|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ene_33032.html
Per la prima volta il grafene è stato utilizzato per realizzare fogli trasparenti di ampie dimensioni. Il passo verso la produzione commerciale di display e touchscreen è breve Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Le news hi-tech sono sempre gustose!
Sarebbe interessante vedere qualche prototipo o prova in lab per rendersi conto delle effettive proprietà di questo materiale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
ma facciamo pensare a tutti che in Italia è meglio dare dei calci ad una sfera di cuoio, tra l'altro con pessimi risultati, piuttosto che investire in menti e ricerca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Non vedo l'ora che inizi la produzione per i prodotti consumer.
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
Allora questo è il periodo del grafene...c'era Intel che già l'anno scorso in lab aveva tirato fuori una cpu da 26ghz
![]()
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marino
Messaggi: 151
|
Nikobeta ti straquoto ma voglio farti una precisione: il pallone non è nemmeno più in cuoio.. altrimnti si fanno male ai piedini...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
|
il grafene andrà a sostituire sicuramente il silicio nella nanotecnologia, per il fatto che questo sta finendo e perchè non mi ricordo sotto quanti nanometri non sarebbe più stato possibile fabbricare cpu in silicio.
[OT] cosa c' entra il calcio? [/OT] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
Quote:
![]() tratto da wikipedia "... È il secondo elemento per abbondanza nella crosta terrestre dopo l'ossigeno..." Per il fatto delle dimensioni ne parlavano già quando si producevano i 45 nanometri e siamo arrivati a 22. Poi, vabbè, prima o poi ci arriveremo al reale llimite fisico.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
|
no scusami non parlavo di quello riguardo al silicio. stavo reggendo una conversazione e mi sarà andato in pappa il cervello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
![]() Sono stati fatti esperimenti da parte di IBM su un TRANSISTOR a 26 ghz, c'è una bella differenza ![]() Magari creassero processori sopra i 10 ghz !
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
Quote:
![]() Roba proveniente da esami passati ![]()
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 216
|
be per 10ghz ci vorrebbe un bel pò di rame per raffreddare il tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
Quote:
![]() Il grafene invece gode di proprietà uniche nel suo genere. A seconda del trattamento può essere: - un semiconduttore; - una guida d'onda (sotto forma di nanotubo); - una cella di memoria con una densità IMMENSA (magnetizzandolo e sfruttando lo spin degli elettroni); - (quasi) un superconduttore (non lo è di fatto, tuttavia ha una risonanza reticolare simile a quella dei superconduttori); - altre applicazioni (ottica e materiali derivati, vedi graphone). Se affinano i processi di lavorazione, il grafene è il futuro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
il limite dei chip a silicio è 110 pm, aka 11nm sotto quella misura non si può andare perchè è il raggio atomico dell'elemento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 65
|
...che il limite sia 11 nm ci siamo ,ma che 110 pm siano 11 nm proprio no
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 249
|
In effetti il raggio del Si è 110 pm.
Un legame Si-Si è circa il doppio di questo valore. Le catene Si-Si-Si-... a causa della struttura tetraedrica dei legami non sono lineari ma hanno una struttura più complicata, che porta il diametro della "più sottile catena di Silicio" oltre i 500pm (ovvero 0,5 nm). Se aggiungiamo che il silicio contiene dei droganti e delle impurezze ineliminabili, il risultato è che sono necessarie delle "piste" elettriche larghe almeno qualche atomo... ... ed è per questo motivo che si parla spesso di 5-10 nm come limite "fisico" al di sotto del quale la tecnologia del Si non potrà mai spingersi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Si può usare l'idrogeno al posto del silicio?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.