Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2010, 17:47   #1
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
CD Ripping e Encoding in Ubuntu 10.04

Ho da poco installato Ubuntu 10.04 e sto provvedendo all'installazione dei programmi di uso comune. Ora sto cercando un programma che mi permetta di estrarre in modo preciso e fedele al 100% i miei CD musicali, qualcosa che somigli il più possibile a Exact Audio Copy per Windows.
Cercando un po' in rete ho trovato un paio di programmi che dovrebbero fare al caso mio, che sarebbero Grip e Audex. Entrambi sono dotati di sistemi avanzati di estrazione audio, come il CDDA Paranoia, però il primo non c'è nella lista programmi dell'Ubuntu Software Center, mentre il secondo sembra sia per l'ambiente KDE.
Qualcuno mi sa dare un consiglio circa il miglior programma da scegliere? E' importante, visto che devo ripassare in FLAC una valanga di dischi e vorrei che l'operazione fosse più accurata possibile.
PS: il codec FLAC è già integrato in Ubuntu? Si deve scaricare da qualche parte una versione aggiornata?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 11:43   #2
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Hei? Nessuno sa niente?

Ho trovato anche un altro programmino super esperto che si chiama Rubyripper, dotato di un doppio controllo della qualità di estrazione da CD. Però anche questo non è presente nei repository di Ubuntu e mi sa che la procedura di installazione è un po' troppo macchinosa...

Un aiutino?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 12:23   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
direi che non rippa più nessuno
prova asunder o sound juicer.

se installi qt, anche k3b e sound konverter.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 12:31   #4
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Ciao io ho sempre usato sound juicer e mi sono sempre trovato bene (è perfettamente integrato in gnome)
Il codec per flac è già disponibile e pronto!
Per poter codificare in mp3 invece mi rivcordo che avevo davuto spataccare un pelino ma niente di impossibile!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 12:33   #5
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
direi che non rippa più nessuno
prova asunder o sound juicer.

se installi qt, anche k3b e sound konverter.

Non ci credo che nessuno rippi più i propri CD (almeno secondo un metodo decente... usare un qualsiasi programmino che estrae da CD a 52x senza alcun controllo è una pataccata inaccettabile).
Comunque, non mi risulta che Asunder e Sound juicer usino il cdparanoia o una qualsiasi altra forma di controllo qualità.

Non voglio dover ricorrere di nuovo a Windows solo per Eact Audio Copy, che tristezza... questo è un pesante punto a sfavore di Ubuntu...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 14:17   #6
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Fidati usa sound juicer!
Io mi sono sempre trovato bene!
Poi su gentoo me lo compilavo a manina, dovevo attivare le varie use flag, mi sembra ci fosse anche quella cdda!

edit:leggi qui
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1

Ultima modifica di Slayer86 : 19-05-2010 alle 14:22.
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 13:28   #7
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ho provato Sound Juicer e devo dire che non mi trovo molto bene, ha alcuni aspetti davvero fastidiosi, fra i quali:
1 - Non si può gestire il metodo di estrazione audio: il Cd parte a missile e non puoi fare niente. Non chiedo tutti i settaggi fini che si possono impostare su EAC, ma almeno quelli base che anche CDEX permette li vorrei... ALMENO la velocità di rotazione del drive ottico...
2 - Non permette la scelta manuale della struttura di cartelle in cui andare a salvare i brani, ma solo dei preset non modificabili. Io che salvavo secondo il seguente ordine "Autore/anno - Nome Album/numero traccia Nome Brano" mi attacco al tram...
3 - Le informazioni sull'album le trova correttamente ma sono davvero poche, e inoltre il genere musicale si deve scrivere a mano, senza poterlo scegliere in menù prefatto. La conseguenza è che un CD rippato dovrà essere ricompilato a mano usando ad esempio EasyTAG, con una conseguente perdita immane di tempo, considerato il numero di CD che devo passare.
4 - I profili di encoding sono quanto di più basilare si possa immaginare. E' vero che si può modificare a mano la stringa del codec, però purtroppo Sound Juicer non accetta i parametri descritti sul sito ufficiale di FLAC, cioè QUESTI. Invece di accettare settaggi del tipo "--settaggio-valore" oppure "-valore", accetta solo "settaggio=valore" che non è conforme a quelli sul sito del FLAC (che faccio quindi, me li invento?).

Quindi, per quanto possa estrarre in modo semplice e indolore la musica dai propri Cd, questo Sound Juicer non permette nemmeno un minimo di libertà nel settaggio delle impostazioni, il che non lo rende affatto il candidato ideale per l'uso che ne devo fare. Ho una valanga di Cd da passare e devo essere sicuro che i brani estratti siano PERFETTAMENTE identici a quelli sul disco.


Non c'è qualche alternativa che dia un po' di libertà nei settaggi e di garanzie sulla qualità del "prodotto finito"?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:18   #8
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Guarda anche a me sound juicer non fa impazzire, non ho le tue esigenze, ma ho trovato grosse limitazioni perchè non son mai riuscito a capire come alzare i bit-rate nell'mp3.

