Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2010, 00:50   #1
keynes87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 73
amd-k6 (tm) 3d 350 MHz ritorno al...."passato"

Salve ragazzi!

Come potete intuire dal titolo vorrei operare un overclock su un vecchissimo amd-k6 (tm) 3d 350 MHz. Sul pc sono montati 196 mb di ram. Vorrei arrivare a 400 MHz. Ce la posso fare? Ho provato a cercare in rete e anche nell'archivio di Hwupgrade, ma senza trovare nulla di interessante su come operare!! Avete dei suggerimenti oppure delle guide da consigliarmi per procedere!?

Dal Bios non riesco a trovare nulla da modificare per aumentare il clock....forse devo agire direttamente sulla scheda madre sui "ponticelli" come facevo per il mio vecchio Pentium 133?

Grazie anticipatamente!

Ultima modifica di keynes87 : 10-06-2010 alle 01:01.
keynes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 18:28   #2
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
si esatto, devi operare sui ponticelli, dovrebbe esserci una tabellina scritta con frequenze e moltiplicatori...
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 20:17   #3
keynes87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 73
uhm...infatti immaginavo!! Anche perchè dal bios non è possibile modificare nulla!! Sono riuscito a trovare le tabelle per il voltaggio...e per la frequenza!...Adesso devo decidermi su come aumentare la frequenza e il voltaggio. Comunque a quanto pensi si possa arrivare mantenendo il sistema stabile?

Sul processore appare scritto: "2.2v core/3.3v I/O" Quindi se ho capito bene il voltaggio in default del procio è 2.2, l'altro il 3.3 a cosa si riferisce?

Non credo che questo pc abbia sensori che permettono di monitorare la temperatura della cpu o mi sbaglio? Sul mio vecchio AMD Athlon per esempio dal bios monitoravo la temperatura più altri programmi dedicati che permettevano questa operazione durante le fasi di maggiore sforzo...in questo caso come posso fare?

Ultima modifica di keynes87 : 11-06-2010 alle 02:20.
keynes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 01:31   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da keynes87 Guarda i messaggi
Comunque a quanto pensi si possa arrivare mantenendo il sistema stabile?
I k6 normali (con processo produttivo a 250 nm) scaldano parecchio quindi hanno anche limitate capacità in overclock; imho il massimo è proprio 400-410 Mhz anche overvoltando; se vuoi andare oltre serve necessariamente un dissi modificato...tipo quelli per skt A

Quote:
Originariamente inviato da keynes87 Guarda i messaggi
Sul processore appare scritto: "2.2v core/3.3v I/O" Quindi se ho capito bene il voltaggio in default del procio è 2.2, l'altro il 3.3 a cosa si riferisce?
Infatti...il voltaggio del core a default è 2,2V, 3,3V invece è il voltaggio di input/output (I/O appunto...) cioè degli altri componenti della CPU; questo in genere non si può regolare e cmq servirebbe a poco

Quote:
Originariamente inviato da keynes87 Guarda i messaggi
Non credo che questo pc abbia sensori che permettono di monitorare la temperatura della cpu o mi sbaglio? Sul mio vecchio AMD Athlon per esempio dal bios monitoravo la temperatura più altri programmi dedicati che permettevano questa operazione durante le fasi di maggiore sforzo...in questo caso come posso fare?
Infatti le vecchie mobo per skt7/super7 non avevano in genere sensori per monitorare i vari parametri, tranne qualche modello particolare di fascia alta, come la Asus P5A; anche la mobo del mio muletto (config. in firma) ne è sprovvista...ho risolto mettendo una sonda termica sotto il socket, che si collega poi ad un display sul case del PC; si tratta cmq di un operazione abbastanza delicata....ti conviene + semplicemente toccare ogni tanto il dissi con il dito...se vedi che non puoi tenerlo + di alcuni secondi, significa che la temp. è sui 55-60 C°, per cui l'overclock è eccessivo.
Ti consiglio di fare attenzione a questo fatto poichè queste mobo, oltre a non avere sensori di monitoraggio, non hanno neanche in genere nessuna protezione dal surriscaldamento, per cui esagerando con l'overclock ti puoi trovare improvvisamente con il PC fritto
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 12-06-2010 alle 01:36.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 20:42   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Tutto vero cmq, se ricordo bene, sono cpu che sopportano temp abbastanza elevate.
Per overclockarle puoi agire in 2 modi, ma tieni presente che i K6 II nn èrano campioni d'oc, sull'fsb o sul molti (che è sbloccato)... nella quasi totalita dei casi èra possibile fare questi cambiamenti solo tramite i jumper presenti sulla mobo, come per il vcore (ti sconsiglio di superare i 2,4v)... penso che i 400 mhz siano raggiungibili con il molti a 4 e se poi hai la possibilita di salire ancora puoi provare ad alzare l'fsb di qualche mhz, ma credo che molto difficilmente raggiungerai i 450 (112x4 potrebbe essere un bel traguardo).

PS
che mobo hai?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 26-06-2010 alle 20:56.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v