|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 383
|
Acquisto obbiettivo 55-200 Nikon
Ciao ragazzi.
Sto per acquistare un 55-200 per la mia Nikon D3000, ed ero indeciso se prenderlo con o senza VR. La differenza economica sulla baia è sull'ordine dei 30/40 euro...... Io ero orientato al 55-200 VR, ma proprio ieri mi trovavo a far due chiacchere col mio fotografo che mi ha detto che a suo avviso non vale la pena prendere il VR perchè la differenza non si nota e che sarebbe solo una spesa in più. Voi che mi dite? Vado di 55-200 normale? O mi conviene comunque provare a prendere il VR? Grazie a chi mi darà una risposta.
__________________
Acer 6930 - Processore T5800 2 Ghz - RAM 4GB - HD 250GB - GF9600 512MB dedicati - SO Ubuntu 8.10 e Windows Seven - LCD 16" NIKON D3000 - 18-55 Huawei G615 - Android 4.0 Ho concluso trattive positive con: @lessandro e Kanon |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
la differenza non si nota dove??
i due obiettivi sono otticamente simili [ almeno così dice photozone |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Con il VR io riesco a scattare negli interni a 300mm senza flash, senza fatico negli esterni se il cielo é coperto.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 383
|
Allora mi dite che conviene andare decisamente sul VR?
Anche perchè alla fine da 140€ a 180€..... la differenza c'è, ma non è così enorme. E VR sia allora.....
__________________
Acer 6930 - Processore T5800 2 Ghz - RAM 4GB - HD 250GB - GF9600 512MB dedicati - SO Ubuntu 8.10 e Windows Seven - LCD 16" NIKON D3000 - 18-55 Huawei G615 - Android 4.0 Ho concluso trattive positive con: @lessandro e Kanon |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 383
|
Comprato a 187€, sono in attesa che arrivi per verificare se ne è valsa la pena o no......
__________________
Acer 6930 - Processore T5800 2 Ghz - RAM 4GB - HD 250GB - GF9600 512MB dedicati - SO Ubuntu 8.10 e Windows Seven - LCD 16" NIKON D3000 - 18-55 Huawei G615 - Android 4.0 Ho concluso trattive positive con: @lessandro e Kanon |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
In esterni fino a 3-400 mm di giorno non c'è alcun problema a scattare, chiaro che quando la luce non è molta o se si vuole diaframmare molto o la lente è molto pesante (e penso ai 300 e 400 f/2.8) allora il vr diventa molto molto utile se si scatta a mano, sicuramente vale quei 30-40€ anzi ne vale anche di più, però non esageriamo, scattare senza non è la fine del mondo! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Tra i due 55-200 c'è oltre allo stabilizzatore una certa differenza costruttiva, il VR ad esempio è Internal Focus e la lente frontale non ruota durante la messa a fuoco e l'obiettivo non si allunga.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.




















