Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 16:31   #1
GelatoFresco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 14
curiosità su una vecchia CPU Athlon XP

Qualche anno fa comprai su ebay un Athlon XP 2500+ core Barton (130nm). Era venduto da un tizio inglese come Core Barton di quelli Mobile Desktop Replacement, col moltiplicatore sbloccato tramite microsaldature.
guardando la pagina di Wikipedia sugli Athlon:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Athlon_XP_microprocessors

corrisponderebbe al part number AXMA2500FKT4C.

Mi arrivò a casa col corriere e le microsaldature erano (sono) effettivamente visibili.
CPU-Z me lo vedeva come un core Barton (130 nm), la scheda madre come un Sempron core Barton, perché successivamente erano usciti dei Sempron identici agli Athlon XP core Barton e quindi essendoci il moltiplicatore sbloccato, la scheda madre non sapeva distinguere. Ma cmq lo vedeva sempre come core Barton.

comunque ha sempre funzionato egregiamente per un bel pezzo a 1900 MHz (200MHz x9,5) e dopo un po' l'avevo settato a 2GHz (200MHz x10), ed è sempre andato bene, quindi era un pochino overcloccato anche per essere un Barton 2500+ (velocità standard 133Mhz x14 = 1866 Mhz).

Adesso ce l'ho lì smontato, un giorno stavo mettendo ordine e mi sono messo a guardarlo con la lente di ingrandimento, e ho visto che il part number è AX2000DMT3C, guardando la succitata pagina di Wikipedia si scopre che dovrebbe quindi essere un più vecchio Palomino da 180nm, velocità standard 1666MHz.

Ora, ammesso e non concesso che tramite microsaldature si riesca a far sembrare Barton un Palomino al resto del computer, è possibile che sia andato a 333MHz in più per così tanto tempo senza problemi? Stiamo parlando di un processore 180nm che va come un 130nm.
Non avevo una ventola da overclock spinto, era una arctic cooling copper lite, economicissima e silenziosa.
Che razza di processore contraffatto mi è capitato?
GelatoFresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 19:34   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Direi di no.
Ci sono evidentissime differenze tra i Palomino e i core successori.
Il Palomino ha die quadrato e le scritte sopra di esse, tutti gli altri hanno die rettangolare (Barton più largo del Thoroughbred) e scritte su banda nera.
Non è possibile modificare roba sul processore per far credere alla mobo che sia un Barton, al limite si può farlo modificando le stringhe identificative del bios della mobo.
Ultima cosa: un Palomino non avrebbe mai retto 2GHz.
Il fatto che tu abbia avuto bisogno della lente di ingrandimento per leggere il codice opn del processore mi lascia un po' perplesso.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 30-06-2010 alle 19:37.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 00:32   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la cache L2 a quanto ammonta?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 08:56   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
256k Palomino/Thoroughbred, 512k Barton.

EDIT: Ah non dicevi a me!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 17:01   #5
GelatoFresco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 14
Ho svelato l'arcano, sono pirla:
on mi ricordavo che quando ho cambiato il computer, il Barton l'ho montato a mio cugino (è un ragazzino) e io mi son tenuto lì di bellezza la CPU che aveva lui, cioè il Palomino.
Palomino che effettivamente ha il die quadrato mentre il Barton aveva il die della forma che sono andato a vedere sulle foto che ci sono in internet: rettangolare con tutti quei chippettini di fianco ai lati + lunghi.
La cosa che mi ha indotto in errore è che sto Palomino pare che abbia anche lui delle microsaldature: sono delle minuscole lineette di metallo dove ci sono quei contatti sulla superficie superiore del processore.
Non mi pare fossero di serie.

@Dumah Brazorf: la lente d'ingrandimento l'avevo già lì per altri motivi, cmq effettivamente alla luce leggo il codice del processore perfettamente anche senza, pare che la mia vista per ora sia ancora decente :-D
La scritta recita:

AMD Athlon(tm)
AX2000DMT3C
AGOIA 0209FPEW
Y7838540163
m c 1999 AMD

e in basso a destra sul die c'è quel segno quadrato con tutti i puntini

Ultima modifica di GelatoFresco : 02-07-2010 alle 17:03.
GelatoFresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 17:12   #6
GelatoFresco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 14
@capellone:
il processore è smontato e non ho + la scheda madre dove infilarlo, quindi non posso controllare la cache via software.
GelatoFresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 22:02   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
non importa ormai abbiamo capito che eri pir...ehm che era un palomino
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v