Però ho trovato questa pagina: https://help.ubuntu.com/community/CDRipping, dove spiegano anche come installare rubyripping che secondo me è quello che più si avvicina al tuo caso.

Altrimenti potresti provare a far girare il tuo programma su Windows tramite wine, o ti fa una virtual machine con windows in cui installare quel software, ma io escluderei entrambi i casi considerato l'ambito.

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:45   #9
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Grazie jeremy, credo che proverò a barcamenarmi un po' per installare Rubyripper... avevo già visto le sue peculiarità l'altro giorno, ma mi aveva frenato proprio la procedura di installazione contorta (e l'assenza dai repository di Ubuntu, che comporta l'impossibilità di aggiornamenti e altro...).

Comunque, visto come va (male) Sound Juicer, preferisco l'installazione intricata...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 15:26   #10
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Grazie jeremy, credo che proverò a barcamenarmi un po' per installare Rubyripper... avevo già visto le sue peculiarità l'altro giorno, ma mi aveva frenato proprio la procedura di installazione contorta (e l'assenza dai repository di Ubuntu, che comporta l'impossibilità di aggiornamenti e altro...).

Comunque, visto come va (male) Sound Juicer, preferisco l'installazione intricata...
Su quella pagina che ti ho linkato prima, ho visto che ci sono le indicazioni su come reperire le dipendenze (semplicissimi apt-get install), poi ti fa scaricare il deb che poi lo scompatti a doppio click come faresti con un exe.

Stasera quando torno lo provo anch'io dato che mi serve
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 15:45   #11
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
L'ho appena installato e lo sto configurando, è una favola! Posso mettere le mani su tutto MWAUHWUAHAUH!!!
L'installazione l'ho fatta "ibrida", nel senso che ho seguito parte della procedura che mi hai linkato, installando uno per uno tutti i componenti: "cd-discid cdparanoia flac lame mp3gain normalize-audio ruby-gnome2 ruby vorbisgain" ma dal gestore pacchetti Synaptic, anche per capire qual erano le dipendenze e quali altre cose avrebbe installato; in effetti ha aggiunto un botto di altra roba riguardante ruby.
Poi, invece di scaricare il pacchetto .deb linkato su quella pagina, ho proseguito l'installazione secondo le indicazioni date al seguente link:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=799621
In pratica ho aggiunto ai repository quello PPA di Aheck per poi fare la semplice installazione tramite "apt-get install". Unica cosa non indicata nella guida: successivamente devi andare sul gestore pacchetti Synaptic e installare a mano "rubyripper-GTK", che sarebbe il frontend grafico e il link nei menù di Ubuntu, fine.

Ora me lo sto configurando... ho selezionato il mio drive ottico, dandogli il corretto offset fornito nel database di AccurateRip.com. Poi ho modificato la stringa del codec FLAC, dando i parametri personalizzati "--compression-level-2 -V" e poi ho modificato il modo in cui nominare e ordinare cartelle e nomi file secondo il mio ordine "%f/%a/%y %b/%n %t"

Non mi rimane che rippare e ascoltare, adesso provo con un album breve...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:14   #12
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Avevo letto anch'io quella pagina, ma essendo del 2008 non mi son troppo fidato della bontà di quel repo.

Occhio che magari non lo tengono aggiornato e ora sì funziona, ma quando ci sarà da aggiornare alla 10.10 può darsi che ci siano problemi. Tra l'altro io sono ancora alla 9.10...
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:30   #13
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Io sto usando Ubuntu 10.04 e per il momento mi sembra il modo migliore di installare il programma... se quando uscirà il 10.10 cambieranno il repository, vedrò di eliminare il link a quello attuale ed aggiungere il link al repository nuovo. Comunque sembra che vada bene, quindi non mi lamento

Ho passato il primo brano: è estremamente più lento di Sound Juicer perchè estrae il brano due volte e poi confronta i due files creando un checksum; successivamente procede con l'encoding, che ha richiesto (non sto scherzando) circa un quarto di secondo (ho un Athlon II X2 240e a 2,8GHZ).
Adesso sto ripetendo l'operazione impostando il parametro "-z" nella stringa di opzioni relative al cdparanoia. Il risultato è il medesimo, il brano si sente perfettamente. Invece di "-z" vedo se prende "--never-skip".

Comunque questo Rubyripper ha superato l'esame a pieni voti
Si dia inizio al rip selvaggio!!!
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:40   #14
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
bono!
bisognerebbe fare un post unico su tutti i software semi-sconosciuti che hanno convinto e soddisfatto gli utenti.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 23:46   #15
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
+1 per RubyRipper
Lo uso da diverso tempo anche se molto raramente e mi sono trovato alla grande da vecchio utente EAC
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 23:14   #16
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Molto utile questo topic, anch'io cercavo qualcosa del genere.
Visto però che tutto quello che non si installa da Synaptic mi sta sulle scatole, ho trovato questo breve how-to per Sound Juicer.

Nulla di che, ma permette di abilitare il "full paranoia", il che dovrebbe metterlo (almeno come qualità di estrazione) al livello di EAC o appena poco sotto.

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1099289

Per me è abbastanza, tanto per le tag comunque mi passo a mano i CD con EasyTag
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v