Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 13:56   #1
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Primi dubbi portatile asus x5dad-sx041v appena acquistato

Ciao a tutti

Oggi mi è arrivato finalmente il nuovo notebook Asus X5DAD-SX041V (processore AMD Turion M520 2.30GHz, 4GB ram, 500 GB HD, Scheda Video Ati HD4570, Windows 7 64 Bit.

Ho effettuato il test indice prestazioni della Windows e il risultato mi ha un pò scioccato. Nel senso che prestazioni processore mi dava 2,9 (su un totale di 7,9). Ma come? Persino il mio vecchio Intel T2250 ha un indice più elevato (4,3).
Gli altri indici erano nella media da 5 a 6. E qui ci si può stare, secondo me.

Inoltre, da quando ho acceso il portatile, la ventola va a pieno regime anche con l'impostazione risparmio batteria Insomma, è molto rumoroso

Un'altra cosa, la capacità dell'hard disk dovrebbe essere di 500 Gb, però mi da disponibile sul C: 88 GB su 116GB e sul D: 334 GB su 334 GB, cioé in totale 422 GB disponibili su 450 GB in totale. Perché mi mancano 50 GB? Qualcuno mi sa aiutare?
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:05   #2
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da D.V.D. Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Oggi mi è arrivato finalmente il nuovo notebook Asus X5DAD-SX041V (processore AMD Turion M520 2.30GHz, 4GB ram, 500 GB HD, Scheda Video Ati HD4570, Windows 7 64 Bit.

Ho effettuato il test indice prestazioni della Windows e il risultato mi ha un pò scioccato. Nel senso che prestazioni processore mi dava 2,9 (su un totale di 7,9). Ma come? Persino il mio vecchio Intel T2250 ha un indice più elevato (4,3).
Gli altri indici erano nella media da 5 a 6. E qui ci si può stare, secondo me.

Inoltre, da quando ho acceso il portatile, la ventola va a pieno regime anche con l'impostazione risparmio batteria Insomma, è molto rumoroso

Un'altra cosa, la capacità dell'hard disk dovrebbe essere di 500 Gb, però mi da disponibile sul C: 88 GB su 116GB e sul D: 334 GB su 334 GB, cioé in totale 422 GB disponibili su 450 GB in totale. Perché mi mancano 50 GB? Qualcuno mi sa aiutare?

Guarda che l'indice di Seven è comunque più alto rispetto a quello max di XP...fai gli opportuni paragoni... e comunque non so cosa ti aspettassi da un T2250...

Magari la prossima volta che fai un acquisto controlla un po i benchmarks di processori e gpu da notebook in siti come questo:

guarda i benchamarks cpu mobile qui...

Per ciò che riguarda la capacità degli hard disk e i GB mancanti, è una mossa commerciale...

Comunque leggi qui per comprendere meglio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Byte

In questo modo i produttori di Hard disk ti fregano alcuni gb effettivi rispetto a quello dichiarato...
E' ormai convenzione comune utilizzare questi falsi rapporti...



Se lo hai acquistato online e non ti soddisfa puoi sempre entro dieci giorni richiedere la restituzione dei soldi per legge, in quanto lo hai potuto valutare solo a casa il prodotto... In negozio il recesso è un po più dura perchè il negozionante potrebbe opporsi...

Ultima modifica di Energia.S : 23-02-2010 alle 15:31.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:30   #3
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
Guarda che l'indice di Seven è comunque più alto rispetto a quello max di XP...fai gli opportuni paragoni... e comunque non so cosa ti aspettassi da un T2250...

Magari la prossima volta che fai un acquisto controlla un po i benchmarks di processori e gpu da notebook in siti come questo:

guarda i benchamarks cpu mobile qui...

Per ciò che riguarda la capacità degli hard disk è una mossa commerciale...
Le unità di misure delle memorie non seguono il sistema metrico decimale, es: 1000 m= 1 Km
Nella capacità di misura degli Hard Disk e delle memorie si utilizza questa equivalenza:

1024 byte = 1 Mb ma come mossa commerciale nel più assoluto silenzio di tutti, si è sempre optato per 1000 byte = 1MB

praticamente le unità di misura vanno da 1024 a 1024 e non da 1000 a 1000 come nel sistema decimale...

