|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
Autonomia maggiore con SSD
Ciao,
sto pensando di sostituire l'hard disk (HDD) del mio portatile HP, che ha 1.5 misere ore di autonomia con la batteria a 4 celle, con un disco a stato solido (SSD) in modo da preservare molto di più i consumi ed evitare la consguente perdita di autonomia. Secondo voi a senso? Di quanto potrebbe migliorare l'autonomia passando da un disco a testina+piatti verso uno a stato solido? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
A seconda del tipo di portatile, l'autonomia potrebbe variare in maniera più o meno consistente.
Qui c'è una prova (un po' vecchiotta): http://notebookitalia.it/comparativa...4530/pagina-11 Probabilmente si riesce a trovare anche qualcosa di più recente, magari in lingua inglese. Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.