|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Separare risultati di una query
Non so quanto sia appropriato il titolo ma sono onestamente niubbo di php e mySql...vado al problema.
Inizialmente il sito che sto lavorando prevedeva il seguente script per mostrare a video l'ultima news inserita Codice PHP:
Codice HTML:
<form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post"> <select name="category"> [b]<option value="Serie C maschile">Serie C maschile</option> <option value="I divisione femminile">I divisione femminile</option>[/b] </select> News title:<br/> <input type="text" name="title" size="40"/><br/><br/> Content:<br/> <textarea name="newstext" rows="15" cols="67"></textarea><br/> <center><input type="submit" name="submit" value="Save" /></center> </form>
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
A) puoi memorizzare TUTTO il risultato in un array e quando vai a stamparlo separi le due tipologie
B) puoi memorizzare tutto in due array (array di array) quello maschile e quello femminile C) puoi fare due query (poco pulito) [...]*se mi viene in mente altro te lo dico |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
intanto ti ringrazio per la celerità. Avevo già pensato all'array come soluzione più pulita ma come avrai capito sono un pò niubbo. Di conseguenza approfitto della tua bonta per farmi due esempi, se puoi farmi questo piacere, di come potrei arrivare alle soluzioni da te proposte.
Purtroppo so lavorare solo con esempi alla mano |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
Usa dei numeri (0, 1, 2, 3, ecc...) e collegali poi tramite DB (su un altra tabella, facendo una JOIN). Per farti un esempio sono un pò incasinato ora, comunque molto semplicemente, prendiamo la situazione B. Ti fai una query, estrai i dati. Cicli i risultati (che è di per se un array) e quando incontri il flag (impostato dal value, nel form) 1 li inserisci in un array (maschile), altrimenti quando becchi il 2 in un altro array (femminile). La dichiarazione di un array è molto semplice, ti consiglio di visitare php.net per approfondire meglio; ne va della tua formazione se riesci ad arrivarci da solo |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Ps: Il value l'ho impostato così per evitare che chiunque avesse inserito l'articolo potesse sbagliare la dicitura della categoria...così ho creato una lista di option già pronte. Adesso che le esigenze del sito sono cambiate è ovvio che devo dare loro altro valore...magari se riesco ti faccio vedere e grazie! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.




















