|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
|
Grub lento !?
Sul mio sistema ho messo Linux Mint e Windows XP Pro Service Pack 3 con la scelta del s.o. mediante grub. Ora pero' la schermata dove si sceglie l'os mi appare con circa 5-6 secondi di ritardo, mentre il timeout che segna l'avvio del sistema predefinito va verso lo 0...In poche parole ho notato un progressivo ritardo per far apparire la schermata che indicascegliere il sistema da avviare, in particolare da quando ho smontato l'ultima volta il pc..
Perchè le voci mi appaiono con questo ritardo ?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
|
![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
ma il count down è giusto? (ovvero se imposti 5 sec parte da 5 e non più avanti)?
hai un monitor ldc o crt? se nel secondo caso è normale che il monitor ci metta un pochino a "scaldarsi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
|
Quote:
Quote:
![]() ecco il mio menu.lst Codice:
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8) # grub-install(8), grub-floppy(8), # grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub # and /usr/share/doc/grub-doc/. ## default num # Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and # the entry number 0 is the default if the command is not used. default 0 gfxmenu=/etc/grub/message.mint ## timeout sec # Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry # (normally the first entry defined). timeout 10 # Pretty colours color cyan/blue white/blue ## password ['--md5'] passwd # If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing # control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the # command 'lock' # e.g. password topsecret # password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/ # password topsecret # # examples # # title Windows 95/98/NT/2000 # root (hd0,0) # makeactive # chainloader +1 # # title Linux # root (hd0,1) # kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro # # # Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST ### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST ## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified ## by the debian update-grub script except for the default options below ## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs ## ## Start Default Options ## ## default kernel options ## default kernel options for automagic boot options ## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z ## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted. ## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro ## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro ## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro # kopt=root=/dev/sda2 ro ## default grub root device ## e.g. groot=(hd0,0) # groot=(hd0,1) ## should update-grub create alternative automagic boot options ## e.g. alternative=true ## alternative=false # alternative=true ## should update-grub lock alternative automagic boot options ## e.g. lockalternative=true ## lockalternative=false # lockalternative=false ## additional options to use with the default boot option, but not with the ## alternatives ## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5 # defoptions=quiet splash ## altoption boot targets option ## multiple altoptions lines are allowed ## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options ## altoptions=(recovery mode) single # altoptions=(recovery mode) single ## controls how many kernels should be put into the menu.lst ## only counts the first occurence of a kernel, not the ## alternative kernel options ## e.g. howmany=all ## howmany=7 # howmany=all ## should update-grub create memtest86 boot option ## e.g. memtest86=true ## memtest86=false # memtest86=true ## ## End Default Options ## title Linux Mint, kernel 2.6.22-14-generic root (hd0,1) kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=/dev/sda2 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic boot title Linux Mint, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode) root (hd0,1) kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=/dev/sda2 ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic boot title Linux Mint, kernel memtest86+ root (hd0,1) kernel /boot/memtest86+.bin boot ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST # This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian # ones. title Other operating systems: root # This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS # on /dev/sda1 title Microsoft Windows XP Professional root (hd0,0) savedefault makeactive chainloader +1
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
A me succede che il mousino USB rallenta il PC dall'accensione all'avvio del sistema operativo (GRUB incluso, naturally).
I sintomi sono, essenzialmente, un ritardo di risposta di qualche decimo di secondo alla pressione dei tasti, con rari blocchi nell'istante successivo della selezione del sistema (credo solo con Linux, ma Win lo avvio molto raramente). Se stacco il mouse GRUB si avvia istantaneamente, altrimenti impiega un secondino. Prima che disattivassi il logo animato del BIOS anche quello andava a scatti. Probabilmente si tratta di un BUG non gravissimo/imprecisione del mio BIOS e/o il mouse è un catorcio... In ogni caso mi ricorda vagamente quel che descrivi: non è che hai attaccato qualche periferica USB nuova? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Guardando il menu.lst ho adocchiato il gfxmenu:
gfxmenu=/etc/grub/message.mint Da quel che vedo è quello originale del Mint che hai installato, ma potrebbe avere un ruolo (trattandosi di un componente non fondamentale): prova a commentarlo e tieni d'occhio se al prossimo avvio lo fa di nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
|
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Gazzo
Messaggi: 2013
|
ho lo stesso identico problema con Ubuntu 10.04 appena installata
![]()
__________________
Atletico Roste su Hattrick PhenomII 720, 2x2GB DDR3 1333Mhz,Asrock M3A780GXH/128M, Gainward GTS 250 512MB DDR3, Corsair450W |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
io proverei a riparare il filesystem
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Gazzo
Messaggi: 2013
|
mmm
parto con il livecd e faccio il check della ext4 con il programma "Gestore Dischi?"
__________________
Atletico Roste su Hattrick PhenomII 720, 2x2GB DDR3 1333Mhz,Asrock M3A780GXH/128M, Gainward GTS 250 512MB DDR3, Corsair450W |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
ho lo stesso problema quando mia madre, a mia insaputa stacca la corrente elettricca. al prossimo riavvio grub è lento come la morte a mostrarmi la schermata dei kernel a disposizione. dopo un check forzato del FS, torna tutto normale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
anche a me succede la stessa cosa. Però al riavvio successivo torna tutto a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Gazzo
Messaggi: 2013
|
io senza spegnimenti anomali ho sempre un'attesa di circa 5 secondi prima di vedere la lista dei sistemi operativi...
da fastidio soprattutto perchè prima era istantaneo e adesso che ubuntu mi si avvia in 10 secondi un aumento dei tempi di boot del 50% mi sembra tanto ![]() proverò a fare il check col LiveCD ![]()
__________________
Atletico Roste su Hattrick PhenomII 720, 2x2GB DDR3 1333Mhz,Asrock M3A780GXH/128M, Gainward GTS 250 512MB DDR3, Corsair450W |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5037
|
Anche a me lo fa ma non sempre, a volte la schermata di grub esce subito, altre volte esce il cursore lampeggiante e devo aspettare un 10-15 secondi almeno (non li ho mai contati), lo fa con la 10.04 ma lo faceva anche con la 9.10
Questo comportamento lo ho solo sul PC1 in firma con Intel e P5K, mentre sull'AMD (PC2) e sull'eeepc la schermata di grub e' sempre istantanea |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
|
Quote:
ps: come è la sequanza di boot?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.