Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2010, 09:08   #1
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
karoshi 7.0 Esperienze?

Ciao a tutti,
chiedevo se qualcuno di voi aveva già provato la distro linux in oggetto, e se poteva lasciare una descrizione di eventuali problemi e/o caratteristiche.

E molto in pratica, funziona? fa quello che promette? Almeno per la parte condivisione file, pdc, condivisione stampanti

grazie
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 16:56   #2
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
provata...

giudizio: un cesso
giudizio esteso: non funziona, confusionaria, ed ho dovuto formattare la /home!!! altrimenti l'installer non andava avanti.... bahhhh
assistenza: poca, e non si sa dove... (solo facebook? nessuna community?)

attualmente in prova ebox 2.0.1
giudizio: dai
giudizio esteso: funziona.... se non si sta a guardare tutti i bachi....
assistenza: leggermente migliore, c'è un forum.... e come spesso accade, tante domande ma poche risposte (e no, non sono già state date, e no, non ci sono nella documentazione... scarna, esistente)

progetti per il futuro:
windows server 2008, anche perchè se devo aspettare samba4 8stabile) sto fresco
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 17:32   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
scusa se ti serve una cosa stabile per un server, perchè non metti su debian??????
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 18:00   #4
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
progetti per il futuro:
windows server 2008, anche perchè se devo aspettare samba4 8stabile) sto fresco
che costa più di 900 euro giusto????

cmq mi viene da ridere... provi karoshi (che cacchio è???) e ti lamenti se ha poco supporto...
ci saranno almeno 7/8 distribuzioni che possono fare tranquillamente al caso tuo...

Ultima modifica di Slayer86 : 07-09-2010 alle 18:03.
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 19:30   #5
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
120 euro costa, per la scuola (+ 8/9 euro per ogni CAL)

le distro che ho provato (e karoshi è alla versione 7.0, non 1), sono "nate" per facilitare il lavoro degli IT nell'ambito delle piccole e medie imprese, ed in particolare (karoshi) nella scuola

mi puoi indicare i nomi di alcune distro?

non mi interessano le distro fai da te.... user friendly come quelle di cui sopra
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 19:35   #6
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
120 euro costa, per la scuola (+ 8/9 euro per ogni CAL)

le distro che ho provato (e karoshi è alla versione 7.0, non 1), sono "nate" per facilitare il lavoro degli IT nell'ambito delle piccole e medie imprese, ed in particolare (karoshi) nella scuola

mi puoi indicare i nomi di alcune distro?

non mi interessano le distro fai da te.... user friendly come quelle di cui sopra
bhe bene o male qualsiasi distro... dato che quello che ti serve si fa con samba!
Quindi una volta configurato samba sei a cavallo!
Non ho capito se ti interessa una distro già pronta o una da installare tutto a mano...
Cmq nel primo caso leggevo in giro che ubuntu server sta guadagnando parecchi consensi nel secondo caso metti una debian stable e vivi sereno per 3 anni almeno!!!
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 19:39   #7
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
scusate ma, karoshi non è quella parola giapponese che indica una persona morta dal troppo lavoro?
te credo, dopo ore a configurare sta distro ......................


edit
http://it.wikipedia.org/wiki/Kar%C5%8Dshi

toccatina

http://img411.imageshack.us/img411/6800/karoshi.png

Ultima modifica di kernelex : 07-09-2010 alle 19:56.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 19:44   #8
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
prova a dare un'occhiata a ClearOS .....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 19:45   #9
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
cercavo un prodotto già bello e pronto... click qua e click la

al momento non ho il tempo per star dietro a 8 sedi quindi avevo bisogno di qualcosa di intuitivo, pratico (molto) e soprattutto senza bachi, buchi e smazzi
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 19:48   #10
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
cercavo un prodotto già bello e pronto... click qua e click la

al momento non ho il tempo per star dietro a 8 sedi quindi avevo bisogno di qualcosa di intuitivo, pratico (molto) e soprattutto senza bachi, buchi e smazzi
bhe ma configurato samba su uno poi basta che copi il file di conf... al massimo devi aggiustarlo un pochino!
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 20:04   #11
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ho guardato la demo di clearos

carina, ma non mi piace come è organizzato il content filter (si possono selezionare solo utenti, e non il gruppo) la condivisione file, non si possono dire a quali gruppi è consentito leggere e/o scrivere, la gestione della stampante non so, visto che il link a cups non funziona, ma dalla gestione utenti non è possibile selezionare la stampanti cui abbiano accesso....
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 20:10   #12
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
bhe ma configurato samba su uno poi basta che copi il file di conf... al massimo devi aggiustarlo un pochino!
il server mi deve fare:
samba (condivisone file)
gestione utenti (anche senza ldap, di per se per ogni sede ci sono 2/300 utenti, con connessioni max simultanee al server di 40/50)
gestione stampanti (magari riuscire come con windows, legandole alla macchina e non all'utente) (e qui con cups ho avuto un paio di problemi, da utente semplice (loggato a client win), non riesco ad installare la stampante, non avendone i diritti, quindi lo devo fare da amministratore... ma a questo punto cups mi serve poco )