Se lo hai acquistato online e non ti soddisfa puoi sempre entro dieci giorni richiedere la restituzione dei soldi per legge, in quanto lo hai potuto valutare solo a casa il prodotto... In negozio il recesso è un po più dura perchè il negozionante potrebbe opporsi...
Forse non mi sono spiegato bene. Il T2250 ce l'ho sul mio vecchio portatile Toshiba e ne sono molto soddisfatto. Il problema è il nuovo portatile Asus con il processore AMD Turion M520.

Infatti, prima di acquistare questo notebook, mi ero informato su vari siti e ho anche guardato la lista che mi hai postato. Mi sono deciso perché tutti paragonavano questa cpu al T6600 dell'Intel. E mi pare che il T6600 non sia così male come cpu.

Comunque sia, una cpu dual core 2.30 Ghz come questo M520 non dovrebbe realizzare 2,9 come indice windows. Mi sembra molto poco. E lavorandoci mi accorgo anche che il portatile va lento. Sarà magari un difetto?
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:33   #4
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da D.V.D. Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Oggi mi è arrivato finalmente il nuovo notebook Asus X5DAD-SX041V (processore AMD Turion M520 2.30GHz, 4GB ram, 500 GB HD, Scheda Video Ati HD4570, Windows 7 64 Bit.

Ho effettuato il test indice prestazioni della Windows e il risultato mi ha un pò scioccato. Nel senso che prestazioni processore mi dava 2,9 (su un totale di 7,9). Ma come? Persino il mio vecchio Intel T2250 ha un indice più elevato (4,3).
Gli altri indici erano nella media da 5 a 6. E qui ci si può stare, secondo me.

Inoltre, da quando ho acceso il portatile, la ventola va a pieno regime anche con l'impostazione risparmio batteria Insomma, è molto rumoroso

Un'altra cosa, la capacità dell'hard disk dovrebbe essere di 500 Gb, però mi da disponibile sul C: 88 GB su 116GB e sul D: 334 GB su 334 GB, cioé in totale 422 GB disponibili su 450 GB in totale. Perché mi mancano 50 GB? Qualcuno mi sa aiutare?
Manco a farlo apposta... Appena comprato anch'io il tuo portatile, modello esattamente uguale X5DAD SX041V.
Dunque, sono 3 giorni che ci studio approfonditamente. Il problema della ventola al max sembra un bug del bios 211, l'ultimo disponibile. In realtà il problema si manifesta solo al reboot della macchina, e non da off a on. Per ora per questo problema non sembra esserci soluzione. Se puo', tra virgolette consolarti, è appunto un bug su tutta la serie K50 (alla quale il X5DAD appartiene), tanto che ci sono altri utenti nelle nostre stesse condizioni.
C'è solo da sperare in un aggiornamento bios alla svelta.
Per quanto riguarda la lentezza del processore... ehehhe! E qui viene il bello! Stesso problema anche a me e non è che il 2,9 di punteggio sotto win7 sia dovuto al fatto che appunto il processore è lento di suo!! All'inizio infatti tutto andava spedito (punteggio cpu sopra il 4) e ora, magicamente, dopo 2 gg di utilizzo, il punteggio scende a 2,9! Ho quindi indagato e sembra che se si monitora l'attività della cpu con cpu-z, la lentezza sia dovuta al fatto che il moltiplicatore rimane bloccato in basso, come se fosse sempre in modalità di risparmio energetico (a me sta fisso a 4x, il che vuol dire che la cpu è bloccata a 800MHz!! E ti credo che non va!).
Sto studiando per rimediare alla cosa...
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:49   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
in ordine... sparso.
quello che ti "manca" in termini di disco è troppo per essere il solito giochino "gigabyte/gibibyte". secondo me hai una partizione proprietaria per il ripristino di sistema.
basta che dai dai un occhio con un software di gestione delle partizione (bastano già gli strumenti di gestione del pannello di controllo) per toglierti il dubbio.
il performance index è in effetti assai basso; soprattutto considerando che l M500 è accreditato di performance simili a quelli di un t6x000.
quello che mi viene in mente è che la cpu stia lavorando non a "pieno clock".
io proverei a testare con un tool che legge il clock reale della cpu (il primo che mi viene in mente è quello ufficiale dell'amd, scaricabile della sezione cpu/driver) e verificare che giri effettivamente a 2 ghz...


