|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Consiglio acquisti: LCD di fascia alta!
Sto decidendo di cambiare il mio attuale LCD, il Samsung 215TW. Questo è stato il mio primo LCD e, a distanza di anni, non mi sono pentito dell'acquisto.
Ho cercato di documentarmi il più possibile, ma la svolta c'è stata qualche settimana fa quando, in un centro commerciale, ho visto a lavoro i nuovi televisori a LED della Samsung, mi sono sembrati fantastici, angolo di visione praticamente perfetto ed ampissimo (secondo me ormai a livello dei vecchi CRT) e colori davvero molto belli. Mi sono messo alla ricerca, allora, di monitor LCD a LED per PC. Gli unici 2 monitor LED che ho messo nella lista da scegliere sono l'XL24 della Samsung e il 724 della LACIE, perché altri monitor a LED per PC non ne ho trovati. Quello che ancora non mi è chiaro è se l'XL24 monti un pannello lucido oppure no, perché Samsung mette una cornice di vetro sopra il pannello, non ho capito se lo fa per rendere i colori più vivaci oppure per mera scelta estetica. Cmq la lista dei monito è questa, tra parentesi quadre il pannello e il tempo di risposta: 1. HP 2475W [H-IPS, 6ms] 2. LACIE 724 3. EIZO FX2431 [S-PVA HD, 6ms] 4. Samsung XL24 [S-PVA, 6ms] 5. NEC LCD2490WUXi2 [H-IPS, 8ms] A parte l'HP, il costo degli altri monitor è medio alto, per arrivare ai 2 monitor LED che costano 1700, il LACIE, e 1800euro, l'XL24. Ora sarebbe da chiedersi se questo 2 monitor a LED valgono il costo che hanno o se sarebbe meglio dirigersi su modelli molto meno costosi(uno su tutti l'HP 2475W). Purtroppo in rete non si trovano molte notizie, nè tante recensioni, basti pensare che, per esempio, su questo forum, di questi LCD da me citati, nessuno ha un thread ufficiale e di alcuni non si trova proprio niente di niente. Diciamo che dopo aver visto quel televisore a LED, mi sono abbastanza fissato nel prendere un monitor a LED, ma la cosa che mi ha sconfortato è leggere la recensione di Xbitlabs sull'XL24. Guardate questa immagine qui sotto, rappresenta l'uniformità del bianco e del nero dell'XL24: ![]() ![]() Mentre per il bianco è tutto perfetto, per il nero assolutamente no, e sembrerebbero riproporsi i problemi di difformità del colore che gli LCD con lampade CCFL hanno. Ma i LED non avrebbero dovuto garantire una uniformità ottimale? Xbitlabs mi pare di capire che dice che ogni LED sarebbe stato dovuto calibrare e ciò è stato fatto per il bianco, ma non per il nero, perché i costi sarebbero lievitati. Ma se il monitor costa quasi 2000 euro?? Quale sarebbe stato, nel caso di calibratura perfetta, il suo costo?? 10000 euro?? ![]() ![]() Ci sarebbe poi il discorso da fare sul wide-gamut. Se non sbaglio, NEC a parte, tutti gli altri monitor sono wide-gamut e sappiamo i problemi che questo tipo di monitor presenta per la corretta visualizzazione dei colori con programmi che non supportano i profili colori. Mi sono letto per benino la discussione sul 2475W, indipendentemente dal fatto di usare o meno un calibratore (tra l'altro l'XL24 e forse anche il LACIE vengono forniti di un calibratore hardware). Con Windows 7 forse le cose dovrebbero migliorare, ma forse anche no... quindi che si fa? Ma a questo mi chiedo: ma le televisioni a LED sono wide-gamut? E, nel caso, come fanno con la gestione colori e le calibrazioni? Insomma, il discorso è complesso e lungo, ma penso anche interessante, anche se sono convinto che questo genere di monitor (escludendo l'HP), non abbia una grossa fascia di mercato, proprio per i prezzi (quasi) proibitivi e non di massa.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | Ultima modifica di Kudram : 18-11-2009 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Effettivamente dei primi LCD a LED veniva strombazzata proprio l'ottima uniformità d'illuminazione.
![]() Ricordo la recensione di Tom's HW del NEC con i LED RGB di produzione Lumileds. Allo stesso tempo non sono troppo sorpreso. Perchè ho letto da qualche parte di uniformità problematica dei LED. Riguardo al gamut... Nelle backlight a LED RGB è solitamente più ampio rispetto alle lampade WCG. Il vantaggio non indifferente è che i LED RGB possono variare la temperatura colore per conto loro. Rimango dell'opinione che Samung/LG fanno ottimi pannelli ma personalmente non spenderei cifre importanti su monitor di queste marche. Perchè marchi come Eizo, Nec e (di riflesso) LaCie hanno un bagaglio nei monitor di fascia alta che non si trasferisce con il copia-incolla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
innanzitutto ti ringrazio per la risposta Pinco!
