Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2011, 10:39   #1
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
ISO automatici

Secondo voi usare gli ISO automatici è una buona idea?
Premetto che io non li ho mai usati, ho sempre impostato il valore a mano.
Mi capita però in certi casi, di dover ripetere lo scatto dopo aver cambiato gli ISO.
Stavo pensando se usare gli ISO automatici non fosse una scelta giusta.
Qualcuno di voi li usa con risultati interessanti? Bisogna settare la soglia massima oltre cui non andare, vero?

Fatemi sapere le vostre esperienze con questa modalità.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:48   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Sono buoni se sono personalizzabili...altrimenti gli automatismi della macchina spesso eccedono piu del dovuto.

Uno dei preggi della 60d e proprio questo....parte da 400iso come minimo ...quindi mal che vada eccede su 400 iso invece che su 1600iso

Raramente gli uso ...solo nei momenti dove so che ho solo un occasione per fare quel determinato scatto.
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:53   #3
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
io cerco di impostarli a mano perchè l'automatismo ha la tendenza ad alzarli molto.

ciao Paolo
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:55   #4
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
Sono buoni se sono personalizzabili...altrimenti gli automatismi della macchina spesso eccedono piu del dovuto.

Uno dei preggi della 60d e proprio questo....parte da 400iso come minimo ...quindi mal che vada eccede su 400 iso invece che su 1600iso

Raramente gli uso ...solo nei momenti dove so che ho solo un occasione per fare quel determinato scatto.
In che senso parte da 400 iso minimo?
Anche in condizioni ideali di luce, imposta gli iso a 400? Perchè? Anche se potrebbe usarne 100?
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:06   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
In che senso parte da 400 iso minimo?
Anche in condizioni ideali di luce, imposta gli iso a 400? Perchè? Anche se potrebbe usarne 100?
Nel senso che gli impostazioni su iso Auto si puo settare da 100 a 400iso...in su.quindi e un pregio rispetto alle vecchie impostazioni dove puoi fermare gli iso max a 1600.

Nei condizioni dove la luce è forte vanno bene i 100iso ...ma anche qui dipende cosa vuoi fare...se hai bisogno di tempi brevissimi a volte alzare gli iso puo fare la differenza ..specie in un soggetto mobile che si deve "congelare"
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:02   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Allora sulle Nikon dalla D90/D7000 in su funziona che setti gli ISO MAX (nel mio caso imposto 6400iso) e il tempo minimo (esempio 1/80 sul 50mm) che calcoli sulla lunghezza focale e sulla presenza o meno dello stabilizzatore.

Io con i fissi a mano libera mi ci trovo benissimo.
Con gli zoom diventa macchinoso ed infatti disabilito l'automatismo.

In pratica la macchina diventa una priorità mista tempo/diaframma molto più usabile della modalità P. O meglio diventa una modalità M con l'esposimetro attivo.

Una ghiera la uso per il diaframma, l'altra per il tempo, la macchina calcola gli ISO minimi sulla luminosità. Imposto il diaframma per quello che mi serve quindi regolo il tempo sul movimento del soggetto rispettando al massimo l'inverso della lunghezza focale. La sotto/sovra esposizione la gestisco con le classiche regole.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 14:16   #7
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Grazie per l'intervento.
Pensavo cmq fosse una cosa un po' più intelligente... con uno zoom non ha per niente senso... soprattutto se stabilizzato.
Tanto vale settare gli ISO manualmente...
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 15:54   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Più intelligente in che senso? Prova a spiegare come ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 16:06   #9
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Nel senso che pensavo che la macchina si calcolasse gli iso inbase a apertura/tempo e lunghezza focale...
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:27   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Nel senso che pensavo che la macchina si calcolasse gli iso inbase a apertura/tempo e lunghezza focale...


Scusa, ma se imposti la coppia apertura/tempo su cosa vuoi che la macchina possa calcolare gli ISO?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 17:43   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Nel senso che pensavo che la macchina si calcolasse gli iso inbase a apertura/tempo e lunghezza focale...
gli iso automatici li ho trovati comodi a maranello per fotografare il battesimo in pista della f150. priorita' dei tempi a 1/1000 e iso auto per non scendere sotto a quel tempo. dal menu avevo impostato 200 min e 1200 max
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:58   #12
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
utilissimo..sulla mia d5000 imposto i 3200 come iso max e 1/500 come tempo minimo e via tranquillo..(solo quando la uso col tamron 70-300)
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 19:17   #13
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Nel senso che pensavo che la macchina si calcolasse gli iso inbase a apertura/tempo e lunghezza focale...
Non vorrei dire una cavolata ... comunque per farla funzionare così devi mettere in P e lasciare gli ISO automatici. Solo che siccome stai automatizzando tutto, praticamente fai la foto come vuole la macchina...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 22:03   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata ... comunque per farla funzionare così devi mettere in P e lasciare gli ISO automatici. Solo che siccome stai automatizzando tutto, praticamente fai la foto come vuole la macchina...


