Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2010, 09:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...eon_33514.html

Intel anticipa alcune delle caratteristiche tecniche delle future generazioni di processore Xeon della serie 7000, attesi al debutto in sistemi multisocket dal 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 11:18   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Ho letto e risposto proprio ora nell'altro tread di buldozzer\bobcat. Di bulldozzer non mi piace che abbiano raddoppiato l'integer e lasciato così il float. Attualmente c'è più bisogno di float che di integer, inutile il discorso che si può scaricare il lavoro float sulla GPU; cioè è bello pensarlo ma poi in pratica non c'è nessun programma che lo fà, ricordando anche a che misero punto stà OpenCL. Bulldozzer parte male, già senza guardare la concorrenza.

Penso invece che la vera rivoluzione sarà bobcat, che andrà a sfondare finalmente il muro eretto dagli ATOM, che personalmente ho sempre odiato, nonostante abbia una D510MO.

Cmq prima di questi giocattolini a 10 core, devono sempre arrivare gli 8-core che se non erro si chiameranno i9 xxx. In ambito desktop non li vedremo prima di 2 anni.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 12:00   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Cmq prima di questi giocattolini a 10 core, devono sempre arrivare gli 8-core che se non erro si chiameranno i9 xxx. In ambito desktop non li vedremo prima di 2 anni.
per ora l'Intel prevede i primi Sandy Bridge 6-8 core verso il Q3 2011, ovviamente le versioni estreme che mantengono il temine estremo anche nel prezzo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:00   #4
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Di bulldozzer non mi piace che abbiano raddoppiato l'integer e lasciato così il float[...]Bulldozzer parte male, già senza guardare la concorrenza.
Non penso che quelli della AMD siano degli sprovveduti.
Inoltre è Bulldozer, con una zeta sola.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 16:33   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Non penso che quelli della AMD siano degli sprovveduti.
Inoltre è Bulldozer, con una zeta sola.
Inoltre le soluzioni bulldozer possono arrivare fino a 12-16core, vuoi mettere 16 core reali contro 10 reali e 10 fasulli?
magari sandy bridge avrà un ipc + elevato, ma 6 core in + sono tanti..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 18:39   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Inoltre le soluzioni bulldozer possono arrivare fino a 12-16core, vuoi mettere 16 core reali contro 10 reali e 10 fasulli?
si

basta guardare i 12 core reali degli attuali Opteron che arrancano con Xeon westmere 6+6.

i Sandy bridge 8+8 non dovrebbero aver proprio nessun problema a stare dietro ai 12-16 core dei bulldozer visto che l'IPC aumentera in entrambe le architetture, e che anche nel caso di AMD non si tratta veramente di 16 core tutti reali.

Fra l'altro gli XEON EX non hanno nemmeno una controparte con cui essere confrontati, visto che nascono per i sistemi ULTRA-HI END con schede madri fino a 8 socket ad alta densita e AMD non copre questa fascia, e infatti il prezzo si vede; ed è tutto da vedere se con bulldozer andranno a coprire anche questa fascia

Opteron 4000 ---- Xeon 4+4
Opteron 6000 ---- Xeon 6+6
nada ---- Xeon EX 8+8

basarsi sulo sul numero di core è un ragionamento ridicolo come gli nmila giga di ram sulle schede video entry lvl, tanto piu che basta vedere il comportamento delle attuali CPU
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 18:51   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Calma, anche gli Opteron arrivano tranquillamente a 16 core. Non si è capito se queste soluzioni sono a 16 core reali su una sola CPU oppure la solita accoppiata di CPU in parallelo.

Ad esempio con gli opteron serie 2xxx si possono accopiare 2 opteron, con la 4xxx quattro opteron, con la 6xxx sei opteron e così via. Se prendi la serie 8xxx sixcore puoi accoppiarne otto in parallelo per un equivalente di 8*6=48 core.