![]() in effeti la difformità ha colpito anche me, e mi sembrava di capire che Xbitlabs dicesse che per una uniformità omogenea, i LED dovevano essere calibrati di fabrica uno ad uno! ![]() non sapevo che NEC avesse fatto uscire un modello a LED, non sono informatissimo. il problema è che di monitor a LED non se ne trovano molto negli shop online, per esempio l'XL24 non so quando è uscito (possibile nel 2008?) ma è introvabile online in ITA.. quindi tu mi consiglieresti di dirigermi verso modelli EIZO o NEC.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
piuttosto, andando avanti nella ricerca di monitor LED (su cui per il momento mi sto un attimino ricredendo) ho scoperto che EIZO fa monitor a LED ma con pannello TN! azz, e io che credevo che EIZO facesse monitor SOLO con pannelli di qualità!
il monitor in questione è il EV2411W. nelle specifiche, ad angolo di visuale, c'è scritto: Orizzontale:170°; verticale:160° (10:1) Orizzontale:178°; verticale:178° (5:1) sapete mica che vuol dire? cmq il suddetto monitor è venduto a poco più di 400 euro. link: http://www.eizo.it/monitor/lcd-wides...4/EV2411W.html
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Confermo e ribadisco.
![]() Se si parla di una spesa di questa entità ti consiglio di puntare sui marchi che da sempre si rivolgono ad un utenza di nicchia. Penso che sia inutile spiegarne il perchè... Lo scopo di quel preciso monitor Eizo retroilluminato a LED è di consumare poco. Infatti il prefisso EV sta per "EcoView". E questo spiega l'abbinamento del pannello TN. La tecnologia che permette di trasferire la luminosità delle lampade in maggiore misura. C'è anche un modello EV2333W con pannello C-PVA. Questa serie comunque non ti dovrebbe interessare, se ho capito bene... Io penso che se non hai esigenze specifiche ti dovrebbe andare bene un Eizo SX2462W con pannello H-IPS. Adotta alcune soluzioni della serie CG senza arrivare a spendere 1800 Euro per un CG243W. http://www.eizo.it/pool/spec/it_SX2462W.pdf Se invece ti interessa anche il gaming è preferibile il modello FX2431. Il Nec LCD2490WUXi2 mi sembra di capire che è pensato per chi ha bisogno di lavorare con lo spazio colore sRGB. Dato che non monta volutamente le lampade WCG. Il LaCie è sicuramente qualcosa di "rimaneggiato". Forse su base Samsung. Da qualche parte ho letto che Samsung, che sta probabilmente accusando il successo dei pannelli LG, dovrebbe tirare fuori nuovi pannelli VA. Però non c'è ancora nulla di ufficiale (mi pare). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
effettivamente hai colto nel segno, Pinco!
![]() nelle ultime ore, a meno di sorprese, sto restringendo il campo proprio a questi 2 modelli EIZO, l'sx2462w e il fx2431. visto che non disdegno anche di giocare, in linea teorica dovrei indirizzarmi sull'fx2431, che è più votato alla multimedialità, come dici anche tu, ma andando a spulciare le specifiche di questi 2 monitor, mi vengono parecchi dubbi. le copio qui: ![]() dunque, nella mia ignoranza, la prima cosa che mi salta all'occhio, è che il 2462, sebbene non sia fatto prettamente per il game, a differenza del 2431, ha però un minor tempo di risposta, soprattutto nel tempo di risposta medio, cambio nero bianco, passiamo da un 16ms per il 2431 a un 7/6ms per il 2462! ![]() questo si dovrebbe spiegare soprattutto per il tipo di pannello, un S-PVA contro un H-IPS, ma a questo punto allora il 2462 è più reattivo, almeno su carta.. questa cosa è quella che mi ha creato più dubbi... ![]() ![]() ![]() poi il 2462 visualizza 1 miliardo di colori, a 10 bit, contro i 16,7 milioni delfx2431. ma perché c'è la dicitura display port? ciò vuol dire che il miliardo di colori è visualizzabile solo usando la display port? se così fosse, la cosa non mi interesserebbe più di tanto, perché non userei la display port.. almeno per il momento.. infine, invece, ecco i due punti in favore dell'FX2431: la maggiore luminosità, 360 cd/mq contro i 270 del 2462, e il maggior contrasto, 2000:1 con Contrast Enhancer contro gli 850:1 del 2462. Domanda da niubbo: capisco che questa maggiore luminostà e contrasto è in funzione dell'uso multimediale per cui il 2431 è progettato, ma in soldoni e a livello pratico, come si traduce? nell'uso pratico, se