edit:
questo test

http://www.notebookcheck.net/AMD-Tur...r.24942.0.html

in realtà riporta risultati assai meno lusinghieri, collocando il 520 addirittura sotto il t4400

Ultima modifica di dave4mame : 23-02-2010 alle 15:52.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:49   #6
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da D.V.D. Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene. Il T2250 ce l'ho sul mio vecchio portatile Toshiba e ne sono molto soddisfatto. Il problema è il nuovo portatile Asus con il processore AMD Turion M520.
no scusa, non avevo letto bene io (andavo di fretta )

Si comunque i processori, spesso utilizzano una modalità di risparmio energetico che abbassa la frequenza... bisogna vedere se la valutazione di Seven tiene conto di questo o li utilizza alla frequenza massima durante il test...

Se il processore rimanesse bloccato verso il basso, senza salire quando invece deve essere utilizzato, questo sarebbe un problema più grosso...

Ultima modifica di Energia.S : 23-02-2010 alle 16:05.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:53   #7
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Manco a farlo apposta... Appena comprato anch'io il tuo portatile, modello esattamente uguale X5DAD SX041V.
Dunque, sono 3 giorni che ci studio approfonditamente. Il problema della ventola al max sembra un bug del bios 211, l'ultimo disponibile. In realtà il problema si manifesta solo al reboot della macchina, e non da off a on. Per ora per questo problema non sembra esserci soluzione. Se puo', tra virgolette consolarti, è appunto un bug su tutta la serie K50 (alla quale il X5DAD appartiene), tanto che ci sono altri utenti nelle nostre stesse condizioni.
C'è solo da sperare in un aggiornamento bios alla svelta.
Per quanto riguarda la lentezza del processore... ehehhe! E qui viene il bello! Stesso problema anche a me e non è che il 2,9 di punteggio sotto win7 sia dovuto al fatto che appunto il processore è lento di suo!! All'inizio infatti tutto andava spedito (punteggio cpu sopra il 4) e ora, magicamente, dopo 2 gg di utilizzo, il punteggio scende a 2,9! Ho quindi indagato e sembra che se si monitora l'attività della cpu con cpu-z, la lentezza sia dovuta al fatto che il moltiplicatore rimane bloccato in basso, come se fosse sempre in modalità di risparmio energetico (a me sta fisso a 4x, il che vuol dire che la cpu è bloccata a 800MHz!! E ti credo che non va!).
Sto studiando per rimediare alla cosa...
Meno male che non sono l'unico

Comunque, il problema della ventola l'ho risolto. Ho riavviato e al riavvio la ventola non si sentiva più. Ora è silenziosissimo

Resta da risolvere il problema della cpu. Figurati che facendo un confronto in simultanea con il mio vecchio Toshiba con cpu T2250, cioé usando delle applicazioni in simultanea, il Toshiba era addirittura più veloce Ed è un portatile con più di 3 anni

Vorrei chiederti un'altra cosa. Ma l'audio è normale che si sente così scarso? O sono forse io che sono mal abituato con le casse Harman Kardon del Toshiba?

Forse seguirò il consiglio di prima, cioé rimandare il computer indietro entro 10 giorni. Se non risolvo questo problema, io così non me lo tengo
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:23   #8
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da D.V.D. Guarda i messaggi
Meno male che non sono l'unico

Comunque, il problema della ventola l'ho risolto. Ho riavviato e al riavvio la ventola non si sentiva più. Ora è silenziosissimo

Resta da risolvere il problema della cpu. Figurati che facendo un confronto in simultanea con il mio vecchio Toshiba con cpu T2250, cioé usando delle applicazioni in simultanea, il Toshiba era addirittura più veloce Ed è un portatile con più di 3 anni

Vorrei chiederti un'altra cosa. Ma l'audio è normale che si sente così scarso? O sono forse io che sono mal abituato con le casse Harman Kardon del Toshiba?

