Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 18:20   #1
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
[c] problema con un esercizio

ciao a tutti.

il problema a grandi linee è questo:
ho 1 file in cui ogni riga è del tipo <animale> <codice> <tipologia>
e un 2° file in cui il formato è <tipologia> <cargo>.

a partire da questi due file, devo STAMPARE A VIDEO nel formato <animale> <codice> in base alla <tipologia>.
nel senso che in ogni <cargo> ci potranno salire solo certi tipi di animali

esempio
FILE1
cane 0fj3 onnivoro
oca 5tg7 erbivoro
edera 6fy7 vegetale

FILE2
onnivoro cargo1
vegetale cargo2
erbivoro cargo1

OUTPUT
cargo1
cane 0fj3
edera 6fy7

cargo2
oca 5tg7
ecc...






io ero arrivato a questa conclusione.
il punto è che non funziona!!! ma a me sembra la soluzione giusta...



codice:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>

int main()
{
    int i;
    char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];

    FILE *f1;
    FILE *f2;
    if(fopen("f1.txt","r")==NULL || fopen("f2.txt","r")==NULL)
        printf("nn se po' fa");
    else
    {

        do{
            fscanf(f1,"%s%s%s",snome[37],scode[5],stipo1[49]);
                do{
                    fscanf(f2,"%s%s", stipol2[49],scargo[25]);
                            if(strcmp(stipo1,stipol2)==0)
                                printf("%s\n",scargo);
                                printf("%s %s", snome, scode);
                }while(!feof(f2));
          }while(!feof(f1));

    }

    return 0;


}
cosa ne pensate?
grazie
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 18:29   #2
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
non inizializzi i puntatori a file, ecco perchè non va. Dovresti scrivere cosi:

Codice:
if( (f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 19:02   #3
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
non inizializzi i puntatori a file, ecco perchè non va. Dovresti scrivere cosi:

Codice:
if( (f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
grazie... ma ora ho un altro problema...
mi dice che "nn si può fare"
eppure io i file li ho creati e sono nella stessa cartella dell'eseguibile... li ho chiamati appunto "f1" ed "f2". perchè mi restituisce l'errore?
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 19:38   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Quote:
Originariamente inviato da gtsolid Guarda i messaggi
grazie... ma ora ho un altro problema...
mi dice che "nn si può fare"
eppure io i file li ho creati e sono nella stessa cartella dell'eseguibile... li ho chiamati appunto "f1" ed "f2". perchè mi restituisce l'errore?
Sicuro di averli chiamati f1.txt e f2.txt e non solo f1 ed f2?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 19:55   #5
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Sicuro di averli chiamati f1.txt e f2.txt e non solo f1 ed f2?
ho sbagliato perchè non erano nella stessa cartella... comunque ora sono nel posto giusto e l'errore non c'è più. rimane il fatto che crasha...
consigli?
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 20:03   #6
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>

int main() {
    int i;
    char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];
    FILE *f1;
    FILE *f2;
    if ((f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
        printf("nn se po' fa");
    else {
        do {
            fscanf(f1,"%s %s %s",snome,scode,stipo1);
            do {
                fscanf(f2,"%s %s", stipol2,scargo);
                if (strcmp(stipo1,stipol2)==0)
                    printf("%s\n",scargo);
                printf("%s %s", snome, scode);
            } while (!feof(f2));
        } while (!feof(f1));
    }
    return 0;
}
con ad esempio snome[37] indichi l'elemento di indice 37 nell'array snome, quello che vuoi fare tu invece è passare a fscanf l'indirizzo del primo elemento del vettore. Gli spazi forse non servono ma mi sembrava più chiaro...

Ultima modifica di wingman87 : 12-07-2010 alle 20:06.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 15:41   #7
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>

int main() {
    int i;
    char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];
    FILE *f1;
    FILE *f2;
    if ((f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
        printf("nn se po' fa");
    else {
        do {
            fscanf(f1,"%s %s %s",snome,scode,stipo1);
            do {
                fscanf(f2,"%s %s", stipol2,scargo);
                if (strcmp(stipo1,stipol2)==0)
                    printf("%s\n",scargo);
                printf("%s %s", snome, scode);
            } while (!feof(f2));
        } while (!feof(f1));
    }
    return 0;
}
con ad esempio snome[37] indichi l'elemento di indice 37 nell'array snome, quello che vuoi fare tu invece è passare a fscanf l'indirizzo del primo elemento del vettore. Gli spazi forse non servono ma mi sembrava più chiaro...
ok ho corretto...
quando lancio il programma, però mi riesce a stampare solo i primi due "ERBIVORI" ed il cargo corrispondente... poi termina l'esecuzione... perchè non mi legge e stampa l'animale di un altro tipo(CARNIVORO?)
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 15:49   #8
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
C'è un errore logico: tieni conto che quando scorri un file poi non torni automaticamente indietro se prima non fai un seek (utilizzabile solo per file rigidamente strutturati) oppure chiudi e riapri il file
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 16:11   #9
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
C'è un errore logico: tieni conto che quando scorri un file poi non torni automaticamente indietro se prima non fai un seek (utilizzabile solo per file rigidamente strutturati) oppure chiudi e riapri il file
cm lo risolveresti?
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 16:34   #10
oNaSsIs
Member
 