scegliessi il 2462, questo cosa comporterebbe? per il resto i 2 monitor, in linea generale, presentano le stesse specifiche, fatta eccezione, oltre alle differenze appena elencate, per il LUT e il color processing (migliori nel 2462), oltre alla dicitura FULL HD 1080i e 1080p del FX2431. la dicitura Full-HD credo sia più una cosa di marketing, visto che il 2462 è ovviamente Full-HD 1080p (che è quello che conta)! PS la serie EV la scarto fin tanto che non trovo davvero un buon monitor da paragonare a questi due, a meno che non leggo e/o non mi dici che i pannelli TN montati da EIZO sono eccezionali e cmq che non mi facciano rimpiangere il samsung 215tw, e allora lascio perdere questi due e, risparmiando anche un bel pacco di soldi, mi prendo un EV! ![]() ![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | Ultima modifica di Kudram : 20-11-2009 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
|
Se hai un 215TW e ti trovi bene potresti fare un pensierino al Samsung F2380M che è sempre un C-PVA: ha il grosso vantaggio di costare solo 300 euro, ma è un 23" e in formato 16/9 (1920x1080). Per ora è in vendita solo in Germania, ma a settimane dovrebbe essere disponibile anche in Italia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Quote:
![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() C'è il tempo di risposta ISO (black-white-black) e quello GTG (gray-to-gray). Il tempo ISO è 16ms per il pannello S-PVA e 13ms per quello H-IPS. Quello GTG è 6ms per il pannello S-PVA e 5ms per quello H-IPS. Entrambi i pannelli presentano un ghosting contenuto. In questo aspetto non penso ci sia una grossa differenza. Se consideriamo la tecnologia, probabilmente il pannello H-IPS presenta "di suo" una scia più delicata. Ma l'overdrive del pannello S-PVA fa egregiamente il suo lavoro. Te lo dico per esperienza diretta perchè ho un S2431W (S-PVA 6ms GTG) che ho passato a mio fratello che ci fa di tutto. Però il modello FX, essendo pensato anche per il gaming, ha un accorgimento per ridurre l'input lag. Quote:
Le specifiche le interpreto come hai fatto tu. Cioè che questa opzione è disponibile solo con l'ingresso Display Port. Quote:
![]() Mentre nell'uso desktop i 270 cd/m2 sono più che sufficienti... Quando usi il monitor come TV ti può servire una maggiore luminosità. Il contrasto dinamico lascialo perdere. Al massimo può essere una feature carina. Quello che conta è il contrasto statico/nativo del pannello. Che attualmente per i pannelli di qualità è fermo a 1000:1 dichiarati. Generalmente i S-PVA fanno misurare un po' di più. Quote:
Hai il Digital Uniformity Equalizer, la precisione a 16-bit e il controllo colore a 6 assi. Mentre del Foris paghi anche la ricchezza d'ingressi. Quote:
![]() Semplicemente sono monitor che hanno una destinazione precisa. Tipo mettere 200 monitor dentro ad una borsa. Non ti devi concentrare sul monitor e poi pensare a cosa ci puoi fare. Devi fare l'esatto contrario. ![]() Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 20-11-2009 alle 14:59. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Quote:
![]() effettivamente ho letto una rece che parlava proprio dell'input lag del 2431 e si diceva che è uno dei più bassi tra i monitor, specialmente per il pannello montato, merito della sua tecnologia Thru Mode, quindi ottimo anche per giocare con una qualità di immagine ottima. Quote:
Quote:
![]() cmq dalle recensioni, una critica fatta da più parti, è il prezzo giudicato troppo alto del FX2431. bit-tech, per esempio, consiglia di gran lunga l'HP 2475W, soprattutto visto che con le ultime revisioni sono stati corretti tutti quei problemini che aveva, come per esempio l'input lag che è notevolmente sceso, ed era anche per questo che, in una scelta di monitor di fascia alta, ho inserito anche questo modello, perchè sembrerebbe che con solo 500euro uno si porta casa un monitor quasi professionale. tu Pinco che idea ti sei fatto dell'HP 2475W?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | Ultima modifica di Kudram : 20-11-2009 alle 18:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Finalmente sento qualcun altro che lo dice. Io sono stato ''crocifisso in discussione'' perchè ho detto che il prezzo dell FX2431 è troppo alto.
