|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Paths e drive letter per dischi fissi e rimovibili
Ciao a tutti
![]() Ho due problemi da parecchio tempo ma ora che ho formattato vorrei finalmente risolvere una volta per tutte. Ho 3 dischi interni da 1 TB l'uno partizionati in 3 ognuno il che ovviamente porta gia' ad occupare 9 lettere. Poi ho 2 masterizzatori e un dvd virtuale, quindi altre 3 lettere se ne vanno. Inoltre ho una consolle di controllo per ventole, connessioni sata,ieee, usb, cuffie varie con anche il lettore delle card fotografiche (normalmente io ne uso una sola ma il lettore ne ha.....4 che io disabilito lasciando solo quella che uso) e anche qui in teoria partono altre 4 lettore come unita' rimovibile. TOTALE: 16 lettere andate se nn sbaglio il conto. E fin qui passi.... il problema sorge x via dei molti dischi esterni che io debbo usare e che accendo solo al bisogno: sn 6 dischi con relative partizioni e nn posso eliminarle in quanto ogni partizione corrisponde ad una sezione specifica di lavoro. Ovviamente se mi servono 2 dischi esterni in funzione ho bisogno di almeno 6 lettere e scoppia il casino. Le varie lettere si spostano e si incasinano, le paths e le icone che contraddistingono i vari dischi (icone con lettera create appositamente per potere riconoscere velocemente i vari dischi) si spostano e poi nn tornano al loro posto e quindi ci si ritrova con l'icone delle Scard al posto del dvd virtuale ecc ecc. Ora io volevo chiedere a voi guru se esiste un modo per rendere realmente fisse le lettere dei dischi fissi e rimovibili. Le lettere disponibili sn 26 e nn avendo + floppy posso usare per i removibili anche A e B il che dovrebbe risolvere la carenza ... ![]() Spero di essere stata chiara ![]() Il secondo problema essendo di natura diversa lo mettero' in altro 3d. Grazie a tutti, come sempre siete la mia unica speranza di trovare soluzioni. Have a great day
__________________
CPU| i7-3930K plus Noctua NH-D14Mobo| ASUS P9X79 PRO RAM| G.SKILL RipjawsZ 64GB (8X8GB) VGA|2xGeForce GTX 670 OC 980MHZ 2GB HDD|1x 840 Pro 120GB Ssd; 1x 840 Pro 250GB ; 1x WD Red 3TB SATA3; 1x Seagate Expansion 2 TB; 2x MyBooK Premium 1TB PS| Cooler Master Silent Pro M2 850W Case| TT Level 10 Snow OS|Win8 Camera| Canon 5D Mark ii |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
|
Effettivamente è un problema di difficile soluzione (se non impossibile)....posso consigliarti di provare a usare USB Drive Letter Manager anche se non sono sicuro possa risolvere la faccenda...ma provare non costa niente.
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Quote:
In effetti ieri mi stavo studiando proprio quel prg e oggi vorrei provarlo, anche se leggendo mi sembra un po' un casino. Cmq ci provo e vedo di far sapere se funge. Strano che nessuno abbia questo problema, ormai i drive esterni sn comuni e io ne uso da talmente tanti anni che si sn moltiplicati dai primi a 60 GB ai 250 GB a quello da 2 TB. Per questo speravo di trovare qlcn con lo stesso problema !!
__________________
CPU| i7-3930K plus Noctua NH-D14Mobo| ASUS P9X79 PRO RAM| G.SKILL RipjawsZ 64GB (8X8GB) VGA|2xGeForce GTX 670 OC 980MHZ 2GB HDD|1x 840 Pro 120GB Ssd; 1x 840 Pro 250GB ; 1x WD Red 3TB SATA3; 1x Seagate Expansion 2 TB; 2x MyBooK Premium 1TB PS| Cooler Master Silent Pro M2 850W Case| TT Level 10 Snow OS|Win8 Camera| Canon 5D Mark ii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.