|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Consiglio HD esterno
Salve , sono indeciso se mi conviene prendere un HD esterno già pronto di quelli che si trovano in giro , tipo nei centri commerciali , o scegliermi un hd di qualità con un suo case adeguato...
l'hd mi servirebbe per backup e vorrei che durasse nel tempo e di buona qualità... visto che si interefaccerà con una usb 2.0 immagino che basti anche un 5200 rpm o sbaglio? leggendo in giro ho sentito parlare bene del WD green... ma quale modello di preciso mi consigliate? perchè immagino che ci siano diversi modelli con più o meno piatti e diversamente prestazionali... pensavo di stare su 1 o 1,5 GB
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 167
|
Ciao,
Approfitto del tuo post, per porre anche io una domanda simile. Magari interessa anche a te... Dite che questo HD esterno della WD di 1tb per poco meno di 60€ è un prezzo onesto? Ovviamente parlo di un prodotto nuovo. http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=760 Qualcuno l'ha e sa darmi consigli? Il mio utilizzo è lo stesso di ThePak. Grazie, Z3 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
mi sà che non siamo stati cagati molto
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Si', per entrambi l'elements va piu' che bene (il prezzo e' ottimo, io per 1tb ho speso 79,90
Per il resto usb 2 e' lentissima |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
andrò a vedere al Media"mondo" se lo trovo...
nel suo sito vedo solo il WESTERN DIGITAL My Book Elite 1TB a 99 € , ma se trovavo anche l'essential a 20 euro in meno non era male..
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
per le generazioni future :
appena arrivato il corriere con il nuovo elements da 1,5 Tb PLASTICONE spero che sia lo stesso un buon acquisto.. devo affidargli quasi tutti i miei dati..
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
ank' io ho preso da pokissimo un elements da 1,5 terabyte, ma nn è di plastica..almeno a me sembra metallo...quanti piatti monta sei riuscito a vederlo (a me con everest nn lo dice)?
Ultima modifica di zufaron : 01-12-2009 alle 00:47. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Quote:
il modello ha come codice : WDBAAU0015HBK-EESN in teoria dovrebbe essere l'ultimo elements uscito.. solo che dalle immagini non si capiva bene di cosa fosse fatto... comunque posso dire che scalda davvero poco , nonostante la plastica.. gli ho fatto fare un backup di un altro hd , e in più di 3 ore scaldava veramente poco... e una volta finito di lavorare era freschissimo , non sò se sia per quella cosa del percheggio delle testine... buh..
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Questa e' la versione nuova
![]() questa quella vecchia ![]() Confermnate allora che la nuova sembra di plastica |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
scusatemi sn io rimbambito..sisi è quella nuova ed è plastica ma mi sembrava alluminio, infatti il mio codice è uguale...cmq scalda poco nella parte superiore, invece in quella inferiore scalda abbastanza (cmq temperature mai sopra i 50-51 gradi)...cmq pensavo d mettere dei feltrini sotto x far migliorare la dispersione d calore (dite che è una biuona soluzione?)...io l'ho testato x benino x 36 ore d fila...direi che si comporta molto bene...buona velocità e molto silenzioso! Io l'ho pagato 100 euro da auchan tu the pak quanto e dv? Quanti dischi monta è un mistero (credo 4 da 375 se ho capito bene cio' ke ho letto in giro sul web), la cosa strana è ke everest nn mi dice le caratteristiche fisiche del disco...maah, nn capisco xkè!
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
sì anche io ho il primo , la nuova versione , l'ho preso da ekey a 109,90 euro
il prodotto si rivela molto solido , ha dei gommini sotto che quando lo appoggi su un piano non lo smuovi più... e si spegne in automatico quando spegni il pc...
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Beh insomma, 51 gradi per un green sono parecchi
Ma lo usi 24/24 o solo per il backup |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
l'ho formattato e ha impiegato 24 ore prima di formattarlo avevo caricato 100 gigabyte x vedere come andava e dopo ke l'ho formattato tanto per testarlo un pokino ho caricato 260 gigabyte...anke il mio verbatim/samsung al massimo raggiunge i 51 gradi, il wd cmq lavora intorno ai 50...pero' sopra è molto freddo nella parte inferiore sviluppa tutto il calore...cmq non mi sembranoo eccessivi..penso ke rialzandolo di poki millimetri la situazione dovrebbe migliorare...ma sn temperature normali x gli hard disk...l'unica cosa ke nn capisco è quanti piatti ha all'interno...cmq l'uos ke ne farò è backup..o meglio verio e proprio disco deposito...lo accendero' raramente..quindi nn dovrebbero essere in pericolo i miei dati...cmq tra 18 mesi compro un altro hard disk e verso tutto nel nuovo! Ora userò un po' d + il verbatim samsung...tra un anno e mezzo sfrutterò questo (forse..sinceramente nn ho ke farmene d tutti questi gigabyte..il mio uso è cm arkivio di copie d backup di giochi.Li metto una volta sul disco e poi non li tocco più!)
Ultima modifica di zufaron : 02-12-2009 alle 00:31. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
link interessante...l'hard disk del mio notebook lavora tra i 37 e i 45 gradi...ma se trasferisco file è ovvio che riscalda un po' d + (cmq vai sui 46-47 gradi), ora con utorrent che scarica 5 file da 7 gigabyte lavora sui 37 gradi...quelli esterni da 3.5 invece scaldano di +..ma li uso davvero poco..cmq quasi quasi ci sparo una ventola 8x8 x raffreddarli le rare volte ke li accendo! Io posso dire che un maxtor da 80 gigabyte (ata100) infilato nel mio vecchioo desktop mi è durato 6 anni, ora non lo uso +, però da quando uso ups x alimentare i pc non ho mai avuto + rotture d hard disk...in ogni caso ogni 2-3 anni compro un hard disk nuovo così mi metto al sicuro!
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
io quel grafico non lo leggo in quel senso..
mi pare di capire che ( e anche di ricordare un aritcolo che ne parlasse ) alla fine di tutto , la ricerca mostrasse che le rotture non dipendevano dalla temperatura... ma semplcemente dalla quantità di utilizzo... ora non ho tempo di leggermi per bene questa interessante ricerca di google.. ma appena ho tempo lo farò.. se riuscissi a trovare il dataset sarebbe interessante per me vedere se riesco a trovare dei cluster per capire meglio il comportamento di questi dati..
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010) Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
ho appena preso l'elements nuovo da 1 tera a 79,90 in un negozio fisico a roma.
plastica, ma va benissimo, il rapporto prezzo/gb è il migliore. per la qualità non saprei, ho sempre avuto seagate e maxtor.. everest mi segnala un WD10EADS-00M2B0 1TB (2/4) che significa ? due piatti 4 testine? quindi Caviar Green (5400RPM) (32MB cache) (SATA 3Gbps) piatti da 500GB. http://yertech.blogspot.com/2009/08/...l-list.html#3w Ultima modifica di Charlie Oscar Delta : 07-12-2009 alle 18:37. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
|
Ragazzi ma tra questi elements ed i my book essential quale sono i "migliori"?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
Meglio esterno od interno?
Ragazzi mi consigliate più un Western Digital Hard disk esterno 1000GB WDE1UBK10000E a 70 euro
o un Caviar Blanc 5000 gb con pc acceso tutto il giorno? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
|
Vai col Western Digital
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.






