Ma io lo penso lo stesso e fortunatamente le lamentele arrivano anche da altre parti.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 Ultima modifica di Maxt75 : 20-11-2009 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
sì, hai ragione, tieni conto che qui in italia il prezzo più basso a cui l'ho trovato (ed è anche difficile trovarlo) è 1000euro. in Germania già è più ragionevole, in quanto si trova a poco più di 800euro.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Il modello FX2431W si rivolge ad un utenza domestica. Persone a cui non importa nulla se, ad esempio, il monitor ci mette la metà del tempo a raggiungere la luminosità impostata. In questo gli do ragione al 100%. L'utente medio a cui si rivolge FX2431W può rinunciare tranquillamente alle chicche Eizo in cambio di un consistente risparmio. Però non mi vengano a dire che chi spende su un Eizo non ha nulla in cambio. Chi dice questo non conosce come sono fatti gli Eizo. Io ho preso un HP LP2275W per un amico e ci ho fatto una figura di <beep>. Un elettronica con più buchi di un colabrodo. E anche con la revisione 125 non è che magicamente gli spunta l'elettronica di un Eizo. A costo di essere ripetitivo... dipende da te. Devi decidere tu se per pescare hai bisogno di una canna normale o te ne serve realmente una in carbonio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Pinco, infatti penso che nessuno dica che L'HP sia uguale a un EIZO solo perché monta lo stesso pannello, perché poi ovviamente c'è da considerare la componentistica e l'elettronica che ci stanno dietro. Anche il mio 215tw montava lo stesso pannello di un EIZO che all'epoca costava 2000euro, ma il monitor non è lo stesso!
![]() credo che il discorso si riferisse proprio a quello che dicevi tu, l'utenza a cui il monitor è destinato e le esigenze di questa. cmq mi sono quasi deciso a favore dell'FX2431, perché in più rispetto al SX2462W ha proprio quella riduzione dell'input-lag che fa al caso mio in ambito game. ora devo solo trovare uno shop conveniente. tra l'altro riflettevo sul fatto che, magari sbaglio, ma se EIZO ancora non fa un monitor professionale usando tecnologia a LED un motivo ci sarà.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
Mi accodo alla discussione
![]() sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor da 24" (+ o -) vorrei evitare i TN... li trovo brutti, slavati e mi affaticano la vista (ho un dell TN 23" nuovo di 1 mese a lavoro...) sono orientato 50% -> Eizo SX2462W 30% -> Dell U2410 10% -> Nec 2490WUXI 10% -> varie ed eventuali Il mio utilizzo medio: 40% gaming 60% utilizzo desktop (web/office) consigli?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() Ho precisato solo perchè sembra che Eizo stia speculando sul prezzo poichè ci sono prodotti alternativi più economici. Mi pare che nessuno va a dire a Denon, Onkyo, ecc. che vendono sovrapprezzo perchè ci sono in commercio Trevi e Majestic. ![]() Quote:
Per i prezzi di solito conviene la Germania. Anche se Eizo Italia dice che c'è qualche disparità di trattamento a livello di assistenza. Ti dirò di preciso perchè devo ritrovare un msg che mi ha mandato una persona che si è informata. Quote:
E non si può certo dire (almeno nella serie CG) che la prima preoccupazione di Eizo sia quella di contenere i costi. Evidentemente i pro/contro non giustificano ancora il passaggio. Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 21-11-2009 alle 18:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
|
Date un'occhiata a questa recente comparativa di monitor professionali
HP LP2480zx (led ips) Nec SpectraView 2490 (ccfl ips) Nec SpectraView 3090 (ccfl ips) Lacie 724 (led pva) Quato Intelli Proof 240 (ccfl ips) Eizo CG242W (ccfl pva) http://www.abc.it/assets/files/pdf/Monitor_Dossier.pdf L'Eizo, pur usando tecnologie sulla carta inferiori (ccfl e pva), grazie alla buona elettronica ne esce molto bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Quote:
![]() cmq tienimi aggiornato anche sulla questione garanzia, ti ringrazio! ![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Quote:
![]() per quanto ho letto e per quello che mi sono documentato, ti sconsiglio il DELL, lascialo stare, mi sono letto tutta la discussione uffuciale e soffre di parecchi problemi (è un classico esempio di quello di cui parlava Pinco, cioè buon pannello ma elettronica e componentistica fatta coi piedi che non può essere raddrizzata da firmware nuovi!!) e sinceramente sul NEC non saprei cosa dirti, perché si trova poco in giro (qui sul forum praticamente non se ne parla quasi..). Cmq NEC è un marchio affidabile, certo il monitor non è nuovissimo e tieni cmq conto che costa 700euro e per 130 euro in più ti prendi l'EIZO FX2431, quindi... Quote:
![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
Quote:
- monta un pannello VA, che pare inferiore al pannello H-IPS dell'SX2462W - ha features che nn mi occorrono (telecomando, altoparlanti) dalla parte sua ha la possibilità di funzionare da KVM (ho 2 pc sulla scrivania... sarebbe ottimo!) aspetterò qualche review in + |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.