L'Avatar di oNaSsIs
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 182
usando fseek e la costante SEEK_SET.
oNaSsIs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 16:39   #11
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da oNaSsIs Guarda i messaggi
usando fseek e la costante SEEK_SET.
bene.... mai sentite nominare... in soldoni cm la inseriresti nel codice?
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 16:46   #12
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Quote:
Originariamente inviato da oNaSsIs Guarda i messaggi
usando fseek e la costante SEEK_SET.
Sì, oppure se i dati non sono troppi li caricherei direttamente in memoria una volta e poi li userei da lì che è anche più rapido.
Nello scorso post ho detto una cosa sbagliata, il seek lo puoi fare per posizioni come la fine o l'inizio del file, qualunque sia il tipo di file, quello che non puoi fare è posizionarti ad esempio alla riga x (non con l'efficienza di fseek almeno).
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 16:49   #13
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Sì, oppure se i dati non sono troppi li caricherei direttamente in memoria una volta e poi li userei da lì che è anche più rapido.
Nello scorso post ho detto una cosa sbagliata, il seek lo puoi fare per posizioni come la fine o l'inizio del file, qualunque sia il tipo di file, quello che non puoi fare è posizionarti ad esempio alla riga x (non con l'efficienza di fseek almeno).
caricarli in memoria?
e come si fa? uno volta che ha scansionato il file, non dovrebbe essere già in memoria?
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 17:00   #14
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Quote:
Originariamente inviato da gtsolid Guarda i messaggi
caricarli in memoria?
e come si fa? uno volta che ha scansionato il file, non dovrebbe essere già in memoria?
Diciamo che in linea di massima no, poi dipende dal sistema operativo che potrebbe tenere in memoria parti di file e quindi ottimizzare le operazioni ma non dovresti farci tanto affidamento.
Per caricare i dati in memoria puoi creare una matrice e riempirla con i dati che leggi dal file. Comunque inizia dalla soluzione solo con i file, eventualmente poi ottimizzi se ne vale la pena.
Per usare il seek nel tuo codice devi assicurarti che prima di eseguire il ciclo più interno il cursore interno di f2 sia tornato all'inizio:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>

int main() {
    int i;
    char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];
    FILE *f1;
    FILE *f2;
    if ((f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
        printf("nn se po' fa");
    else {
        do {
            fscanf(f1,"%s %s %s",snome,scode,stipo1);
            //Qui va inserita l'istruzione fseek
            do {
                fscanf(f2,"%s %s", stipol2,scargo);
                if (strcmp(stipo1,stipol2)==0)
                    printf("%s\n",scargo);
                printf("%s %s", snome, scode);
            } while (!feof(f2));
        } while (!feof(f1));
    }
    return 0;
}
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 17:12   #15
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Diciamo che in linea di massima no, poi dipende dal sistema operativo che potrebbe tenere in memoria parti di file e quindi ottimizzare le operazioni ma non dovresti farci tanto affidamento.
Per caricare i dati in memoria puoi creare una matrice e riempirla con i dati che leggi dal file. Comunque inizia dalla soluzione solo con i file, eventualmente poi ottimizzi se ne vale la pena.
Per usare il seek nel tuo codice devi assicurarti che prima di eseguire il ciclo più interno il cursore interno di f2 sia tornato all'inizio:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>

int main() {
    int i;
    char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];
    FILE *f1;
    FILE *f2;
    if ((f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
        printf("nn se po' fa");
    else {
        do {
            fscanf(f1,"%s %s %s",snome,scode,stipo1);
            //Qui va inserita l'istruzione fseek
            do {
                fscanf(f2,"%s %s", stipol2,scargo);
                if (strcmp(stipo1,stipol2)==0)
                    printf("%s\n",scargo);
                printf("%s %s", snome, scode);
            } while (!feof(f2));
        } while (!feof(f1));
    }
    return 0;
}
ottimo il codice è:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>

int main() {
    int i;
    char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];
    FILE *f1;
    FILE *f2;
    if ((f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
        printf("nn se po' fa");
    else {
        do {
            fscanf(f1,"%s%s%s",snome,scode,stipo1);
            rewind(f2);
            do {
                fscanf(f2,"%s%s", stipol2,scargo);
                if (strcmp(stipol2,stipo1)==0)
                {
                    printf("%s\n",scargo);
                    printf("%s %s\n", snome, scode);
                }
                else
                {

                }
            } while (!feof(f2));
        } while (!feof(f1));
    }
    return 0;
}
grazie a tutti.
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v