|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5847.html">http://news.hwupgrade.it/5847.html</a>
<p>Dopo lunghe anticipazioni, &egrave; stata annunciata ufficialmente la prima scheda madre basata sul nuovo chipset SiS645DX per soluzioni Pentium 4 con memoria DDR. La versione &quot;DX&quot; si differenzia dal modello precedente per il supporto allo standard USB 2.0 (grazie al nuovo southbridge SiS962) e per la possibilit&agrave; di utilizzare le cpu Pentium 4 con fsb di 533 Mhz (che verranno rilasciate da Intel in futuro).</p> <p>La prima scheda madre ad utilizzare ufficialmente questo nuovo chipset &egrave; di Elitegroup (ECS), e non &egrave; altro che una nuova revision della L4S5A, che precedentemente utilizzava il &quot;vecchio&quot; SiS645. Le caratteristiche pertanto rimangono invariate: supporto per cpu Pentium 4 mPGA-478, 3 slot DDR PC2700 / PC2100 / PC1600 (fino a 2 Gb di memoria PC2700 o 3 Gb di PC2100 / PC1600), 6 slot PCI, 1 AGP, CNR. Non mancano inoltre supporto per ATA-133, USB 1.1 (fino a 6 porte), audio integrato AC'97 e scheda di rete 10/100 opzionale con chip Realtek.</p> <p>Fonte: <a href="http://www.xbitlabs.com/">xbitlabs.com</a></p> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
USB 1.1 (fino a 6 porte
Ma non era 2.0? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
|
Già, ma da quanto si è capito la scheda di ECS integra il vecchio southbridge... indagherò comunque
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Ah ok
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.