|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
Consiglio su utilizzo disco D
è da più di un anno che ho questo PC e solo ora mi sono accorto che l'HD è diviso in C e D. Io fino ad oggi ho utilizzato per tutto il disco C e infatti oghgi mi ha dato il messaggio disk full e quindi me ne sono accorto.
prima di caricare sul D vorrei capire come utilizzarlo al meglio. prima di tutto se accedo al disco mi appaio tutta una serie di files nella root principale (allego schermata) Deve forse essere configurato prima dell'utilizzo? come? poi. Posso eventualmente cambiare le dimensione. Adesso il disco è diviso 50/50. Esiste una guida per come meglio gestire le partizioni? Ultima modifica di briscolone : 18-07-2010 alle 12:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Sul D puoi caricare tranquillamente essendo la partizione logica riservata ai dati. Non ti conviene però cambiarla o formattarla perchè potresti andare incontro a dei malfunzionamenti del tuo pc, toccare le partizioni specie su pc e hd OEM nati in un certo modo è sempre rischioso se non sei esperto.
Inoltre sella partizione ci sono file importanti per i programmi installati tipo la msocache relativa a office, ma di spazio a disposizione mi pare che tu ne abbia parecchio su D |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
ma tutti quei files buttati così nella root che cosa sono?? c'è anche un'applicazione. Pensavo che per "abilitare" il disco fosse necessario inizializzarla. Quindi basta creare cartelle d'archivio e spostare da C a D l'archivio e il gioco è fatto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Nella gestione dello spazio su disco Windows alloca oltre al file di paging anche altre funzionalità che hanno l'esigenza di avere sempre dello spazio disponibile; quando per mille ragioni, questo spazio viene a mancare non solo l'attività di windows può risultare compromessa, ma viene a crearsi un evidente rallentamento delle sue funzioni generali. Quindi il consiglio è di tornare ad una condizione di normalità svuotando per prima cosa almeno il 20% della partizione C:\ andando a spostare (se sono files) o a disinstallare (se sono programmi) tutto quello che puoi riversare successivamente sulla partizione D:\ Una volta fatto questo, esegui una deframmentazione della partizione C:\ per recuperare un minimo di prestazioni. Una volta eseguita, potrai decidere per il futuro quali altre applicazioni o programmi installare su D:\ Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
si, ma il fatto che tu sia arrivato alla condizione "disco pieno" senza accorgertene (perchè te l'ha dovuto dire il sistema operativo) vuol dire che in risorse del computer non hai mai messo piede.
mi viene a chiedermi cosa fai col tuo computer... ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
ma tutti quei file nella root (allegato) cosa sono?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
Scusami la domanda un po'banale!Il pc e'stato acquistato gia'assemblato con licenza OEM,oppure assemblato da te'?SO in dotazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Ho trovato questa risposta:
Cause These temporary files are erroneously generated by the installer into the system root directory instead of the temp directory. Resolution These files are unnecessary and can be safely deleted from the system. The functioning of the runtime library will not be affected by this. Its a known bug and is planned to be fixed in VS2008 SP1. Back to the top Quei file sono file nascosti credo, però lascerei stare la cartella msocache che dovrebbe appartenere all'installazione di Office se non erro, invece puoi eliminare erData che sono file temporanei lasciati dallo strumento backup immagine eRecovery dell'acer |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
grazie comunque pensavo che questo disco servisse come back-up. Infatti l'ho sempre visto ma non ci ho fattio mai caso perchè non avevo ancra impostatio la procedura di data recovery management del PC Ultima modifica di briscolone : 18-07-2010 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.