|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
|
hp probook 4520 vs vaio EA1S1E
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo sul forum ma vi seguo da molto tempo. Avrei bisogno di un consiglio sulla scelta del mio nuovo portatile. HP PROBOOK 4520s Processore tipo Intel Core I3 Modello 350M Frequenza di clock processore (MHZ) 2260 Memoria cache di livello 2 3 MB Frequenza Front Side Bus (MHZ) QPI 4.8 GT/s Chipset NB Intel HM57 Express Trusted Platform Module (TPM) No MEMORIE Memoria RAM installata (MB) 4096 HARD DISK Capacità singolo hard disk drive (GB) 500 Tipo di Hard Disk Serial ATA 3G Velocità di rotazione (RPM) 7200 DRIVE OTTICI Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM SCHERMO Tipo schermo Mat. att. TFT HD BrightView retroill. LED Dimensioni dello schermo/display (POLLICI) 15,6 Risoluzione dello schermo massima (PIXEL) 1366 x 768 Uscita video esterno VGA + HDMI Risoluzione massima su monitor esterno (PIXEL) ADATTATORE GRAFICO Scheda video (Chipset) ATI Mobility Radeon HD 4350 Memoria video (max disponibile) (MB) Memoria video dedicata (MB) 512 Memoria Condivisa No INPUT/OUTPUT Porte I/O (Numero e Tipo) 1 E-SATA (COMBO con 1 porta USB)1 HDMI out1 Line In MIC1 Line Out Cuffia1 RJ-45 LAN1 VGA D-Sub 15 pin2 USB 2.0 Slot PCMCIA (numero e tipo) Slot Express Card Si, 34 mm Porta infrarossi (IRDA) Tastiera (tipo) Italiana standard con tastierino numerico laterale Dispositivo di puntamento NB Touch-pad multitouch Riconoscimenti Biometrici Docking station Porte in uscita Docking COMUNICAZIONE Modem non presente Velocità di trasmissione modem analogico (KBPS) Velocità modem UMTS/HSDPA Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11b/g/n Interfaccia Bluetooth integrata Si BATTERIE Tipo di batteria NB Ioni di litio (L-Ion) Batterie e numero celle 1 batteria 6 celle ----- SONY VAIO SERIE E 14" Processore tipo Intel Core i3 Modello 330M Frequenza di clock processore (MHZ) 2130 Memoria cache di livello 2 3 MB Frequenza Front Side Bus (MHZ) QPI 4.8 GT/s Chipset NB Intel HM55 Trusted Platform Module (TPM) MEMORIE Memoria RAM installata (MB) 4096 Memoria RAM, massima espandibilità (MB) 8192 Memoria RAM tipo Moduli DDR III SODIMM 1066 MHz Supporto Turbo Memory HARD DISK Capacità singolo hard disk drive (GB) 500 Numero Hard Disk installati 1 Tipo di Hard Disk Serial ATA Velocità di rotazione (RPM) 5400 DRIVE OTTICI Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM SCHERMO Tipo schermo Matrice attiva TFT HD+ VAIO Premium a LED Dimensioni dello schermo/display (POLLICI) 14 Risoluzione dello schermo massima (PIXEL) 1600 x 900 Uscita video esterno VGA + HDMI Risoluzione massima su monitor esterno (PIXEL) 2048 x 1536 ADATTATORE GRAFICO Scheda video (Chipset) ATI Mobility Radeon HD5145 Memoria video (max disponibile) (MB) 2230 Memoria video dedicata (MB) 512 Memoria Condivisa Parzialmente INPUT/OUTPUT Porte I/O (Numero e Tipo) 1 External SATA1 HDMI out1 Line In MIC1 Line Out Cuffia1 VGA D-Sub 15 pin3 USB 2.0 Slot PCMCIA (numero e tipo) Slot Express Card Si, 34 mm Porta infrarossi (IRDA) Tastiera (tipo) Italiana standard Dispositivo di puntamento NB Touch-pad multitouch Riconoscimenti Biometrici Docking station Porte in uscita Docking COMUNICAZIONE Modem non presente Velocità di trasmissione modem analogico (KBPS) Velocità modem UMTS/HSDPA Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11b/g/n Interfaccia Bluetooth integrata Si BATTERIE Tipo di batteria NB Ioni di litio (L-Ion) Batterie e numero celle Tempo di ricarica (ORE) 3,5 Autonomia Max Batteria Idle Mode (ORE) 3,5 ----- L'uso che ne faccio è prevalentemente uso dei software adobe (photoshop fireworks dreamweaver), matlab, internet..... raramente qualche gioco ma molto molto raramente. Quali sono le differenze tra le due schede video?? Vi ringrazio da subito per i consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
|
nessuno mi sa consigliare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
allo stesso prezzo il vaio...anche se lo schermo non mi convince
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Assolutamente il Vaio.
Ha la scheda video migliore e in più uno schermo con una risoluzione più grande che con Adobe ti farà comodo. Inoltre l'HP è più rumoroso ed una delle lamentele è la ventola rumorosa che gira continuamente anche se non fai niente. Inoltre l'assistenza della Sony è meglio di quella del HP. L'unico lato positivo del HP è la migliore durata della batteria
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
|
Per quanto riguarda lo schermo la differenza tra un 15 e un 14 si fa sentire nello sviluppo di siti web e grafica?
Riguardo i 2 processori che mi dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Quote:
Invece lo schermo del Vaio di 14" full HD ha una risoluzione di 1600 x 900. Per cui in realtà hai più spazio per lavorare. Solo che i pixel sono più piccoli. All'inizio sembra strano, ma ci si abitua in fretta. Inoltre in questo modo c'è meno differenza fra la misura dello stampa e quello dello schermo. Per fare bene questi lavori una risoluzione di almeno 1600 x 900 è consigliabile. Fare grafico e siti web fa parte del mio lavoro e sconsiglio fortemente risoluzioni bassi come 1366 per 768. Quella va bene solo per giocare e scrivere email I processori sono entrambi i3. L'HP è forse un pochino più veloce, ma non credo che cambi molto. Se vuoi un processore più veloce è meglio optare direttamente per un i5
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
|
grazie 1000
sono quasi convinto sul sony.....l'unica cosa è la durata della batteria che nell'hp danno sulle 5 ore |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Quote:
Forse i 5 ore si raggiungono con la batteria a 8 celle, ma sempre con tutto al minimo facendo praticamente niente. Per confronto l'EC arriva al massimo a 191 minuti e con l'uso normale a 108 minuti. Il display più grande semplicemente richiede più corrente.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.