Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2010, 13:21   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
[SQUOLA] Il bavaglio sulla maturità

LINK

Quote:
Il bavaglio sulla maturità. Il ministro Gelmini oscura oscura i dati scolastici sulla maturità
di Augusto Pozzoli


Ancora non sono disponibili quelli del 2009. Risultato: non si capisce la differenza tra chi sostiene l'esame da pubblico o da privatista
Maturità agli sgoccioli. Ma anche sulle maturità è calato il bavaglio. In tempi normali, quando cioè l’amministrazione scolastica era un po’ più limpida, già si sapeva attraverso i giornali come stava andando. Perché i provveditorati facevano a gare per dare informazioni sui risultati. Un piccolo segno di efficienza, che in alcuni casi diventava addirittura grande dimestichezza coi sistemi informatici. Il caso più esemplare era quello di Brescia dove, in collaborazione con la Provincia, il provveditorato metteva in rete tutti i dati possibili e immaginabili per documentare la situazione di quelle scuole. E per la maturità, appunto, si avevano in tempo reale, giorno per giorno, tutti i risultati raggiunti dai candidati, i voti conseguiti, addirittura i loro commenti sulle prove.

Appena arrivata al ministero la bresciana Maria Stella Gelmini invece di fare tesoro della stupenda esperienza realizzata nella sua terra, aveva immediatamente imposto l’oscuramento del sistema. Inutile chiedere informazioni alle direzioni scolastiche regionali. “Il ministro – si spiegava – i dati li vuole dare lei. Del resto le commissioni, appena terminate le prove, trasmettono direttamente al ministero gli esiti dei candidati”. Sta di fatto che, in Lombardia ad esempio, ancora oggi non si conoscono i risultati della maturità 2009. Una situazione nella quale si cancella anche quel poco di trasparenza esistente, per dar modo al ministro di dare i suoi numeri. Ma come? Di tanto intanto la Gelmini in effetti annuncia: “Scuola più severa”. E via con un po’ di dati su bocciature o non ammissioni. Per lo più dei campioni di dati, senza mai indicare come quei campioni vengono stabiliti. Quindi di per sé informazioni non attendibili.

E per un ministro che ad ogni piè sospinto proclama che del merito fa il suo massimo obiettivo, questo non è certo un bel segnale. In queste condizioni si annulla, ad esempio, la possibilità di verificare la diversità degli esiti tra i candidati cosiddetti interni statali da quelli delle paritarie. Tanto meno si conosce la sorte dei candidati privatisti. Tener nascosti questi dati significa evitare il controllo sui diplomifici. Perché anche quest’anno il fenomeno di chi cerca un diploma a pagamento non è certo svanito. Senza dati tutto resta coperto. Ma forse non è il merito quel che effettivamente importa a Maria Stella Gelmini. Basta ricordare un episodio avvenuto appena entrata in carica. Sua sorella, una maestra del bresciano, si era lasciata intervistare. Un’intervista che doveva essere pubblicata con una foto di famiglia, col ministro preoccupata che l’immagine fosse adeguata. Passarono dieci giorni per avere l’ok alla pubblicazione. Per una questione, appunto, di immagine. L’immagine è quello che conta per il ministro, non la trasparenza del suo operato.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 13:32   #2
Inugami
Member
 
L'Avatar di Inugami
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 49
Vabbe son tutti dei caproni che altro vuoi sapere?
__________________
Se mi analizzo mi deprimo, se mi confronto mi esalto.
Inugami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v