Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2002, 12:26   #1
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Riprese in teatro - Problemi con Audio...

Ciao,

devo riprendere una piccola rappresentazione teatrale di quartiere e pensavo, per acquisire l'audio, di utilizzare un miniDisc collegato al mixer dei microfoni del palco, per paura che l'audio della telecamera fissa puntata sul palco sia poco chiaro e disturbato da rumori ed applausi.

Una volta acquisito il materiale sincronizzerei il video miniDV con l'audio del miniDisc (non credo ci possano essere grossi problemi si sincro), quindi ottenere un filmato nuovo e procedere al montaggio con questo, sfruttando l'audio originale della telecamera per applausi e commenti.

Secondo voi è una buona idea o solo una vaccata?!?

Ciao.
Yarin VooDoo
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 08:21   #2
video.art
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6
quale programma usi?

quale programma editing usi per sincronizzare le due tracce?
video.art è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 11:03   #3
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

credo che utilizzerò per il montaggio Vegas Video 3 o più probabilmente Adobe Premiere 6.02.

Ciao.
Yarin VooDoo
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 12:52   #4
nuntro
Senior Member
 
L'Avatar di nuntro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
Secondo me è un'ottima idea......per la sincronizzazione però ....penso che poi i problemi...non saranno così pochi......

o al massimo potresti collegare l'in microfonico della tua telecamera con l'out PASSIVO (quello della cuffia) del mixer a cui sono attaccati i microfoni.......o ancora attaccare un mic alla telecamera e posizionarlo vicino(attaccato) alle casse....dopo poi l'audio lo puoi editare come vuoi.....

gli applaausi potrebbero non venire registrati....ma in rete ne trovi quanti ne vuoi....
__________________
www.videomakers.net
nuntro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 11:28   #5
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

possibile che nessuno si sia mai trovato nella situazione di dover riprendere spettacoli teatrali o recite...

Ho visto molti lavori fatti da pseudo-professionisti (chiaramente abusivi che sanno tenere malapena la camera sul treppiede...non che io mi ritenga chi sa chi, ma insomma....) che, se qualcuno dal punto di vista visivo e del montaggio poteva anche andare, per l'audio invece era osceno in quanto praticamente tutti quelli che ho visto si affidano al microfono addizionale (chiaramente non quello standard montato sulle camere) stereo-zoom, ma in tal modo il suono proveniente dal palco ribomba sempre e spesso è coperto dagli applausi.

Avevo pensato di usare il miniDisc per avere più qualità e libertà di azione, non dovendo tirare un cavo fino al punto della sala dove sarà la telecamera fissa, ma gradirei i suggerimenti di chi si è trovato in situazioni simili ed è riuscito a fare un buon lavoro senza troppi patemi nè in montaggi nè durante le riprese.

Intanto grazie a chi mi ha risposto.

Ciao.
Yarin VooDoo
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 09:36   #6
nuntro
Senior Member
 
L'Avatar di nuntro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
Guarda che se attacchi al mic-in della tua telecamera l'uscita mixer(passiva) e registri a 16 bit il risultato non è affatto scadente o rimbombante.....anzi..
__________________
www.videomakers.net
nuntro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 09:18   #7
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

non volevo contraddire quello che mi hai consigliato...infatti è la prima soluzione a cui avevo pensato per avere un'ottima qualità audio del palco, ma il problema che prospettavo era la necessità di svincolare la telecamera senza avere un cavo di 10 e passa mt. (non sò ancora la distanza precisa) per la sala.

Infatti avevo pensato al miniDisc, perchè il mixer è dietro le quinte vicino al palco e con il miniDisc collegato in "locale" non avevo problemi di cavi e cavetti a giro...

Ecco, chiedevo, a chi ha avuto esperienze simili, come a risolto:

. fregandose e tirando cavi e cavetti per la sala (soluzione da non scartare, ma forse poco pratica)

. usare qualcosa (se non sbaglio qualcuno aveva parlato in altri 3d anche di microfoni radio, ma costano troppo) che svincolasse la telecamera.

Ciao.
Yarin VooDoo
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v