Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2010, 08:39   #1
Mirkio90
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkio90
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
vecchio o nuovo?

ciao a tutti, apro questo topic dopo aver sbagliato sezione ()...
secondo voi è meglio acquistare una canon 400D usata a 300€ o spendere qualcosina in piu ed acquistare un entry level recente come la 1000D o la D3000?
e tra le due quale sarebbe piu indicata?

PS. mi è stato detto che 300€ non sono un prezzo onesto, ma quale sarebbe un prezzo onesto? non sono molto esperto, ora sto scattando con una vecchia x300!
Mirkio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 08:54   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Dipende dal numero degli scatti, da com'è messa, dagli accessori....
Cmq sicuramente non sopra i 200 - 230 euro
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:10   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
punta su una 450d usata
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:18   #4
Mirkio90
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkio90
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
il problema è che il mio budget non supererà i 400€, e da lì deve uscire anche un ottica per iniziare...
purtroppo nessuna macchina, senza subire modifiche, supporta le vecchie ottiche minolta MD...
con la 400D avrei anche un po di budget per un 70-300...!
la 450D usata a quanto la si trova?
Mirkio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 21:58   #5
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
L'ho vista su un altro forum (canonclubitalia) con ancora un anno di garanzia e 3000scatti (pochi direi), battery grip non originale (che costa sui 50-70€), due batterie compatibili, batteria originale, e due schede una da 4 e una da 8gb a 350€.

Ora non riesco a capire dall'annuncio se il 18-55IS è incluso e non so se sia facile trovarlo in giro nel caso.
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:07   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
mah, rischiare con un usato per avere poco o probabilmente niente in più delle attuali reflex entry level non lo capisco.

cioè se vai sull'usato per prende una canon 40d o una nikon d80 lo posso capire, ma per prendere una 400d a cui devi aggiungere un 18-55is spendendo praticamente uguale non lo capisco più.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:09   #7
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Mirkio90 Guarda i messaggi
ciao a tutti, apro questo topic dopo aver sbagliato sezione ()...
secondo voi è meglio acquistare una canon 400D usata a 300€ o spendere qualcosina in piu ed acquistare un entry level recente come la 1000D o la D3000?
e tra le due quale sarebbe piu indicata?

PS. mi è stato detto che 300€ non sono un prezzo onesto, ma quale sarebbe un prezzo onesto? non sono molto esperto, ora sto scattando con una vecchia x300!
Con l'obiettivo o senza? Solo corpo meglio la 400D della 1000D... l'unica cosa milgiore della 1000D è il live view (utilissimo per macro ma solo per quello) che la 400D non ha. Magari cercati una Canon 40D.. pagata io 400€ seminuova.
Ultima del lotto per me la La Nikon D3000 nettamente inferiore alle due Canon sopracitate... se ti piace Nikon tanto vale che ti cerchi una D80 usata piuttosto che la D3000.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:16   #8
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
mah, rischiare con un usato per avere poco o probabilmente niente in più delle attuali reflex entry level non lo capisco.

cioè se vai sull'usato per prende una canon 40d o una nikon d80 lo posso capire, ma per prendere una 400d a cui devi aggiungere un 18-55is spendendo praticamente uguale non lo capisco più.
Parlavo della 450D

Comunque girando per vari mercatini si trova intorno ai 350/370+ss anche con il 18-55IS.

