Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2010, 07:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ore_32667.html

Non pronto per la commercializzazione, questo processore aiuterà le software house a prendere confidenza con la programmazione multicore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 07:50   #2
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
tdp 125w, ottimo!
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:03   #3
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
Davvero molto interessante... l'importante è però il fatto che quando si arriverà ad avere questo tipo di processore i programmi riescano a gestire le potenzialità dello stesso in modo adeguato.
Speriamo che sia la strada giusta.
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:05   #4
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Usa un'architettura vliw per caso ???
Nell'articolo non è riportato nulla a riguardo.
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:09   #5
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
Quote:
Originariamente inviato da GM Phobos Guarda i messaggi
Davvero molto interessante... l'importante è però il fatto che quando si arriverà ad avere questo tipo di processore i programmi riescano a gestire le potenzialità dello stesso in modo adeguato.
Speriamo che sia la strada giusta.
la tendenza è quella... frequenze stabili ma core che aumentano...
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:09   #6
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
No, i core sono piccoli, non OOO, come gli atom. La sfida di queste architetture non è situata nel singolo core, ma nella tecnologia di interconnessione, routing, comunicazione, per orchestrare tutte le risorse nella maniera più efficiente. Far parlare il core in alto a sinistra con quello in basso a destra nel die di silicio è lento e dispendioso, per questo si creano questi prototipi per sviluppare soluzioni che assistano via software l'uso intelligente delle risorse

Ultima modifica di Superboy : 24-05-2010 alle 08:56.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:36   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Superboy
Da come scrivi sopra non si capisce se questi core siano in order o out of order, anche se, sapendo che gli atom sono in order, si può dedurre che ti sia sfuggita la virgola dopo OOO e intendessi che, come gli atom, sono core piccoli e non OOO.

In ogni caso, se un atom consuma circa 2,5w, 48 atom consumerebbero circa 120w. Supponendo che anche la logica di gestione voglia il suo, bisogna dire che un certo lavoro di ottimizzazione è stato fatto (per quanto questo sia un ragionamento assolutamente spannometrico).

Come banco di prova per le future tecnologie di intercomunicazione è risparmio energetico mi sembra comunque una bella prova. Speriamo di vedere applicate al più presto queste tecnologie, senza dover aspettare i 48 core!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:56   #8
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Superboy
Da come scrivi sopra non si capisce se questi core siano in order o out of order, anche se, sapendo che gli atom sono in order, si può dedurre che ti sia sfuggita la virgola dopo OOO e intendessi che, come gli atom, sono core piccoli e non OOO.
Esatto, son volate via due virgole
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:57   #9
ncc2000
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
...perdonatemi, forse non ho capito, ma i core sono degli atom?
ncc2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:13   #10
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da ncc2000 Guarda i messaggi
...perdonatemi, forse non ho capito, ma i core sono degli atom?
non è chiaro, ma è ragionevole pensare che i singoli core siano qualcosa di più paragonabile ad atom piuttosto che ad un core i5/i7 alla luce del consumo generale

questi prototipi servono per poter mettere in luce eventuali criticità da risolvere in processori contenenti uno smisurato numero di core e che quindi divono scontrarsi con problemi finora bellamente ignorati.
anche per questo è ragionevole pensare che per ragioni di stabilità generale abbiano scelti qualcosa di simil-atom, proprio perché non serve adesso tanto la potenza quanto capire se e come uno sviluppo in tal senso dei processori è fattibile/ottimizzabile
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:15   #11
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
@ncc2000
Intel non lo specifica, ma indicando che si tratta di core non out of order è presumibile che non sia stato riprogettato qualcosa da zero quando si ha in mano un core atom, che è esattamente quello.
Inoltre non è un dettaglio interessante in questo momento. Lo scopo di SCC è quello di trovare suluzioni hardware/software per la corretta gestione delle risorse, nulla vieterà in futuro con la miniaturizzazione di sostituire i core con architetture più complesse.
http://techresearch.intel.com/articles/Tera-Scale/1826.htm
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:17   #12
TheThane
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da GM Phobos Guarda i messaggi
Davvero molto interessante... l'importante è però il fatto che quando si arriverà ad avere questo tipo di processore i programmi riescano a gestire le potenzialità dello stesso in modo adeguato.
Speriamo che sia la strada giusta.
Già, sono rimasto molto deluso dal passaggio da 2 a 4 core. Praticamente tutti i giochi che avevo sono rimasti UGUALI, usano 1 core -.-
Logicamente nei programmi ottimizzati la differenza si sente eccome!
TheThane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:20   #13
ncc2000
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
grazie!!
ncc2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:31   #14
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da TheThane Guarda i messaggi
Già, sono rimasto molto deluso dal passaggio da 2 a 4 core. Praticamente tutti i giochi che avevo sono rimasti UGUALI, usano 1 core -.-
Logicamente nei programmi ottimizzati la differenza si sente eccome!
Purtroppo i giochi dal punto di vista della CPU non risultano facilmente parallelizzabili come, ad esempio, un rendering o un encoding video.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:31   #15
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da ncc2000 Guarda i messaggi
...perdonatemi, forse non ho capito, ma i core sono degli atom?
Da http://techresearch.intel.com/UserFi...SSCC-paper.pdf

"The prototype chip (Figs. 5.7.1 and 5.7.7) described in this paper integrates 48 Pentium™ class IA-32 cores [1] on a 6×4 2D-mesh network of tiled core clusters with high-speed I/Os on the periphery."
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:49   #16
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
Pentium™ class IA-32 cores

cioè dei 386?
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:56   #17
Zem
Senior Member
 
L'Avatar di Zem
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Frosinone
Messaggi: 384
x Tutti

Se riescono a trovare il modo
di far girare i programmi che abbiamo adesso
su più di 1 core la strada è spianata.

Si risparmierebbero un mucchio di soldi
e di tempo.
Zem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:02   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Zem Guarda i messaggi
Se riescono a trovare il modo
di far girare i programmi che abbiamo adesso
su più di 1 core la strada è spianata.

Si risparmierebbero un mucchio di soldi
e di tempo.

risparmierebbero i soldi le aziende che non sanno sviluppare e che non vogliono investire in ricerca e sviluppo

quindi alla fine ne perderemmo noi come clienti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:10   #19
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Guarda i messaggi
Già, sono rimasto molto deluso dal passaggio da 2 a 4 core. Praticamente tutti i giochi che avevo sono rimasti UGUALI, usano 1 core -.-
Logicamente nei programmi ottimizzati la differenza si sente eccome!
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Purtroppo i giochi dal punto di vista della CPU non risultano facilmente parallelizzabili come, ad esempio, un rendering o un encoding video.
Penso sia anche perchè oramai anche i processori dual core a più di 3,2 - 3,4 ghz hanno raggiunto una potenza tale che non influiscono più di tanto sulle prestazioni delle schede video, che non sono mai cpu limited... figuriamoci i quad core... secondo me anche se ci fossero giochi ottimizzati per 4 core non cambierebbe più di tanto, oramai dipende tutto dalla vga superata una certa soglia di potenza.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:14   #20
Zem
Senior Member
 
L'Avatar di Zem
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Frosinone
Messaggi: 384
x coschizza

Si anche questo è vero.
Anche io sono per il progresso
e la ricerca ma sai quanto
software e quanta gente c'è
che non investirà
ne in nuovi programmi ne
in formazione ?
Zem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1