereo e se dovessi comprarle + mixer riuscirei ad evitare l'acquisto della s. audio e quindi con 70€ + 30e mixer riuscirei a chiudere la spesa.

jbl 70€ + mixer 30€ (ingresso stereo e due uscite stereo una su notebook e usa su desktop)

se dovessi usare il vecchio set avrei casse quelle vecchie + mixer con ingresso quello con 6 uscite o 3 stereo come costo 80€? + s.audio sia su note che su desktop 60€?

ci sono?
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 13:31   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
va bè in questo caso andiamo sui 2.1 e pwr il prezzo che proponi c'é di meglio
al posto di quell'orrore audio della jbl.
Il ps2120d della empire o albatross costa 99 euro e dispone già di 2 entrate audio analogiche stereo
più una ottica (digitale)
e ha una qualità audio di molto superiore a quella del jbl.
Non avresti più bisogno del mixer e il suono sarebbe anche meglio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 13:45   #11
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Quindi due cavi stereo uno al desktop e uno al notebook ed il gioco è fatto? qualità e anche potenza? ultima cosa senza mixer se i due pc sono accessi come escludo l'audio? manualmente da windows?
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 13:53   #12
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Tu condividi la mia tesi per risparmiare ed utilizzare le casse sui due pc? meglio prendere a 99e il tuo 2.1 e usarso con due cavi sia su note che su desktop. anziche prendere nuova s.audio piu mixer....

mi posti un link in pvt per acquistarle online? o pensi che possa anche trovarle da tro.... o euro.......
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 14:24   #13
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Il mixer e' una strada particolare, si puo' fare e in generale io preferisco avere anche una scheda dedicata,
piuttosto che le integrate. Pero' guidare un 5.1 solo con l'uscita stereo di un mixer mi sembra una cagata.

ti posto i link dei prodotti

PS2120D 2.1 entrata digitale e analogica, piu' un aux sul telecomando
http://www.empiremedia.it/site/prodo...ystem&lingua=1

PS5120 5.1 analogico, ma con entrata per PC 5.1 piu' entrata Aux per l'eventuale notebook.
http://www.empiremedia.it/site/prodo...ystem&lingua=1
http://www.empiremedia.it/site/galle...ystem&lingua=1

Uno dei negozi che sapevo le teneva a 99 euro era stumentimusicali ,
ma se vai su trovaprezzi.it o altri motori dovresti riuscire a reperirli anche li.

Per i dettagli tecnici sul come far funzionare/escludere le sorgenti etc
ti consiglio di chiedere e dare una lettura direttamente nel topic dedicato a questo prodotto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 13-09-2010 alle 14:28.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:50   #14
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
•Audio Input analogico: Minijack 3.5mm Stereo Line IN e Ingresso AUX sono la stessa cosa? che cavi devo prendere per attaccare i due pc al sistema? cosi ordino pure loro...
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 23:29   #15
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
l'aux e' solo un ingresso audio e puo' avere diverse forme,
in quel prodotto e' comunque sempre un minijack da 3.5, quello
classico PC o cuffiette per intenderci.

Nel 2.1 ci sono anche un paio di RCA, piu' classici nell'ambito Hi-Fi.
in quel caso puo' andare bene un cavo da minijack stereo a doppio RCA,
reperibile nei centri commerciali.

Oppure se hai l'ottica sulla scheda madre del desktop, puoi collegare
il pc con quella. (solo nel 2120D)
e il notebook con il cavetto da 3.5
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 00:00   #16
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Nel 2.1 ci sono anche un paio di RCA, piu' classici nell'ambito Hi-Fi.
in quel caso puo' andare bene un cavo da minijack stereo a doppio RCA,
reperibile nei centri commerciali.

Scusami ma io non capisco nulla. Il doppio rca significa da 1 lato 1 uscita sulle casse e due ingressi dall'altro per pc?
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 00:19   #17
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Cosi' va meglio? il minijack si mette nel pc
gli RCA si mettono tutti e due nel compatto.

http://www.nagrit.com/catalog/images...NIJACK_STE.jpg
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 00:28   #18
Sambuinter
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
Molto meglio :-) molto gentile. Questo cavo serve per collegare un solo pc.
L'altro invece deve avere 1 da un lato e 1 ingresso dall'altro. Giusto?
Sambuinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 00:52   #19
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
L'altro sara' un normale cavetto con il minijack da entrambe le parti,
come quelli che usi normalmente.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v