Edit: dimenticavo. Sto solo rispondendo a domande, non dando consigli (ahimè, non sono assolutamente in grado di farlo), indi chi eventualmente legge il mio messaggio tenga in considerazione questo aspetto
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:20   #9
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Mirkio90 Guarda i messaggi
il problema è che il mio budget non supererà i 400€, e da lì deve uscire anche un ottica per iniziare...
purtroppo nessuna macchina, senza subire modifiche, supporta le vecchie ottiche minolta MD...
con la 400D avrei anche un po di budget per un 70-300...!
la 450D usata a quanto la si trova?
dai dai...un weekend senza disco e con 50€ in piu ti fai una stupenda macchina in kit..fai uno sforzo e vedrai che ne vale la pena
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 09:49   #10
Mirkio90
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkio90
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
purtroppo non vado in disco!
comunque sto risparmiando il possibile, sto quasi cercando di smettere di mangiare per comprarmi la reflex!
comunque la 400D è con ottica kit e kit di filtri ottici vari...!
allora continuo a risparmiare e poi cercherò una 450D usata!
Mirkio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 10:30   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Mirkio90 Guarda i messaggi
purtroppo non vado in disco!
comunque sto risparmiando il possibile, sto quasi cercando di smettere di mangiare per comprarmi la reflex!
comunque la 400D è con ottica kit e kit di filtri ottici vari...!
allora continuo a risparmiare e poi cercherò una 450D usata!
così per curiosità sai che differenza c'è tra la 1000d che puoi permetterti ora e nuova, e le altre due?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 10:43   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Se hai difficoltà economiche nell'acquisto di una reflex immagino le avrai anche nell'acquisto di future ottiche ed accessori. (non è una critica sia chiaro)
Non è meglio prendere una bridge e via?

Usare una reflex con l'ottica base non è il massimo....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 14:36   #13
Mirkio90
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkio90
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
il problema è che una bridge non dà possibilità di upgrade future, hai quel range di lunghezze focali e di aperture e boh...
sono uno studente universitario, quindi non ho un grande afflusso di soldi, però con il tempo qualcosina riesco a metterla da parte...
per questo preferisco continuare a risparmiare e comprarmi piano piano un buon parco ottiche, che comunque non si buttano, piu che comprarmi una bridge che, se un giorno vorrò cambiare, non mi lascia niente in mano...
inoltre una bridge non mi dà la gamma di parametri che mi concede una DSLR, e venendo dalla fotografia analogica troverei questo ampiamente limitante.
insomma, voglio imparare a fotografare, non impressionare un sensore, e penso ci sia differenza.

@wildboar:
non posso ancora permettermi una reflex nell'immediato, sto risparmiando per quello, mi voglio solo schiarire le idee per quando avrò le possibilita economiche per l'acquisto.
inoltre le differenze, visto che chiedo, non le conosco nel dettaglio, so solo che la D3000 ha sensore CCD, mentre le varie canon utilizzano un CMOS.
Inoltre la 1000D ha il liveview, che, sinceramente, non penso utilizzerei...
le 400 e 450, invece, non le conosco per niente.
ripeto che a me servirebbe per imparare, quindi che sia compatibile con un buon numero di ottiche reperibili a buon prezzo, e per questo penso punterò su canon, e che abbia la possibilità di una modalità completamente manuale.
chiedo in un forum in quanto le caratteristiche tecniche premiano la 1000D, ma quello che mi interessa è l'impressione d'uso di persone che veramente sono appassionate.
Mirkio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 14:51   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Mirkio90 Guarda i messaggi
venendo dalla fotografia analogica
Quindi significa che hai una reflex analogica?
Sei consocio del fatto che potresti recuperarne gli obiettivi?
Che cos'era?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 14:55   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
beh, la voglia sembra esserci veniamo alla descrizione delle macchine:
  • Canon 1000d: canon entrey level, ha un cmos da 10mp, un display da 2,5" (ora è considerato piccolo), raffica da 3fps, è la piccola in casa canon, in internet leggerai che molti (io stesso) la considerano plasticosa. Certo non è che si apre in 2 se la guardi male, ma non trasmette un senso di stabilità.
    Non è il massimo per sport ed animali quando servono raffiche degne di questo nome.
  • Canon 450d: la successora della 400d, (a sua volta dopo la 450d sono uscite la 500d e la 550d) anche lei ha un cmos da 12, più o meno stessa raffica della 1000d (mi pare è un 3,5) ha solo il display maggiore ed una costruzione un pelo più solida
  • Canon 400d: Stesso sensore della 1000d (non sono sicuro però), stesso display, in pratica è un 1000d un pelo costruita meglio
    non ha il live view

