|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
|
vecchio o nuovo?
ciao a tutti, apro questo topic dopo aver sbagliato sezione (
![]() secondo voi è meglio acquistare una canon 400D usata a 300€ o spendere qualcosina in piu ed acquistare un entry level recente come la 1000D o la D3000? e tra le due quale sarebbe piu indicata? PS. mi è stato detto che 300€ non sono un prezzo onesto, ma quale sarebbe un prezzo onesto? non sono molto esperto, ora sto scattando con una vecchia x300! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
punta su una 450d usata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
|
il problema è che il mio budget non supererà i 400€, e da lì deve uscire anche un ottica per iniziare...
purtroppo nessuna macchina, senza subire modifiche, supporta le vecchie ottiche minolta MD... con la 400D avrei anche un po di budget per un 70-300...! ![]() la 450D usata a quanto la si trova? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
|
L'ho vista su un altro forum (canonclubitalia) con ancora un anno di garanzia e 3000scatti (pochi direi), battery grip non originale (che costa sui 50-70€), due batterie compatibili, batteria originale, e due schede una da 4 e una da 8gb a 350€.
Ora non riesco a capire dall'annuncio se il 18-55IS è incluso e non so se sia facile trovarlo in giro nel caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
mah, rischiare con un usato per avere poco o probabilmente niente in più delle attuali reflex entry level non lo capisco.
cioè se vai sull'usato per prende una canon 40d o una nikon d80 lo posso capire, ma per prendere una 400d a cui devi aggiungere un 18-55is spendendo praticamente uguale non lo capisco più.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Ultima del lotto per me la La Nikon D3000 nettamente inferiore alle due Canon sopracitate... se ti piace Nikon tanto vale che ti cerchi una D80 usata piuttosto che la D3000.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
|
Quote:
![]() Comunque girando per vari mercatini si trova intorno ai 350/370+ss anche con il 18-55IS. Edit: dimenticavo. Sto solo rispondendo a domande, non dando consigli (ahimè, non sono assolutamente in grado di farlo), indi chi eventualmente legge il mio messaggio tenga in considerazione questo aspetto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
|
purtroppo non vado in disco!
![]() comunque sto risparmiando il possibile, sto quasi cercando di smettere di mangiare per comprarmi la reflex! comunque la 400D è con ottica kit e kit di filtri ottici vari...! allora continuo a risparmiare e poi cercherò una 450D usata! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Se hai difficoltà economiche nell'acquisto di una reflex immagino le avrai anche nell'acquisto di future ottiche ed accessori. (non è una critica sia chiaro)
Non è meglio prendere una bridge e via? Usare una reflex con l'ottica base non è il massimo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
|
il problema è che una bridge non dà possibilità di upgrade future, hai quel range di lunghezze focali e di aperture e boh...
sono uno studente universitario, quindi non ho un grande afflusso di soldi, però con il tempo qualcosina riesco a metterla da parte... per questo preferisco continuare a risparmiare e comprarmi piano piano un buon parco ottiche, che comunque non si buttano, piu che comprarmi una bridge che, se un giorno vorrò cambiare, non mi lascia niente in mano... inoltre una bridge non mi dà la gamma di parametri che mi concede una DSLR, e venendo dalla fotografia analogica troverei questo ampiamente limitante. insomma, voglio imparare a fotografare, non impressionare un sensore, e penso ci sia differenza. @wildboar: non posso ancora permettermi una reflex nell'immediato, sto risparmiando per quello, mi voglio solo schiarire le idee per quando avrò le possibilita economiche per l'acquisto. inoltre le differenze, visto che chiedo, non le conosco nel dettaglio, so solo che la D3000 ha sensore CCD, mentre le varie canon utilizzano un CMOS. Inoltre la 1000D ha il liveview, che, sinceramente, non penso utilizzerei... le 400 e 450, invece, non le conosco per niente. ripeto che a me servirebbe per imparare, quindi che sia compatibile con un buon numero di ottiche reperibili a buon prezzo, e per questo penso punterò su canon, e che abbia la possibilità di una modalità completamente manuale. chiedo in un forum in quanto le caratteristiche tecniche premiano la 1000D, ma quello che mi interessa è l'impressione d'uso di persone che veramente sono appassionate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quindi significa che hai una reflex analogica?
Sei consocio del fatto che potresti recuperarne gli obiettivi? Che cos'era?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
beh, la voglia sembra esserci veniamo alla descrizione delle macchine:
Come vedi le tre che hai selezionato sono tutte simili, il live view può risultare comodo (all'inizio ero sciettico), credimi. La 500d e la 550d si differiscono si, ma di poco (video principalmente) Il top sarebbe prendere una 30d o una 40d usate, li si cadi in piedi, ottima costruzione. doppio display, doppia ghiera, maggiore ergonomia.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
|
Quote:
questo, purtroppo, vuol dire innesto a baionetta MD, e quindi compatibilità con canon dopo modifica... ![]() quindi noto che alla fine, tra i vari modelli, non c'è poi tutta questa differenza, e per iniziare alla fine vanno bene tutte e tre... tanto leggendo quà e là noto che la differenza la fanno le ottiche e, sopratutto, l'abilità di chi sta dietro l'obiettivo. ma il live view per cosa puo risultare utile? visto che ci sono faccio anche un altra domanda: nelle macchine moderne c'è un aiuto per la messa a fuoco come c'era nelle analogiche? ormai mi sono assuefatto alla collimazione dell'immagine nel cerchietto centrale della minolta! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Il lw è utile con le macro su cavalletto, o nei casi in cui guardare dal mirino risulta scomodo o impossibile.
Non so cosa vuoi dire, ma con le macchine moderne si accendono i puntini dell'area della messa a fuoco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
|
non so come spiegartelo!
![]() comunque non avevo pensato a quell'utilizzo per il live view... si, più mi informo e piu voglio la digitale, a forza di sviluppare rullini mi sto impoverendo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
![]() Anche l'adattote non è un granchè visto che è praticamente fisso e quindi perdi la possibilità di montare ottiche EOS ![]()
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.