Forse seguirò il consiglio di prima, cioé rimandare il computer indietro entro 10 giorni. Se non risolvo questo problema, io così non me lo tengo
Allora, credo di aver risolto. Disinstalla il Power4Gear e poi vedi come va... Se la frequenza della cpu (misurala con CPU-Z) oscilla tra 800 e 2300 MHz, allora tutto si è risolto. Se invece rimane bloccata su 800, allora il problema persiste.
Per quanto riguarda l'hard disk: appena compri il pc, ci sono presenti sopra 3 partizioni, 2 visibili (C e D) e una nascosta per il ripristino di sistema. Io ho provveduto subito a piallare il tutto e ricrearne 2, delle dimensioni che fanno comodo a me. Fai anche te così è vedrai che lo spazio a quel punto sarà tutto sfruttabile.
Per quanto riguarda la ventola, in che senso hai riavviato e ora non fa più rumore? In genere il difetto si manifesta proprio al riavvio, cioè non quando accendi il pc e lo usi, ma quando da Windows fai il riavvio senza spengere.
L'audio per ora non l'ho preso molto in considerazione... in che senso scarso? Come qualità o come potenza?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:25   #9
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
no scusa, non avevo letto bene io (andavo di fretta )

Si comunque i processori, spesso utilizzano una modalità di risparmio energetico che abbassa la frequenza... bisogna vedere se la valutazione di Seven tiene conto di questo o li utilizza alla frequenza massima durante il test...

Se il processore rimanesse bloccato verso il basso, senza salire quando invece deve essere utilizzato, questo sarebbe un problema più grosso...
Come faccio a capire se rimane bloccato? C'è un qualche programma che potrei utilizzare per monitorare la cpu?
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:31   #10
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da D.V.D. Guarda i messaggi
Come faccio a capire se rimane bloccato? C'è un qualche programma che potrei utilizzare per monitorare la cpu?
Basta leggere il mio post precedente!! C'è scritto tutto!
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:31   #11
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Allora, credo di aver risolto. Disinstalla il Power4Gear e poi vedi come va... Se la frequenza della cpu (misurala con CPU-Z) oscilla tra 800 e 2300 MHz, allora tutto si è risolto. Se invece rimane bloccata su 800, allora il problema persiste.
Per quanto riguarda l'hard disk: appena compri il pc, ci sono presenti sopra 3 partizioni, 2 visibili (C e D) e una nascosta per il ripristino di sistema. Io ho provveduto subito a piallare il tutto e ricrearne 2, delle dimensioni che fanno comodo a me. Fai anche te così è vedrai che lo spazio a quel punto sarà tutto sfruttabile.
Per quanto riguarda la ventola, in che senso hai riavviato e ora non fa più rumore? In genere il difetto si manifesta proprio al riavvio, cioè non quando accendi il pc e lo usi, ma quando da Windows fai il riavvio senza spengere.
L'audio per ora non l'ho preso molto in considerazione... in che senso scarso? Come qualità o come potenza?
Ok, grazie, proverò a disinstallare Power4Gear e ti farò sapere

Come hai fatto a piallare gli hard disk? Mi potresti spiegare il procedimento?

Per la ventola, quando ho riavviato continuava a stare accesa, allora mi sono incavolato e ho proprio spento il computer
Quando poi dopo 5 minuti mi sono calmato e ho riacceso....miracolo, la ventola non si sentiva più. C'è da dire che avevo impostato risparmio batteria. Non so se sia questo il motivo.

