Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2010, 16:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...400_index.html

Nella panoramica di oggi andremo a presentarvi due sistemi All-in-One dedicati ad ambiti d'utilizzo differenti: lo Shuttle X520TA, pensato come postazione always-on dal prezzo aggressivo, e l'MSI Wind Top AE2400, soluzione progettata per essere un sistema media center votato alla multimedialità

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:05   #2
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
1000 euri per lo wind mi sembrano eccessivi.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:12   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
prezzi abbastanza alti..
design mediocre..
ambiti di impiego specifico molto limitati..

costasse 200 euro ancora ancora..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:14   #4
undesaparecido
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 99
con un design più sobrio, senza touch ma con una piccola batteria tampone riempirebbero uffici e università, come fanno a non arrivarci?
undesaparecido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 19:12   #5
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
A 1100€ c'e' l'imac che mi pare di un altro livello.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 19:23   #6
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Se costasse meno il modello piu piccolo, sarebbe davvero ottimo per ambiti tipo videosorveglianza e simili
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 19:41   #7
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
prezzi abbastanza alti..
design mediocre..
ambiti di impiego specifico molto limitati..

costasse 200 euro ancora ancora..
si perchè non 50...anzi 20 euro.
Certo che commentare senza neanche dare una piccola letta all'articolo è veramente triste.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 22:03   #8
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
hahahahaha 200 euro?!? ma come state messi??? ma il vostro di lavoro viene pagato così poco???
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 22:25   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
200 ovviamente è poco ma potevano limitare i costi togliendo il touch che non so a che serve... costano comunque più di un notebook a pari hardware ma consumano molto di più, non hanno la batteria, non sono portatili insomma...

e un desktop a pari hardware costa 1/3 e lo posso mettere magari dentro un htpc che è piccolino e carino..
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 22:28   #10
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
!!!

Tra poco ci porteremo dietro il crt da 29 pollici....
Costano un botto..e cosa ci fai?...nulla!
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 22:36   #11
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Interessante l'MSI...
Di certo non per il prezzo a cui lo offrono...
Però può dare lo spunto per crearsi qualcosa di simile...
Se ne trovano di monitor 23" (o più) multitouch a buon prezzo ???

PS: tempo di risposta 2 ms ???

Ma i touchscreen non erano dotati di grossi ritardi??? O_O
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 11-06-2010 alle 22:46.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 11:49   #12
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Purtroppo in questo settore non c'è proprio nessuno capace di progettare qualcosa di paragonabile agli iMac.

Un iMac costa poco più di 1000 euro ma paragonato a questi dovrebbe costare 3000...
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 13:57   #13
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Purtroppo in questo settore non c'è proprio nessuno capace di progettare qualcosa di paragonabile agli iMac.

Un iMac costa poco più di 1000 euro ma paragonato a questi dovrebbe costare 3000...

__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 15:06   #14
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
all'utente medio consiglierei vivamente l'msi, mi pare ottimo
i difetti elencati da hw son proprio il pelo nell'uovo, forse giusto la perdita di sensibiiltà con il touch... ma niente di che

mi sembra un buon prodotto
certo spendere €1000 per poi avere una piattaforma 45nm c2d 775 non x4 non è che sia entusiasmante, ma vedendola dal punto di vista di un utenza casalinga... 2 processi e più di 2ghz sono anche troppi
il touch è comodo per chi, e ne conosco, non riesce ad usare mouse e tastiera ed in generale qualsiasi os che non abbia "bottoncioni" enormi

il 23 pollici lucido ho paura rifletta la luce e dia fastidio, poi bho

prima di consiglirare un preassemblato qualsiasi, indirizzerei verso uno shuttle o msi all in one

attendiamo magari una piattaforma simile full amd sugli €800, x4 con un bell'athlon II 6x0
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 16:00   #15
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
A mio avviso a questo punto si dovrebbe tracciare una linea ben distinta tra Personal Computer e Home computer. Non confondiamo l' utenza; il professionista, l' imformatico, l' appassionato cerca il clssico pc
che permette qualunque cosa. Questi home pc sono più simili ad un elettrodomestico, un apparecchio che integri il vecchio hi-fi, la tv, l' album fotografico e internet. Chi vuole uno strumento informatico non comprerà
mai uno di questi sistemi.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 16:09   #16
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
PS: nopn sono adatti neanche nell' uso easy office: magazzinieri, amministrativi, i contabili ma anche impiegati e segratrie hanno bisogno di periferiche pratiche e funzionali e il vecchio desktop con tastiera e mouse standard sono ad oggi insostituibili. Discorso diverso per applicazioni specifiche tipo punti vendita, ma questa è un altra storia !!
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 17:27   #17
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
A mio giudizio invece è assurdo che nel 2010 i desktop (quelli classici non integrati) in ambito home-office siano ancora tanto diffusi.

