Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2010, 18:29   #1
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
E' morto Aldo Giuffre'

ROMA - E' morto nella notte nella capitale, al termine di un'operazione di peritonite all'ospedale San Filippo Neri, il grande attore napoletano Aldo Giuffrè. A dare la notizia è stato suo fratello Carlo, con cui ha condiviso decenni di vita familiare e collaborazione professionale. Aldo aveva compiuto 86 anni il 10 aprile scorso. Con lui scompare uno degli ultimi, grandi interpreti della tradizione dello spettacolo partenopeo: una scuola che ha avuto come maestro assoluto Eduardo De Filippo, e che lungo il Novecento si è espressa in forme diverse. In televisione, al cinema, ma soprattutto in teatro.

Era a nato a Napoli nel 1924, Giuffré. E come tutti i grandi teatranti della città, ha esordito sul palcoscenico giovanissimo. Una gavetta dura, la sua, sempre insieme al fratello. Che termina quando, nel 1942, riesce a entrare per la prima volta nella compagnia dell'artista più amato, più ammirato: Eduardo. L'unico che Giuffré ha sempre chiamato maestro. Portando spesso in scena, anche dopo la morte di De Filippo, le opere più celebri.

Ma torniamo a quei lontani anni Quaranta del Novecento. In cui Aldo, oltre a calcare le scene, grazie alla sua voce piena, potente, viene assunto alla radio: tanto che è lui, nel 1945, ad annunciare la fine della Seconda guerra mondiale. Ma il teatro resta il suo grande amore, e così si riunisce a Eduardo per recitare in alcune delle sue piéce più celebri, da Filumena Marturano a Le voci di dentro. E intanto comincia anche la sua avventura cinematografica,: il debutto avviene con Assunta Spina. Ma forse, sul grande schermo, il ruolo per cui viene più ricordato è quello che interpreterà parecchi anni più tardi: il capitano nordista ne Il buono, il brutto e il cattivo di Sergio Leone.

Nel 1960, poi, Giuffré passa alla tv: spesso come guest star nei programmi di varietà, ma anche in sceneggiati come La figlia del Capitano. Nel 1973, poi, conduce lo show Senza Rete. E poco dopo, al cinema, lo vediamo apparire in varie commedie sexy che in quel periodo caratterizzarono fortemente la produzione cinematografica nazionale.

All'inizio degli anni Ottanta, il trauma: un'operazione alla gola gli toglie la sua famosa, caratteristica voce. Lasciandogli una voce rauca, faticosa, che rende inevitabilmente molto più sporadiche le sue performance come attore. Specie in teatro. Ma Aldo, da vecchio leone della grande tradizione partenopea, non si arrende mai del tutto. Continuando ad apparire soprattutto sul grande schermo, anche quando il Novecento lascia spazio al muovo Millennio: recita ad esempio nella Repubblica di San Gennaro di Massimo Costa (2001) e in Rosa Funzeca di Aurelio Grimaldi (2002). Anche se gli spettatori, e non solo quelli napoletani, lo ricordano soprattutto come eccellente animale da palcoscenico.


Da La Repubblica

Ricordero' sempre l'ufficiale nordista che interpeto' ne Il buono, il brutto ed il cattivo di Leone.
Mi dispiace.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 20:43   #2
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Io ho visto diversi suoi spettacoli a teatro, è stato davvero un grande attore.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 09:34   #3
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
ROMA - E' morto nella notte nella capitale, al termine di un'operazione di peritonite all'ospedale San Filippo Neri, il grande attore napoletano Aldo Giuffrè. A dare la notizia è stato suo fratello Carlo, con cui ha condiviso decenni di vita familiare e collaborazione professionale. Aldo aveva compiuto 86 anni il 10 aprile scorso. Con lui scompare uno degli ultimi, grandi interpreti della tradizione dello spettacolo partenopeo: una scuola che ha avuto come maestro assoluto Eduardo De Filippo, e che lungo il Novecento si è espressa in forme diverse. In televisione, al cinema, ma soprattutto in teatro.

Era a nato a Napoli nel 1924, Giuffré. E come tutti i grandi teatranti della città, ha esordito sul palcoscenico giovanissimo. Una gavetta dura, la sua, sempre insieme al fratello. Che termina quando, nel 1942, riesce a entrare per la prima volta nella compagnia dell'artista più amato, più ammirato: Eduardo. L'unico che Giuffré ha sempre chiamato maestro. Portando spesso in scena, anche dopo la morte di De Filippo, le opere più celebri.

Ma torniamo a quei lontani anni Quaranta del Novecento. In cui Aldo, oltre a calcare le scene, grazie alla sua voce piena, potente, viene assunto alla radio: tanto che è lui, nel 1945, ad annunciare la fine della Seconda guerra mondiale. Ma il teatro resta il suo grande amore, e così si riunisce a Eduardo per recitare in alcune delle sue piéce più celebri, da Filumena Marturano a Le voci di dentro. E intanto comincia anche la sua avventura cinematografica,: il debutto avviene con Assunta Spina. Ma forse, sul grande schermo, il ruolo per cui viene più ricordato è quello che interpreterà parecchi anni più tardi: il capitano nordista ne Il buono, il brutto e il cattivo di Sergio Leone.

Nel 1960, poi, Giuffré passa alla tv: spesso come guest star nei programmi di varietà, ma anche in sceneggiati come La figlia del Capitano. Nel 1973, poi, conduce lo show Senza Rete. E poco dopo, al cinema, lo vediamo apparire in varie commedie sexy che in quel periodo caratterizzarono fortemente la produzione cinematografica nazionale.

All'inizio degli anni Ottanta, il trauma: un'operazione alla gola gli toglie la sua famosa, caratteristica voce. Lasciandogli una voce rauca, faticosa, che rende inevitabilmente molto più sporadiche le sue performance come attore. Specie in teatro. Ma Aldo, da vecchio leone della grande tradizione partenopea, non si arrende mai del tutto. Continuando ad apparire soprattutto sul grande schermo, anche quando il Novecento lascia spazio al muovo Millennio: recita ad esempio nella Repubblica di San Gennaro di Massimo Costa (2001) e in Rosa Funzeca di Aurelio Grimaldi (2002). Anche se gli spettatori, e non solo quelli napoletani, lo ricordano soprattutto come eccellente animale da palcoscenico.


Da La Repubblica

Ricordero' sempre l'ufficiale nordista che interpeto' ne Il buono, il brutto ed il cattivo di Leone.
Mi dispiace
.
Quoto.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 09:43   #4
luigiaratamigi
Member
 
L'Avatar di luigiaratamigi
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
Un altro grandissimo che se ne và....
__________________
Tessera n° 1 dell F.I.G.B. (Federazione Italiana Giuoco Bukkake)
luigiaratamigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v