|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ore_32667.html
Non pronto per la commercializzazione, questo processore aiuterà le software house a prendere confidenza con la programmazione multicore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
|
tdp 125w, ottimo!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
|
Davvero molto interessante... l'importante è però il fatto che quando si arriverà ad avere questo tipo di processore i programmi riescano a gestire le potenzialità dello stesso in modo adeguato.
Speriamo che sia la strada giusta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Usa un'architettura vliw per caso ???
Nell'articolo non è riportato nulla a riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
|
la tendenza è quella... frequenze stabili ma core che aumentano...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
No, i core sono piccoli, non OOO, come gli atom. La sfida di queste architetture non è situata nel singolo core, ma nella tecnologia di interconnessione, routing, comunicazione, per orchestrare tutte le risorse nella maniera più efficiente. Far parlare il core in alto a sinistra con quello in basso a destra nel die di silicio è lento e dispendioso, per questo si creano questi prototipi per sviluppare soluzioni che assistano via software l'uso intelligente delle risorse
![]() Ultima modifica di Superboy : 24-05-2010 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Superboy
Da come scrivi sopra non si capisce se questi core siano in order o out of order, anche se, sapendo che gli atom sono in order, si può dedurre che ti sia sfuggita la virgola dopo OOO e intendessi che, come gli atom, sono core piccoli e non OOO. In ogni caso, se un atom consuma circa 2,5w, 48 atom consumerebbero circa 120w. Supponendo che anche la logica di gestione voglia il suo, bisogna dire che un certo lavoro di ottimizzazione è stato fatto (per quanto questo sia un ragionamento assolutamente spannometrico). Come banco di prova per le future tecnologie di intercomunicazione è risparmio energetico mi sembra comunque una bella prova. Speriamo di vedere applicate al più presto queste tecnologie, senza dover aspettare i 48 core! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
...perdonatemi, forse non ho capito, ma i core sono degli atom?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
questi prototipi servono per poter mettere in luce eventuali criticità da risolvere in processori contenenti uno smisurato numero di core e che quindi divono scontrarsi con problemi finora bellamente ignorati. anche per questo è ragionevole pensare che per ragioni di stabilità generale abbiano scelti qualcosa di simil-atom, proprio perché non serve adesso tanto la potenza quanto capire se e come uno sviluppo in tal senso dei processori è fattibile/ottimizzabile
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
@ncc2000
Intel non lo specifica, ma indicando che si tratta di core non out of order è presumibile che non sia stato riprogettato qualcosa da zero quando si ha in mano un core atom, che è esattamente quello. Inoltre non è un dettaglio interessante in questo momento. Lo scopo di SCC è quello di trovare suluzioni hardware/software per la corretta gestione delle risorse, nulla vieterà in futuro con la miniaturizzazione di sostituire i core con architetture più complesse. http://techresearch.intel.com/articles/Tera-Scale/1826.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
Logicamente nei programmi ottimizzati la differenza si sente eccome! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
grazie!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Purtroppo i giochi dal punto di vista della CPU non risultano facilmente parallelizzabili come, ad esempio, un rendering o un encoding video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
"The prototype chip (Figs. 5.7.1 and 5.7.7) described in this paper integrates 48 Pentium™ class IA-32 cores [1] on a 6×4 2D-mesh network of tiled core clusters with high-speed I/Os on the periphery." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
|
Pentium™ class IA-32 cores
cioè dei 386? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Frosinone
Messaggi: 384
|
x Tutti
Se riescono a trovare il modo
di far girare i programmi che abbiamo adesso su più di 1 core la strada è spianata. Si risparmierebbero un mucchio di soldi e di tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
risparmierebbero i soldi le aziende che non sanno sviluppare e che non vogliono investire in ricerca e sviluppo quindi alla fine ne perderemmo noi come clienti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Frosinone
Messaggi: 384
|
x coschizza
Si anche questo è vero.
Anche io sono per il progresso e la ricerca ma sai quanto software e quanta gente c'è che non investirà ne in nuovi programmi ne in formazione ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.