Con le tecnologie attuali non avrebbero alcuna ragione di esistere se non in settori molto di nicchia (videoproduzione, rendering 3D, workstation grafiche e server).

Sono brutti, ingombranti, poco pratici, spesso rumorosi e consumano parecchio.

Se ancora il vecchio desktop (che è rimasto praticamente immutato negli ultimi vent'anni) non è considerato obsoleto come lo è, è solo per la scarsa capacità progettuale e impegno delle case ad eccezione ovviamente di Apple.

Altra colpa è del software e dei sistemi operativi Microsoft che hanno da sempre sprecato tante risorse e richiesto potenze di gran lunga superiori al necessario.
Con Vista, non è stato raro vedere pc con sistemi raid 0 per svolgere le classiche funzioni da ufficio.....

Tutto ciò è assurdo nel 2010.

Ultima modifica di giofal : 12-06-2010 alle 21:28.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 19:23   #18
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quoto, i case al giorno d'oggi dovrebbero essere utilizzati dai videogamer o per lavori gravosi dove vi è necessità di parecchia potenza di calcolo, per il resto sono inutili valige antiestetiche.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 19:36   #19
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
@giofag:
le tue considerazioni sono condivisibili ma alcuni punti sul "tramonto dei desktop" non mi convincono:

1-manutenzione: la perfezione è solo di Dio e queste macchine non sono esenti da guasti. In un ambiente produttivo del settore o cmq di R&D è molto più semplice aprire un bello scatolone grigio/nero e cambiare le schede che smontare delicatamente uno di questi all in one. Anche in ambiti non prettamente informatici con la modularità di un desktop moderno, la sostituzione di un componente guasto è a prova di deficiente.

2-prestazioni/costi: ti faccio un semplice esempio: al lavoro ho un desktop con P4@3ghz e 1gb di ram che consuma un botto e sembra un aereoplano pronto al decollo quando si accende Bene attualmente ci virtualizzo win@guest su una opensuse@host mentre compilo un grosso progetto con gcc editato con kate, navigando con firefox e trasferendo grossi file su rete locale. Che interesse può avere un'azienda ad aggiornare il suo parco macchine quando prodotti di 5 e più anni fa funzionano ancora perfettamente? Il tutto inoltre con software open a costo zero, sempre aggiornato, straconfigurabile, pieno di software, ecc.... (inutile scatenare le solite so-wars :-) ) Il fatto è che in ambiti dove si progettano prodotti special-porpouse questo hardware continuerà ad andare bene probabilmente anche per altri 5 anni! E questo tipo di aziende medio-piccole è preponderante in Italia nell'ambito ITC. Per ciò che riguarda invece gli uffici ed i "non addetti ai lavori" vedi il punto 3.

3-software: è vero che win è esoso in termini di prestazioni ed in questo ti viene in aiuto il software libero. Insegnare agli impiegati che invece di fare start-programmi-microsoft office devono fare applicazioni-ufficio-openoffice è privo di costi. E vedi che non avrai bisogno del raid 0 nemmeno per gestire database. In alternativa ti potrei anche dire di sfruttare la suite di office per mac che, nella mia limitata esperienza a riguardo, è sembrata molto più reattiva che su molti pc-win. Ma è impensabile prendere un parco macchine Apple sia per gli uffici che in settori prettamente informatici e su questo non credo ci siano grossi dubbi.

Concordo sull'impegno di Apple nella progettualità (anche se sarei più portato a dire "capacità di marketing") ma dire che sia l'UNICA a fare ricerca e proporre prodotti innovativi mi sembra veramente eccessivo...
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 20:26   #20
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
mi sono dimenticato del punto centrale del mio discorso: l'iMac è l'All in one con l'A la I e la O maiuscole ma cosa se ne fa un'azienda di un all in one?
Ingombro? perchè sotto la scrivania cos'altro dovrei metterci? Non è un ambiente home dove potrei voler inserire un oggetto multimediale in cucina vicino al frullatore, al posto della tv...
Consumi? potrei essere daccordo con te se tenessi il pc acceso 24H. Ma qui ricadiamo proprio nel caso dei server che segnalavi tu: proprio nell'ottica del risparmio energetico sono numerosissime le aziende che decidono di inserire nei loro server soluzioni Atom (si parla ovviemente di piccoli file server e gestione di reti locali con terminali nell'ordine della decina...).
Prestazioni? bhe non mi sembrano dei mostri... per carità l'iMac ha un ottimo hardware: se prendo una soluzione desktop tradizionale di pari prestazioni dimezzo i costi però.

In definitiva non riesco a trovare alcuna utilità ad un all in one in un ambiente produttivo tradizionale.
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1