|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
problema avvio pc
Buongiorno ragazzi, kiedo subito scusa ai moderatore se ho sbaglio a scrivere il problema in questa sezione, ma ho un problema piuttosto grave.
Quando accendo il pc a volte mi capita ke il case si accende e sento le ventole girare ma non sento il solito BIP e la spia rossa dell'hd non si illumina. A video nessuna scritta... allora spengo il case da dove si accende tenendo premuto x 4/5 secondi. Poi ripremo il pc parte tutto normale e quando windows si carica mi kiede di premere F1. Ragazzi vi prego aiutatemi il tecnico qui mi ha solo fregato soldi senza rivolvere nulla. Lui dice di avere fatto: 1) formattazzione a basso livello 2) pulito ram e ventole con aria compressa 3) mi ha fatto togliere tutte le usb e modem x vedere come parte ma nulla. Voi ke ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
ciao, le operazioni hardware di seguito le farai a pc spento e cavi corrente scollegati mi raccomando che non voglio ne te ne il tuo pc sulla coscienza
![]() controllo della scheda madre: - rimuovi tutti i banchi di memoria e avvia, dovresti ottenere dei beep di errore se sì rimontali, se no brutto segno ma rimontali lo stesso - rimuovi la scheda video e avvia, dovresti sentire dei beep di errore se sì rimontala, se no brutto segno ma rimontala lo stesso controllo ram: - rimuovi tutti i banchi e inseriscine uno solo nello slot 1 (guarda sul manuale della mobo), poi setta il bios per il boot da unità ottica come prima opzione, nella stessa dovrà essere presente un cd con una copia di ubuntu desktop (precedentemente scaricata e masterizzata) con la quale testare il banco di ram se non trova errori rimuovi ed installa nello slot 1 l'altro (gli altri) banchi ripetendo la stessa procedura se trova errori hai uno o più banchi ram da sostituire controllo hard disk: - scarica i seguenti programmi di diagnostica: hddscan, hd tune e hd tach, e controlla per prima cosa i valori s.m.a.r.t. - in base alla marca del tuo hard disk vai sul sito web della stessa e cerca il diagnostico specifico per il tuo modello controllo temperature/ventole/volt (non credo sia questo il problema): - scarica coretemp per monitorare la temperatura della cpu - scarica gpu-z per monitorare la temperatura della scheda video - scarica speedfan per controllare a quanti rpm girano le ventole e i settaggi impostati nel bios per cpu/ram in particolarmodo i volt (per entrambi) e i moltiplicatori (per la ram) un'altra possibile causa può essere data dall'alimentatore che se di pessima qualità (come la maggior parte di quello che viene venduto nei pre-assemblati sta salutando), devi leggere marca e modello dall'etichetta presente su di esso e avrai i migliori pareri su di esso se poi ne parli qui - link ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Avellino
Messaggi: 287
|
Quote:
__________________
Trattative concluse positivamente con: stefano91av, angelodm, Benia
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Grazie mille x le risposte ed il vostro interesse. Voglio dire ke non ho skeda video, uso quella integrata nella mobo. Poi ho 2 banki di ram (512mb e 1gb).
Allora ho scaricato la iso di ubuntu bruciata con nero. Ma non so usarlo xo, come si esegue il controllo della ram con ubuntu? e possibilie verificare HD sempre con ubuntu? Vi kiedo scusa ma non sono molto pratico e non ho mai usato ubuntu (solo sentito parlare, molto bene). Ancora grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.