|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
|
[c] problema con un esercizio
ciao a tutti.
il problema a grandi linee è questo: ho 1 file in cui ogni riga è del tipo <animale> <codice> <tipologia> e un 2° file in cui il formato è <tipologia> <cargo>. a partire da questi due file, devo STAMPARE A VIDEO nel formato <animale> <codice> in base alla <tipologia>. nel senso che in ogni <cargo> ci potranno salire solo certi tipi di animali esempio FILE1 cane 0fj3 onnivoro oca 5tg7 erbivoro edera 6fy7 vegetale FILE2 onnivoro cargo1 vegetale cargo2 erbivoro cargo1 OUTPUT cargo1 cane 0fj3 edera 6fy7 cargo2 oca 5tg7 ecc... io ero arrivato a questa conclusione. il punto è che non funziona!!! ma a me sembra la soluzione giusta... codice: Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>
int main()
{
int i;
char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];
FILE *f1;
FILE *f2;
if(fopen("f1.txt","r")==NULL || fopen("f2.txt","r")==NULL)
printf("nn se po' fa");
else
{
do{
fscanf(f1,"%s%s%s",snome[37],scode[5],stipo1[49]);
do{
fscanf(f2,"%s%s", stipol2[49],scargo[25]);
if(strcmp(stipo1,stipol2)==0)
printf("%s\n",scargo);
printf("%s %s", snome, scode);
}while(!feof(f2));
}while(!feof(f1));
}
return 0;
}
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
|
non inizializzi i puntatori a file, ecco perchè non va. Dovresti scrivere cosi:
Codice:
if( (f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
|
Quote:
mi dice che "nn si può fare" eppure io i file li ho creati e sono nella stessa cartella dell'eseguibile... li ho chiamati appunto "f1" ed "f2". perchè mi restituisce l'errore? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Sicuro di averli chiamati f1.txt e f2.txt e non solo f1 ed f2?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>
int main() {
int i;
char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];
FILE *f1;
FILE *f2;
if ((f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
printf("nn se po' fa");
else {
do {
fscanf(f1,"%s %s %s",snome,scode,stipo1);
do {
fscanf(f2,"%s %s", stipol2,scargo);
if (strcmp(stipo1,stipol2)==0)
printf("%s\n",scargo);
printf("%s %s", snome, scode);
} while (!feof(f2));
} while (!feof(f1));
}
return 0;
}
Ultima modifica di wingman87 : 12-07-2010 alle 20:06. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
|
Quote:
quando lancio il programma, però mi riesce a stampare solo i primi due "ERBIVORI" ed il cargo corrispondente... poi termina l'esecuzione... perchè non mi legge e stampa l'animale di un altro tipo(CARNIVORO?) |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
C'è un errore logico: tieni conto che quando scorri un file poi non torni automaticamente indietro se prima non fai un seek (utilizzabile solo per file rigidamente strutturati) oppure chiudi e riapri il file
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Quote:
Nello scorso post ho detto una cosa sbagliata, il seek lo puoi fare per posizioni come la fine o l'inizio del file, qualunque sia il tipo di file, quello che non puoi fare è posizionarti ad esempio alla riga x (non con l'efficienza di fseek almeno). |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
|
Quote:
e come si fa? uno volta che ha scansionato il file, non dovrebbe essere già in memoria? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Quote:
Per caricare i dati in memoria puoi creare una matrice e riempirla con i dati che leggi dal file. Comunque inizia dalla soluzione solo con i file, eventualmente poi ottimizzi se ne vale la pena. Per usare il seek nel tuo codice devi assicurarti che prima di eseguire il ciclo più interno il cursore interno di f2 sia tornato all'inizio: Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>
int main() {
int i;
char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];
FILE *f1;
FILE *f2;
if ((f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
printf("nn se po' fa");
else {
do {
fscanf(f1,"%s %s %s",snome,scode,stipo1);
//Qui va inserita l'istruzione fseek
do {
fscanf(f2,"%s %s", stipol2,scargo);
if (strcmp(stipo1,stipol2)==0)
printf("%s\n",scargo);
printf("%s %s", snome, scode);
} while (!feof(f2));
} while (!feof(f1));
}
return 0;
}
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
|
Quote:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>
int main() {
int i;
char snome[37],scode[5],stipo1[49],stipol2[49], scargo[25];
FILE *f1;
FILE *f2;
if ((f1=fopen("f1.txt","r"))==NULL || (f2=fopen("f2.txt","r"))==NULL)
printf("nn se po' fa");
else {
do {
fscanf(f1,"%s%s%s",snome,scode,stipo1);
rewind(f2);
do {
fscanf(f2,"%s%s", stipol2,scargo);
if (strcmp(stipol2,stipo1)==0)
{
printf("%s\n",scargo);
printf("%s %s\n", snome, scode);
}
else
{
}
} while (!feof(f2));
} while (!feof(f1));
}
return 0;
}
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.




