Sono pochi? Prendi allora la serie Opteron 61xx dodici core lanciata a marzo di quest'anno. Ne puoi parallelizzare fino a sei per un totale di 6*12=72 core.

Anche se la nuova serie bulldozer sarà da sedici core bisogna vedere dove la lanceranno: cioè su 2x, 4x, 6x, 8x. Il bello sarebbe sulla 8x in modo da raggiungere 8*16=128 core ma è alquanto utopistico visto che la serie più performante resta la 6x. Lanciarlo sulla 6x forse è più probabile dato che il passo da 12 core a 16 core è relativamente piccolo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 19:08   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ad esempio con gli opteron serie 2xxx si possono accopiare 2 opteron, con la 4xxx quattro opteron, con la 6xxx sei opteron e così via. Se prendi la serie 8xxx sixcore puoi accoppiarne otto in parallelo per un equivalente di 8*6=48 core.

Sono pochi? Prendi allora la serie Opteron 61xx dodici core lanciata a marzo di quest'anno. Ne puoi parallelizzare fino a sei per un totale di 6*12=72 core.

ma cosa cavolo stai dicendo

Gli Opteron 4000 sostituiscono gli Opteron 2000 e si montano sul nuovo socket C32 e sono MASSIMO 2 CPU; quindi sono 6 o 12 core

http://www.amd.com/it/products/serve...-platform.aspx


la serie Opteron 6000 è massimo 2-4 CPU su socket G34, mica 6....; quindi sono 24 o 48 core

http://www.amd.com/IT/PRODUCTS/SERVE...rocessors.aspx

rivedi le tue idee perchè sono sbagliate.

puoi moltiplicare quanto vuoi, ma 12 core AMD arrancano contro un 6+6, 24 core arrancano contro il 12+12, se fai il 4 socket a 48 core AMD, con Intel ti devi spostare sugli EX e sono 48 vs 32+32 e poi ti fermi perchè oltre 4 con AMD non puoi andare ( anche se si parla di sistemi di nicchia della nicchia gia a 4 socket, figuriamoci 8 ).

ah la serie 8000 è vecchia e rimpiazzata dalla serie 6000, quindi prestazionalmente parlando è da buttare e peggioreresti di prestazioni rispetto a una macchina opteron 6000

Ultima modifica di AceGranger : 26-08-2010 alle 19:17.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 19:55   #9
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si

basta guardare i 12 core reali degli attuali Opteron che arrancano con Xeon westmere 6+6.

i Sandy bridge 8+8 non dovrebbero aver proprio nessun problema a stare dietro ai 12-16 core dei bulldozer visto che l'IPC aumentera in entrambe le architetture, e che anche nel caso di AMD non si tratta veramente di 16 core tutti reali.

Fra l'altro gli XEON EX non hanno nemmeno una controparte con cui essere confrontati, visto che nascono per i sistemi ULTRA-HI END con schede madri fino a 8 socket ad alta densita e AMD non copre questa fascia, e infatti il prezzo si vede; ed è tutto da vedere se con bulldozer andranno a coprire anche questa fascia

Opteron 4000 ---- Xeon 4+4
Opteron 6000 ---- Xeon 6+6
nada ---- Xeon EX 8+8

basarsi sulo sul numero di core è un ragionamento ridicolo come gli nmila giga di ram sulle schede video entry lvl, tanto piu che basta vedere il comportamento delle attuali CPU

