|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...eon_33514.html
Intel anticipa alcune delle caratteristiche tecniche delle future generazioni di processore Xeon della serie 7000, attesi al debutto in sistemi multisocket dal 2011 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Ho letto e risposto proprio ora nell'altro tread di buldozzer\bobcat. Di bulldozzer non mi piace che abbiano raddoppiato l'integer e lasciato così il float. Attualmente c'è più bisogno di float che di integer, inutile il discorso che si può scaricare il lavoro float sulla GPU; cioè è bello pensarlo ma poi in pratica non c'è nessun programma che lo fà, ricordando anche a che misero punto stà OpenCL. Bulldozzer parte male, già senza guardare la concorrenza.
Penso invece che la vera rivoluzione sarà bobcat, che andrà a sfondare finalmente il muro eretto dagli ATOM, che personalmente ho sempre odiato, nonostante abbia una D510MO. Cmq prima di questi giocattolini a 10 core, devono sempre arrivare gli 8-core che se non erro si chiameranno i9 xxx. In ambito desktop non li vedremo prima di 2 anni.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
Inoltre è Bulldozer, con una zeta sola.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Quote:
magari sandy bridge avrà un ipc + elevato, ma 6 core in + sono tanti..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]() basta guardare i 12 core reali degli attuali Opteron che arrancano con Xeon westmere 6+6. i Sandy bridge 8+8 non dovrebbero aver proprio nessun problema a stare dietro ai 12-16 core dei bulldozer visto che l'IPC aumentera in entrambe le architetture, e che anche nel caso di AMD non si tratta veramente di 16 core tutti reali. Fra l'altro gli XEON EX non hanno nemmeno una controparte con cui essere confrontati, visto che nascono per i sistemi ULTRA-HI END con schede madri fino a 8 socket ad alta densita e AMD non copre questa fascia, e infatti il prezzo si vede; ed è tutto da vedere se con bulldozer andranno a coprire anche questa fascia Opteron 4000 ---- Xeon 4+4 Opteron 6000 ---- Xeon 6+6 nada ---- Xeon EX 8+8 basarsi sulo sul numero di core è un ragionamento ridicolo come gli nmila giga di ram sulle schede video entry lvl, tanto piu che basta vedere il comportamento delle attuali CPU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Calma, anche gli Opteron arrivano tranquillamente a 16 core. Non si è capito se queste soluzioni sono a 16 core reali su una sola CPU oppure la solita accoppiata di CPU in parallelo.
Ad esempio con gli opteron serie 2xxx si possono accopiare 2 opteron, con la 4xxx quattro opteron, con la 6xxx sei opteron e così via. Se prendi la serie 8xxx sixcore puoi accoppiarne otto in parallelo per un equivalente di 8*6=48 core. Sono pochi? Prendi allora la serie Opteron 61xx dodici core lanciata a marzo di quest'anno. Ne puoi parallelizzare fino a sei per un totale di 6*12=72 core. Anche se la nuova serie bulldozer sarà da sedici core bisogna vedere dove la lanceranno: cioè su 2x, 4x, 6x, 8x. Il bello sarebbe sulla 8x in modo da raggiungere 8*16=128 core ma è alquanto utopistico visto che la serie più performante resta la 6x. Lanciarlo sulla 6x forse è più probabile dato che il passo da 12 core a 16 core è relativamente piccolo.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
ma cosa cavolo stai dicendo ![]() ![]() Gli Opteron 4000 sostituiscono gli Opteron 2000 e si montano sul nuovo socket C32 e sono MASSIMO 2 CPU; quindi sono 6 o 12 core http://www.amd.com/it/products/serve...-platform.aspx la serie Opteron 6000 è massimo 2-4 CPU su socket G34, mica 6....; quindi sono 24 o 48 core http://www.amd.com/IT/PRODUCTS/SERVE...rocessors.aspx rivedi le tue idee perchè sono sbagliate. puoi moltiplicare quanto vuoi, ma 12 core AMD arrancano contro un 6+6, 24 core arrancano contro il 12+12, se fai il 4 socket a 48 core AMD, con Intel ti devi spostare sugli EX e sono 48 vs 32+32 e poi ti fermi perchè oltre 4 con AMD non puoi andare ( anche se si parla di sistemi di nicchia della nicchia gia a 4 socket, figuriamoci 8 ). ah la serie 8000 è vecchia e rimpiazzata dalla serie 6000, quindi prestazionalmente parlando è da buttare e peggioreresti di prestazioni rispetto a una macchina opteron 6000 Ultima modifica di AceGranger : 26-08-2010 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Quote:
Ma alla fine sappiamo di quanto aumenteranno l'ipc sia intel che amd, magari intel lo aumenta di un 10%, amd di un 30% e ecco che si può trovare avanti. Sandy bridge è solo un'evoluzione di nehalem, mentre bulldozer è un'architettura nuova abbastanza differente dalla K10.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Bè morto in partenza è un parolone!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Jean240 : 26-08-2010 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Sandy bridge non è un evoluzione di nehalem non lo è mai stato e mai lo sara visto che è come bulldozer la nuova microarchitettura. Non è che se amd fa una cosa è innovativa e se le fanno gli altri è solo un evoluzione anche perche mi vien da ridere perche se fosse cosi allora l'intel con solo evoluzioni non viene raggiunta dai concorrenti (piu innovativi) da anni cosa che farebnbe pensare sull'utiliza dell'innovazione fine a sestessa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Quote:
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]() è una nuova architettura nehalem 45nm ----- Westmere 32 nm ( stessa architettura, nuovo pp ) affinamento westmere 32 nm ------ Sandy Bridge 32nm ( stesso pp, nuova architettura ) cambio Sandy Bridge 32 nm ------- Ivy Bridge 22 nm ( stessa architettura, nuovo pp ) affinamento http://it.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge Se SB fosse un affinamento al prossimo giro si avrebbe in contemporanea cabio pp e nuova architettura, quindi non è come dici tu Ultima modifica di AceGranger : 27-08-2010 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
in sequenza le nuove architetture sono Nehalem , Sandy Bridge e nel 2012 ad Haswell quindi Sandy Bridge è la nuova architettura che viene prodotta con i collaudati 32nm mentre il seguito sarà una revisione della stessa fatta con i 22nm, pou uscira Haswell che è la nuova architettura e in seguito questa verra revisionata a 16nm e cosi avanti Ultima modifica di coschizza : 27-08-2010 alle 09:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Quote:
nella fascia medio-bassa non mi sembra una vera e proprioa evoluzione viste le prestazioni offerte..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Gulftown 6 core Clarkdale e Arrandale 2 core con gpu integrata sono un evoluzione perche offrono performance paragonabili o superiori ai modelli precedenti ma con consumi sensibilmente inferiori Ultima modifica di coschizza : 27-08-2010 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
Per cio che concerne il consumer, vista la mancanza di concorrenza, Intel non ha avuto motivo di far passare i suoi quadcore a 32 nm,sarebbe stato un investimento inutile. quindi a parte i dual core e il 2 six core ( l'altro uscira in questi mesi ), non vedremo quad a 32 nm se non con SB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
come fai a fare considerazioni di questo tipo, manca ancora una vita a quando si avranno i primi confronti "omogenei", secondo la news i westmere-ex saranno commercializzati tra poco meno di un anno, buldozer non so ma forse ancora dopo in versione server, e poi generazionalmente il confronto dovrebbe essere buldozer vs sandy bridge, cosa che con ogni probabilità avverrà prima nels ettore desktop che nei server, com molti meno core in gioco quindi.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
visti gli schemi concettuali del bulldozer anche a confronto con quelli del k10, la seconda opzione mi parrebbe un po' azzardata, imho suddetto modulo assomiglia molto più ad un singolo core con supporto smt (cosa che fino al k10 amd non impiegava), la particolarità dovrebbe stare se non ho capito male nel fatto che rispetto ad un core nehalem (o sandy bridge per quel che ne sappiamo) con ht(ovvero smt) e derivati avrebbe più pipe int, ma da questo ad assumere che un bulldozer che gestisce n thread ha n core e un nehalem+ che gestice n thread ha n/2 core ce ne passa ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.