L'audio lo sento scarso sia come qualità e come potenza. Facendo il confronto con il mio Toshiba non c'è proprio paragone
Forse perché le casse sull'Asus sono davanti e basse, non lo so! Ho letto comunque su un'altro post che installando i driver di Vista, forse la qualità dovrebbe migliorare...
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:35   #12
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
[quote=D.V.D.;31000776]Ok, grazie, proverò a disinstallare Power4Gear e ti farò sapere

Come hai fatto a piallare gli hard disk? Mi potresti spiegare il procedimento?

Per la ventola, quando ho riavviato continuava a stare accesa, allora mi sono incavolato e ho proprio spento il computer
Quando poi dopo 5 minuti mi sono calmato e ho riacceso....miracolo, la ventola non si sentiva più. C'è da dire che avevo impostato risparmio batteria. Non so se sia questo il motivo.

QUOTE]

Devi avere un dvd di Seven, fai il boot da lì, cancelli tutte le partizioni e le ricrei, e poi parti con un'installazione pulita di Win.
E' normale che la ventola sia silenziosa dopo che hai spento il PC: come ti ho già spiegato, IL PROBLEMA SI MANIFESTA SOLO AL REBOOT E NON DA OFF A ON.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:38   #13
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Basta leggere il mio post precedente!! C'è scritto tutto!
Giusto!!! Non l'avevo letto bene, scusa
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 17:32   #14
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Allora, credo di aver risolto. Disinstalla il Power4Gear e poi vedi come va... Se la frequenza della cpu (misurala con CPU-Z) oscilla tra 800 e 2300 MHz, allora tutto si è risolto. Se invece rimane bloccata su 800, allora il problema persiste.
Per quanto riguarda l'hard disk: appena compri il pc, ci sono presenti sopra 3 partizioni, 2 visibili (C e D) e una nascosta per il ripristino di sistema. Io ho provveduto subito a piallare il tutto e ricrearne 2, delle dimensioni che fanno comodo a me. Fai anche te così è vedrai che lo spazio a quel punto sarà tutto sfruttabile.
Per quanto riguarda la ventola, in che senso hai riavviato e ora non fa più rumore? In genere il difetto si manifesta proprio al riavvio, cioè non quando accendi il pc e lo usi, ma quando da Windows fai il riavvio senza spengere.
L'audio per ora non l'ho preso molto in considerazione... in che senso scarso? Come qualità o come potenza?
Ok, risolto
Come hai detto tu, disinstallando Power4Gear, la frequenza con CPU-Z oscilla tra gli 800 e i 2300 MHz. E adesso l'indice prestazioni Windows per la CPU è 5,8 e addirittura la Ram me la porta a 7,1

Però di fatto c'è di nuovo il rumore della ventola. Speriamo che risolvono al più presto anche questo problema. Scusami per prima, non avevo letto bene, infatti anche a me si manifesta il problema con il reboot e non con ON OFF.

Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:26   #15
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
in effetti da quel che leggevo anche recentemente in giro, powergear che asus installa sui propri portatili, da più grane che reali soluzioni di risparmio energetico...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 21:13   #16
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
in effetti da quel che leggevo anche recentemente in giro, powergear che asus installa sui propri portatili, da più grane che reali soluzioni di risparmio energetico...
Già, ma dico io, possibile che la Asus non sappia di questo problema? Come si fa a vendere dei portatili con il processore bloccato?
Io me ne sono accorto perché ho voluto fare il test indice prestazioni e da lì mi sono insospettito.
Ma quanti utenti ci saranno che sono all'oscuro di questo fatto?

Pazzesco
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 21:32   #17
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da D.V.D. Guarda i messaggi
Già, ma dico io, possibile che la Asus non sappia di questo problema? Come si fa a vendere dei portatili con il processore bloccato?
Io me ne sono accorto perché ho voluto fare il test indice prestazioni e da lì mi sono insospettito.
Ma quanti utenti ci saranno che sono all'oscuro di questo fatto?

Pazzesco
il processore non è bloccato è il software creato da Asus (powergear) per ottimizzare il risparmio energetico del processore che è fatto con i piedi... tutto li...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:38   #18
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Salve a tutti.
Anch'io sono un neo-possessore dell' Asus X5DAD-SX041V, da ieri sera.
Beh, veramente l'ho preso per mia madre, visto l'offerta che sembrava vantaggiosa...
A dire il vero, dopo un momento di panico iniziale (per il discorso della ventola a tutta birra ), ora mi sembra che questo notebook non sia poi così malaccio.