Ma alla fine sappiamo di quanto aumenteranno l'ipc sia intel che amd, magari intel lo aumenta di un 10%, amd di un 30% e ecco che si può trovare avanti.
Sandy bridge è solo un'evoluzione di nehalem, mentre bulldozer è un'architettura nuova abbastanza differente dalla K10.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 20:09   #10
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
10 Core nativi e 20 threads... ...praticamente Bulldozer è già morto in partenza. Speriamo solo che perdano il vizio di cambiare socket ogni tre per due e che utilizzino questa architettura (con le opportune modifiche) anche in ambito desktop già nel 2011.
Bè morto in partenza è un parolone!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 26-08-2010 alle 20:30.
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 21:28   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Ma alla fine sappiamo di quanto aumenteranno l'ipc sia intel che amd, magari intel lo aumenta di un 10%, amd di un 30% e ecco che si può trovare avanti.
Sandy bridge è solo un'evoluzione di nehalem, mentre bulldozer è un'architettura nuova abbastanza differente dalla K10.
l'amd è indietro come performance quindi se fa un 30% in piu significa che supera la generazione attuale di cpu intel ma per quella dopo la vedo dura.

Sandy bridge non è un evoluzione di nehalem non lo è mai stato e mai lo sara visto che è come bulldozer la nuova microarchitettura. Non è che se amd fa una cosa è innovativa e se le fanno gli altri è solo un evoluzione

anche perche mi vien da ridere perche se fosse cosi allora l'intel con solo evoluzioni non viene raggiunta dai concorrenti (piu innovativi) da anni cosa che farebnbe pensare sull'utiliza dell'innovazione fine a sestessa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 08:29   #12
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
l'amd è indietro come performance quindi se fa un 30% in piu significa che supera la generazione attuale di cpu intel ma per quella dopo la vedo dura.

Sandy bridge non è un evoluzione di nehalem non lo è mai stato e mai lo sara visto che è come bulldozer la nuova microarchitettura. Non è che se amd fa una cosa è innovativa e se le fanno gli altri è solo un evoluzione

anche perche mi vien da ridere perche se fosse cosi allora l'intel con solo evoluzioni non viene raggiunta dai concorrenti (piu innovativi) da anni cosa che farebnbe pensare sull'utiliza dell'innovazione fine a sestessa
Invece guarda che è proprio come ti dico io, intel usa la politica tick-tock con le sue cpu, una un'architettura nuova, l'altra è un affinamento dell'architettura precedente, ma utilizzando un nuovo processo produttivo, tipo sandy bridge è il 2° è un affinamento di nehalem a 32 nm.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 08:57   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Invece guarda che è proprio come ti dico io, intel usa la politica tick-tock con le sue cpu, una un'architettura nuova, l'altra è un affinamento dell'architettura precedente, ma utilizzando un nuovo processo produttivo, tipo sandy bridge è il 2° è un affinamento di nehalem a 32 nm.
non diciamo altre cavolate lol

è una nuova architettura

nehalem 45nm ----- Westmere 32 nm ( stessa architettura, nuovo pp ) affinamento

westmere 32 nm ------ Sandy Bridge 32nm ( stesso pp, nuova architettura ) cambio

Sandy Bridge 32 nm ------- Ivy Bridge 22 nm ( stessa architettura, nuovo pp ) affinamento

http://it.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge

Se SB fosse un affinamento al prossimo giro si avrebbe in contemporanea cabio pp e nuova architettura, quindi non è come dici tu

Ultima modifica di AceGranger : 27-08-2010 alle 09:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:06   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Invece guarda che è proprio come ti dico io, intel usa la politica tick-tock con le sue cpu, una un'architettura nuova, l'altra è un affinamento dell'architettura precedente, ma utilizzando un nuovo processo produttivo, tipo sandy bridge è il 2° è un affinamento di nehalem a 32 nm.
hai detto tutto giusto solo che hai invertito le cose tick significa nuovo processo produttivo e tock nuova architettura quindi sandy bridge è il 2° (come dici tu ma l'opposto come significato) cioè un'architettura nuova lo dice l'intel e lo dice la cpu stessa lo dicono le slide le roadmap ecc

in sequenza le nuove architetture sono Nehalem , Sandy Bridge e nel 2012 ad Haswell

quindi Sandy Bridge è la nuova architettura che viene prodotta con i collaudati 32nm mentre il seguito sarà una revisione della stessa fatta con i 22nm, pou uscira Haswell che è la nuova architettura e in seguito questa verra revisionata a 16nm e cosi avanti