urlfiltering, basato su gruppo (quindi autenticazione utente) già avevo smanettato qualche mese fa, ma con la gestione dei gruppi non era così pratica (o meglio, creavo l'utente, inserivo nel gruppo, poi dovevo aggiornare gruppo dansguardian, riavviare questo e quello.... alcune cose le avevo "automatizzate" con alcuni script, ma non mi piaceva particolarmente )

backup

poi, avendo client anche linux, sarebbe bello riuscire a fare autenticazione direttamente sul server linux, ma non è così facile la faccenda.... se il server fosse windows, e linux ubuntu, c'è già il programmino che fa tutto (ora non ricordo il nome)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 09:46   #13
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
il server mi deve fare:
samba (condivisone file)
gestione utenti (anche senza ldap, di per se per ogni sede ci sono 2/300 utenti, con connessioni max simultanee al server di 40/50)
gestione stampanti (magari riuscire come con windows, legandole alla macchina e non all'utente) (e qui con cups ho avuto un paio di problemi, da utente semplice (loggato a client win), non riesco ad installare la stampante, non avendone i diritti, quindi lo devo fare da amministratore... ma a questo punto cups mi serve poco )

urlfiltering, basato su gruppo (quindi autenticazione utente) già avevo smanettato qualche mese fa, ma con la gestione dei gruppi non era così pratica (o meglio, creavo l'utente, inserivo nel gruppo, poi dovevo aggiornare gruppo dansguardian, riavviare questo e quello.... alcune cose le avevo "automatizzate" con alcuni script, ma non mi piaceva particolarmente )

backup

poi, avendo client anche linux, sarebbe bello riuscire a fare autenticazione direttamente sul server linux, ma non è così facile la faccenda.... se il server fosse windows, e linux ubuntu, c'è già il programmino che fa tutto (ora non ricordo il nome)
purtroppo non sono per nulla pratico di queste cose... io prima di spendere soldi per una licenza windows proverei con una distro seria!
Poi ti dico una volta installato e configurato un server se gli altri sono simili ti basta copiare i file di config!

cmq
per la condivisione file samba ti permette ogni tipo di configurazione che puoi immaginarti quindi qui sei a posto!
Anche per la gestione stampante la si mette in condivisione con samba (non mi è chiaro se avendo la stampante in condivisione devi configurare driver e cups anche sui client...)
le latre esigenze sinceramente non saprei aiutarti!

cmq questa non è una richiesta da linux noob... toccherebbe spostare la conversazione perchè qui magari trovi meno gente che ti aiuta!
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:03   #14
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
grazie per la risposta

in caso apro singoli 3d nell'altra sezione, ma diverse cose sono già state trattate e comunque ampiamente documentate in internet...

avrei trovato molto piu pratico una distro già belle che pronta....

tipo questa ebox, molto promettente, ma secondo me, come spesso accade nel mondo linux, tendono a fare un sacco di cose assieme e concluderne poche...

se la ebox la fanno per la scuola... voip, mail server ed altro non servono, o comunque non così indispensabili a breve tempo, quindi, si possono concentrare gli sforzi su automatizzare il piu possibile, e senza bachi:
samba
cups
squid, dansguardian
autenticazione per internet e filtraggio per gruppi
bloccacre gruppi di pc/utente al volo via web, magari dal prof quanto è nel laboratorio

una volta che tutte queste cose vanno a meraviglia, allora sviluppare altri moduli

vabbè....
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:29   #15
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
grazie per la risposta

in caso apro singoli 3d nell'altra sezione, ma diverse cose sono già state trattate e comunque ampiamente documentate in internet...

avrei trovato molto piu pratico una distro già belle che pronta....

tipo questa ebox, molto promettente, ma secondo me, come spesso accade nel mondo linux, tendono a fare un sacco di cose assieme e concluderne poche...

se la ebox la fanno per la scuola... voip, mail server ed altro non servono, o comunque non così indispensabili a breve tempo, quindi, si possono concentrare gli sforzi su automatizzare il piu possibile, e senza bachi:
samba
cups
squid, dansguardian
autenticazione per internet e filtraggio per gruppi
bloccacre gruppi di pc/utente al volo via web, magari dal prof quanto è nel laboratorio

una volta che tutte queste cose vanno a meraviglia, allora sviluppare altri moduli

vabbè....
quoto in pieno...
spesso gli sviluppatori dovrebbero porsi degli obbiettivi più precisi e rispettarli!!
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v