Il problema della ventola alla massima velocità in seguito a riavvio, dicevo. Siamo in buona compagnia: da ciò che si legge sul forum ASUS sembra proprio un problema di BIOS. Spero anch'io che lo risolvano al più presto.
Non ho ancora avuto il problema delle prestazioni calanti, ma l'ho acceso soltanto ieri sera. Comunque sia, grazie a voi so qual è la soluzione da adottare!
Per il resto, come prima impressione, sono soddisfatto: silenzioso, non scalda e ha un bel design.

Ah, dimenticavo: ma quanta porcheria installano su questi notebook?
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:38   #19
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Anch'io sono un neo-possessore dell' Asus X5DAD-SX041V, da ieri sera.
Beh, veramente l'ho preso per mia madre, visto l'offerta che sembrava vantaggiosa...
A dire il vero, dopo un momento di panico iniziale (per il discorso della ventola a tutta birra ), ora mi sembra che questo notebook non sia poi così malaccio.

Il problema della ventola alla massima velocità in seguito a riavvio, dicevo. Siamo in buona compagnia: da ciò che si legge sul forum ASUS sembra proprio un problema di BIOS. Spero anch'io che lo risolvano al più presto.
Non ho ancora avuto il problema delle prestazioni calanti, ma l'ho acceso soltanto ieri sera. Comunque sia, grazie a voi so qual è la soluzione da adottare!
Per il resto, come prima impressione, sono soddisfatto: silenzioso, non scalda e ha un bel design.

Ah, dimenticavo: ma quanta porcheria installano su questi notebook?
Teniamoci informati su un eventuale aggiornamento bios; un volta risolto anche questo problema il pc alla fine va benino.
Mi aspettavo qualcosa di più dalla scheda video forse, ma insomma non l'ho preso per giocarci naturalmente, quindi come rapporto prezzo/prestazioni direi che ci siamo pienamente.
Per quanto riguarda la porcheria: quella c'è su tutti i notebook. La prima cosa che faccio io infatti appena comprato è una piallata generale, riconfigurazione partizioni e reinstallazione pulita di win con tutti i drivers aggiornati. E a quel punto la reattività generale del sistema cambia come dal giorno alla notte.
Vorrei segnalare anche un altro problemuccio di questo notebook, è cioè il cosiddetto keyboard lag. Quando si scrive c'è infatti un ritardo tra la pressione dei tasti e quello che viene visualizzato a video. Anche questo sembra essere un problema noto.

Ultima modifica di iveneran : 24-02-2010 alle 10:42.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:20   #20
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Teniamoci informati su un eventuale aggiornamento bios; un volta risolto anche questo problema il pc alla fine va benino.
Mi aspettavo qualcosa di più dalla scheda video forse, ma insomma non l'ho preso per giocarci naturalmente, quindi come rapporto prezzo/prestazioni direi che ci siamo pienamente.
Per quanto riguarda la porcheria: quella c'è su tutti i notebook. La prima cosa che faccio io infatti appena comprato è una piallata generale, riconfigurazione partizioni e reinstallazione pulita di win con tutti i drivers aggiornati. E a quel punto la reattività generale del sistema cambia come dal giorno alla notte.
Vorrei segnalare anche un altro problemuccio di questo notebook, è cioè il cosiddetto keyboard lag. Quando si scrive c'è infatti un ritardo tra la pressione dei tasti e quello che viene visualizzato a video. Anche questo sembra essere un problema noto.
Perfetto, teniamoci in contatto.
Vorrei chiederti una cosa: sai per caso se i due DVD inclusi nella confezione e dedicati al ripristino (per 32 e per 64 bit) consentano un'installazione pulita o soltanto un ripristino alle condizioni di fabbrica, come se si procedesse al ripristino dalla partizione nascosta...
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v