Ultima modifica di coschizza : 27-08-2010 alle 09:14.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:08   #15
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
hai detto tutto giusto solo che hai invertito le cose sandy bridge è il 1° cioè un'architettura nuova lo dice l'intel e lo dice la cpu stessa lo dicono le slide le roadmap ecc
Come pare non ho visto l'evoluzione di nehalem, o forse come evoluzione intendete quel sixcore venduto a un prezzo fuori mercato?
nella fascia medio-bassa non mi sembra una vera e proprioa evoluzione viste le prestazioni offerte..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:23   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Come pare non ho visto l'evoluzione di nehalem, o forse come evoluzione intendete quel sixcore venduto a un prezzo fuori mercato?
nella fascia medio-bassa non mi sembra una vera e proprioa evoluzione viste le prestazioni offerte..
l'evoluzione dell'architettura Nehalemèè chiamata Westmere che racchiude i seguenti sotto gruppi di cpu

Gulftown 6 core

Clarkdale e Arrandale 2 core con gpu integrata

sono un evoluzione perche offrono performance paragonabili o superiori ai modelli precedenti ma con consumi sensibilmente inferiori

Ultima modifica di coschizza : 27-08-2010 alle 09:26.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:39   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Come pare non ho visto l'evoluzione di nehalem, o forse come evoluzione intendete quel sixcore venduto a un prezzo fuori mercato?
nella fascia medio-bassa non mi sembra una vera e proprioa evoluzione viste le prestazioni offerte..
Tutta la famiglia XEON è passata a Westmere, anche le versioni a 4 core;

Per cio che concerne il consumer, vista la mancanza di concorrenza, Intel non ha avuto motivo di far passare i suoi quadcore a 32 nm,sarebbe stato un investimento inutile.

quindi a parte i dual core e il 2 six core ( l'altro uscira in questi mesi ), non vedremo quad a 32 nm se non con SB.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:26   #18
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
10 Core nativi e 20 threads... ...praticamente Bulldozer è già morto in partenza. Speriamo solo che perdano il vizio di cambiare socket ogni tre per due e che utilizzino questa architettura (con le opportune modifiche) anche in ambito desktop già nel 2011.
come fai a fare considerazioni di questo tipo, manca ancora una vita a quando si avranno i primi confronti "omogenei", secondo la news i westmere-ex saranno commercializzati tra poco meno di un anno, buldozer non so ma forse ancora dopo in versione server, e poi generazionalmente il confronto dovrebbe essere buldozer vs sandy bridge, cosa che con ogni probabilità avverrà prima nels ettore desktop che nei server, com molti meno core in gioco quindi.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:42   #19
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Inoltre le soluzioni bulldozer possono arrivare fino a 12-16core, vuoi mettere 16 core reali contro 10 reali e 10 fasulli?
magari sandy bridge avrà un ipc + elevato, ma 6 core in + sono tanti..
vorrei capire se quando si parla di un bulldozer a 16 core si intende per core il modulo che contiene tra l'altro le due pipeline int e quella fp o se se si fa l'associazione che tale modulo equivale in toto a 2 core "tradizionali" per via della doppia pipeline int ...

visti gli schemi concettuali del bulldozer anche a confronto con quelli del k10, la seconda opzione mi parrebbe un po' azzardata, imho suddetto modulo assomiglia molto più ad un singolo core con supporto smt (cosa che fino al k10 amd non impiegava), la particolarità dovrebbe stare se non ho capito male nel fatto che rispetto ad un core nehalem (o sandy bridge per quel che ne sappiamo) con ht(ovvero smt) e derivati avrebbe più pipe int, ma da questo ad assumere che un bulldozer che gestisce n thread ha n core e un nehalem+ che gestice n thread ha n/2 core ce ne passa ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1