Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2010, 14:14   #1
vaxgelli
Senior Member
 
L'Avatar di vaxgelli
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 383
Acquisto obbiettivo 55-200 Nikon

Ciao ragazzi.

Sto per acquistare un 55-200 per la mia Nikon D3000, ed ero indeciso se prenderlo con o senza VR. La differenza economica sulla baia è sull'ordine dei 30/40 euro......

Io ero orientato al 55-200 VR, ma proprio ieri mi trovavo a far due chiacchere col mio fotografo che mi ha detto che a suo avviso non vale la pena prendere il VR perchè la differenza non si nota e che sarebbe solo una spesa in più.

Voi che mi dite? Vado di 55-200 normale? O mi conviene comunque provare a prendere il VR?

Grazie a chi mi darà una risposta.
__________________
Acer 6930 - Processore T5800 2 Ghz - RAM 4GB - HD 250GB - GF9600 512MB dedicati - SO Ubuntu 8.10 e Windows Seven - LCD 16"
NIKON D3000 - 18-55 Huawei G615 - Android 4.0
Ho concluso trattive positive con: @lessandro e Kanon
vaxgelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 14:20   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
la differenza non si nota dove??
i due obiettivi sono otticamente simili [ almeno così dice photozone ] ma sia la qualità costruttiva che la presenza dello stabilizzatore meritano senza dubbio la spesa di quei 30-40€ in più
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 14:33   #3
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da vaxgelli Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.

Sto per acquistare un 55-200 per la mia Nikon D3000, ed ero indeciso se prenderlo con o senza VR. La differenza economica sulla baia è sull'ordine dei 30/40 euro......

Io ero orientato al 55-200 VR, ma proprio ieri mi trovavo a far due chiacchere col mio fotografo che mi ha detto che a suo avviso non vale la pena prendere il VR perchè la differenza non si nota e che sarebbe solo una spesa in più.

Voi che mi dite? Vado di 55-200 normale? O mi conviene comunque provare a prendere il VR?

Grazie a chi mi darà una risposta.
Guarda, il tuo fotografo l'ha sparata grossa come una casa. Io ho il 55-300, e ti assicuro che, a meno che non sei all'aperto in una giornata di sole, la differenza fra VR e non equivale a passare dal 100% di scatti buoni al 100% di scatti da buttar via.

Con il VR io riesco a scattare negli interni a 300mm senza flash, senza fatico negli esterni se il cielo é coperto.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 14:35   #4
vaxgelli
Senior Member
 
L'Avatar di vaxgelli
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 383
Allora mi dite che conviene andare decisamente sul VR?

Anche perchè alla fine da 140€ a 180€..... la differenza c'è, ma non è così enorme.

E VR sia allora.....
__________________
Acer 6930 - Processore T5800 2 Ghz - RAM 4GB - HD 250GB - GF9600 512MB dedicati - SO Ubuntu 8.10 e Windows Seven - LCD 16"
NIKON D3000 - 18-55 Huawei G615 - Android 4.0
Ho concluso trattive positive con: @lessandro e Kanon
vaxgelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:08   #5
vaxgelli
Senior Member
 
L'Avatar di vaxgelli
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 383
Comprato a 187€, sono in attesa che arrivi per verificare se ne è valsa la pena o no......
__________________
Acer 6930 - Processore T5800 2 Ghz - RAM 4GB - HD 250GB - GF9600 512MB dedicati - SO Ubuntu 8.10 e Windows Seven - LCD 16"
NIKON D3000 - 18-55 Huawei G615 - Android 4.0
Ho concluso trattive positive con: @lessandro e Kanon
vaxgelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 22:41   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Guarda, il tuo fotografo l'ha sparata grossa come una casa. Io ho il 55-300, e ti assicuro che, a meno che non sei all'aperto in una giornata di sole, la differenza fra VR e non equivale a passare dal 100% di scatti buoni al 100% di scatti da buttar via.

Con il VR io riesco a scattare negli interni a 300mm senza flash, senza fatico negli esterni se il cielo é coperto.
ti prego di non esagerare io ho scattato in una sala conferenze buia con la sola luce del videoproiettore a 400 mm f/5.6 in mano e senza stabilizzatore chiaramente l'iso era assurdo.. 5000-6400!

In esterni fino a 3-400 mm di giorno non c'è alcun problema a scattare, chiaro che quando la luce non è molta o se si vuole diaframmare molto o la lente è molto pesante (e penso ai 300 e 400 f/2.8) allora il vr diventa molto molto utile se si scatta a mano, sicuramente vale quei 30-40€ anzi ne vale anche di più, però non esageriamo, scattare senza non è la fine del mondo!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 09:13   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Tra i due 55-200 c'è oltre allo stabilizzatore una certa differenza costruttiva, il VR ad esempio è Internal Focus e la lente frontale non ruota durante la messa a fuoco e l'obiettivo non si allunga.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v