Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2002, 12:38   #1
pioss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
Esiste Un Programmino Che Setta La Lan Automaticamente?

Avevo messo in rete i due computer e riuscivo pure a condividere internet con un modem. Poi un giorno,dimenticandomi di averla disabilitata, ho pensato che non funzionasse più e ho fatte delle porcate nella configurazione.
Risultato? I due computer non si vedono, ma un programmino All abord riesce a metterli in comunicazione assegnando ip automatici. Ma questo vale solo per internet.
Esiste un programma che faccia questo anche per la condivisione dati?
Grazie ragazzi

Ps=Se potete aiutatemi perchè è il computer del babbo e non è rilassante averlo dietro ale spalle silenzioso che analizza i vostri errori

Grazie!
pioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 16:03   #2
pioss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
Aiuto!
pioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 18:46   #3
pioss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
pioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 18:55   #4
Gabri
Member
 
L'Avatar di Gabri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Togli tutti i protocolli i client e le porcate che hai fatto. Riavvia e rimetti solo:
-client per reti microsoft
-protocollo TCP\IP
-condivisione files e stampanti
-(se vuoi giocarci aggiungi pure IPX/SPX)

Imponi due ip statico (192.168.1.1 e 192.168.1.2)
Stessa subnet (255.255.255.0)
Riavvia ed ecco fatto.
__________________
:-)
Gabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 20:19   #5
pioss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
Grazie Gabri!
pioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 22:15   #6
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Ora è tutto a posto?.

Spero tanto di si.

Ciao, Mc

P.S. Capisco il tuo babbo però bisogna dire che in un campo come l'ì informatica si impara solo provando e sbagliando.
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 13:06   #7
pioss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da mcHorney
[b]Ora è tutto a posto?.

Spero tanto di si.

Ciao, Mc

P.S. Capisco il tuo babbo però bisogna dire che in un campo come l'ì informatica si impara solo provando e sbagliando.
Si grazie.....
Tu sai per caso perchè non mi trova il file netbeui.vxd. E' molto strano...

Grazie ancora!
pioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2002, 17:44   #8
Gabri
Member
 
L'Avatar di Gabri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Prova ad installare e a togliere il netBeui. Poi non dovrebbe più darti l'errore. Mi raccomando non tenerti il Netbeui installato, altrimenti servi il tuo PC su un piatto d'argento a chiunque passi su internet !
__________________
:-)
Gabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 12:32   #9
pioss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
Gabri con il tuo metodo i due computer si vedono, ma appena installo il programmino della condivisione tutto si sminchia. Cioè i due computer se pingati si vedono, ma nella rete sono ognuno a casa loro. Inoltre preciso che nella configurazione dei tcp/ip lascio quelli dell'accesso remoto in questo modo: 192.168.1.1 su quello BASE e automatico su quello CLIENT (per la questione dell'ip statico). Invece nella configurazione tcp/ip della scheda di rete metto i due ip. Quando installo il programmino gli dico di fare affidamento all'ip dell'accesso remoto, in modo tale da lasciare stare la scheda di rete. Nel Base configuro il server come 192.168.1.1 e 255.255.255.0 e gli dico di accettare tutti gli ip a partire dall'indirizzo 192.168.1.2.
In questo modo internet è condivisa, le due macchine si vedono solo nel ping però riesco ad accedere al desktop del client dalla base. Anche se nella rete non vedo il computer. Sul client invece non vedo nessuna parte condivisa.
Che vuol dire ?
Premetto che in questo modo non si riesce a giocare .....

Grazie
pioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2002, 18:44   #10
pioss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
pioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 23:57   #11
Gabri
Member
 
L'Avatar di Gabri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da pioss
[b]Gabri con il tuo metodo i due computer si vedono, ma appena installo il programmino della condivisione tutto si sminchia. Cioè i due computer se pingati si vedono, ma nella rete sono ognuno a casa loro. Inoltre preciso che nella configurazione dei tcp/ip lascio quelli dell'accesso remoto in questo modo: 192.168.1.1 su quello BASE e automatico su quello CLIENT (per la questione dell'ip statico). Invece nella configurazione tcp/ip della scheda di rete metto i due ip. Quando installo il programmino gli dico di fare affidamento all'ip dell'accesso remoto, in modo tale da lasciare stare la scheda di rete. Nel Base configuro il server come 192.168.1.1 e 255.255.255.0 e gli dico di accettare tutti gli ip a partire dall'indirizzo 192.168.1.2.
In questo modo internet è condivisa, le due macchine si vedono solo nel ping però riesco ad accedere al desktop del client dalla base. Anche se nella rete non vedo il computer. Sul client invece non vedo nessuna parte condivisa.
Che vuol dire ?
Premetto che in questo modo non si riesce a giocare .....

Grazie
Allora: HAI FATTO UN GRANDE CASINO!
Non so dove tu abbia sentito che bisogna cambiare gli IP di accesso remoto. Io non l'ho MAI sentito!
Fai così: disistalla TUTTI i protocolli, e client. Se ti va togli anche la scheda di rete e il servizio di accesso remoto. (Da entrambi i PC!)
Reinstalla: il servizio di accesso remoto (e automaticamente dovrebbe prendersi il suo TCP\IP)
La scheda di rete, se l'avevi disinstallata.
Il TCP\IP per la scheda di rete
Il protocollo compatibile IPX\SPX
Il client per reti Microsoft
Abilita il file & print sharing.
Imposta SOLO l'IP della 1° scheda di rete a 192.168.1.1 (sebnet 255.255.255.09)
Nella 2° NIC metti 192.168.1.2 stessa subnet.
In identificazione controlla di aver messo due nomi diversi per ogni PC, ma lo stesso grupo di lavoro.
Se la condivisione di internet non va, prova con un proxy. Io ne uso uno che va benone.
__________________
:-)
Gabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v