con la 7d, e magari pure tutte le altre.., basta metter M, scegliere il diaframma voluto ed il tempo di scatto, la macchina impostarà il giusto valore iso, non alto, no basso
----

nel caso della 7d il.. piccolo o grande.. limite è che si deve scattare SENZA poter impostare la compensazione esposizione... che rimane a zero.. quindi è d'obbligo il raw..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 28-03-2011 alle 22:05.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 00:00   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Nel senso che pensavo che la macchina si calcolasse gli iso inbase a apertura/tempo e lunghezza focale...
Se imposti quei parametri puoi impostare manualmente gli ISO. A me fanno molto comodo gli ISO automatici quando scatto in priorità di tempo, per esempio in circuito o allo stadio imposto il tempo di scatto che mi serve per congelare il movimento oppure per il panning. Se l'illuminazione è scarsa sarà la macchina a preoccuparsi di alzare gli ISO in base al tempo di scatto da rispettare. Ovviamente si può impostare il valore massimo consentito. Sulle entry level gli ISO automatici hanno il vantaggio di poter usare valore ISO intermedi non selezionabili in manuale (esempio i 1100 ISO contro le due scelte 800 oppure 1600 impostabili manualemtente).
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 08:27   #16
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Ok, farò delle prove, perchè in alcuni casi può essere utile.
Soprattutto se si scatta in priorità di tempi, anche se io scatto per la maggiore in priorità di diaframma.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 08:46   #17
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Su pentax c'è il programma TAv, priorità tempi e diaframmi: con le due rotelle imposti il tempo ed il diaframma ed in base alla lettura dell'esposimetro la macchina imposta gli iso (tenendo conto anche dell'eventuale correzzione +/- e dei limiti preimpostati nel range iso).
Poi c'è anche il programma Sv, priorità alla sensibilità. La macchina sceglie tempi e diaframmi in base all'iso impostato (ed anche qui è possibile compensare +/-).

detto questo.... ho la k20 da più di due anni e la modalità TAv l'ho usata un paio di volte, la Sv solo per provarla appena acquistata la macchina.....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 10:07   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Iso auto è molto comodo quando si vuole fissare sia tempi che diaframmi, io lo uso in M come fosse una priorità tempi E diaframmi, è molto utile per esempio con teleobiettivi. Es ad un rally su ghiaccio quando ha iniziato a far buio impostavo 1/200s e f/5.6 per avere una buona pdc e poi la macchina compensava con gli iso, comodissimo!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 07:17   #19
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Iso auto è molto comodo quando si vuole fissare sia tempi che diaframmi, io lo uso in M come fosse una priorità tempi E diaframmi, è molto utile per esempio con teleobiettivi. Es ad un rally su ghiaccio quando ha iniziato a far buio impostavo 1/200s e f/5.6 per avere una buona pdc e poi la macchina compensava con gli iso, comodissimo!
Anch'io mi sono trovato molto bene ad un Rally con ISO auto... Io però lavorato in priorità di tempi, ho impostato 1/400 ma siccome era ancora mattino presto e non c'era molta luce la macchina mi spaziava automaticamente da 400 a 800 ISO, io l'ho trovato molto comodo!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 01:32   #20
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Su pentax c'è il programma TAv, priorità tempi e diaframmi: con le due rotelle imposti il tempo ed il diaframma ed in base alla lettura dell'esposimetro la macchina imposta gli iso (tenendo conto anche dell'eventuale correzzione +/- e dei limiti preimpostati nel range iso).
Poi c'è anche il programma Sv, priorità alla sensibilità. La macchina sceglie tempi e diaframmi in base all'iso impostato (ed anche qui è possibile compensare +/-).

detto questo.... ho la k20 da più di due anni e la modalità TAv l'ho usata un paio di volte, la Sv solo per provarla appena acquistata la macchina.....
in modalità TAv puoi comunque regolare l'iso minimo e massimo e dire alla macchina se avere un comportamento più "aggressivo" o più "conservativo".

Il programma Sv non penso di averlo mai usato...
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v