Come vedi le tre che hai selezionato sono tutte simili, il live view può risultare comodo (all'inizio ero sciettico), credimi.
La 500d e la 550d si differiscono si, ma di poco (video principalmente)

Il top sarebbe prendere una 30d o una 40d usate, li si cadi in piedi, ottima costruzione. doppio display, doppia ghiera, maggiore ergonomia....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:05   #16
Mirkio90
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkio90
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Quindi significa che hai una reflex analogica?
Sei consocio del fatto che potresti recuperarne gli obiettivi?
Che cos'era?
Minolta X300...
questo, purtroppo, vuol dire innesto a baionetta MD, e quindi compatibilità con canon dopo modifica...

quindi noto che alla fine, tra i vari modelli, non c'è poi tutta questa differenza, e per iniziare alla fine vanno bene tutte e tre...
tanto leggendo quà e là noto che la differenza la fanno le ottiche e, sopratutto, l'abilità di chi sta dietro l'obiettivo.
ma il live view per cosa puo risultare utile?

visto che ci sono faccio anche un altra domanda: nelle macchine moderne c'è un aiuto per la messa a fuoco come c'era nelle analogiche?
ormai mi sono assuefatto alla collimazione dell'immagine nel cerchietto centrale della minolta!
Mirkio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:08   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Il lw è utile con le macro su cavalletto, o nei casi in cui guardare dal mirino risulta scomodo o impossibile.

Non so cosa vuoi dire, ma con le macchine moderne si accendono i puntini dell'area della messa a fuoco
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:21   #18
Mirkio90
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkio90
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 598
non so come spiegartelo!
comunque non avevo pensato a quell'utilizzo per il live view...
si, più mi informo e piu voglio la digitale, a forza di sviluppare rullini mi sto impoverendo!
Mirkio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:24   #19
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
[*]Canon 1000d: canon entrey level, ha un cmos da 10mp, un display da 2,5" (ora è considerato piccolo), raffica da 3fps, è la piccola in casa canon, in internet leggerai che molti (io stesso) la considerano plasticosa. Certo non è che si apre in 2 se la guardi male, ma non trasmette un senso di stabilità.
Non è il massimo per sport ed animali quando servono raffiche degne di questo nome.
Il vero problema della raffica della 1000D è in RAW dove scende a 1.5fps


Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
[*]Canon 450d: la successora della 400d, (a sua volta dopo la 450d sono uscite la 500d e la 550d) anche lei ha un cmos da 12, più o meno stessa raffica della 1000d (mi pare è un 3,5) ha solo il display maggiore ed una costruzione un pelo più solida
E' ovviamente la migliore delle tre e probabilmente rinascerà nella sostituta della 1000D. Stesso autofocus della 400D. Il display è da 3" e la raffica è appunto di 3.5fps

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
[*]Canon 400d: Stesso sensore della 1000d (non sono sicuro però), stesso display, in pratica è un 1000d un pelo costruita meglio
non ha il live view
Come ho già detto mirino e autofocus sono superiori alla 1000D e la raffica la raffica è di 3fps sia in raw che jpg

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Come vedi le tre che hai selezionato sono tutte simili, il live view può risultare comodo (all'inizio ero sciettico),
credimi.
Stravero. Anche io mi son ricreduto.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
La 500d e la 550d si differiscono si, ma di poco (video principalmente
Non so perchè io preferisco le entry level di Canon X50D che non le X00D.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:39   #20
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Mirkio90 Guarda i messaggi
Minolta X300...
questo, purtroppo, vuol dire innesto a baionetta MD, e quindi compatibilità con canon dopo modifica...
Che io sappia si possono modificare artigianalmente gli attacchi degli obiettivi... ma no ho idea del costo. Probabilmente se non hai ottiche di grande pregio non conviene. Magari contatta Adriano Lolli (sito omonimo).
Anche l'adattote non è un granchè visto che è praticamente fisso e quindi perdi la possibilità di montare ottiche EOS
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v