Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 12:12   #1
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Il pestaggio allo stadio. I pestaggi in carcere

«Abbiamo rischiato una rivolta perché il negro ha visto tutto. Un detenuto non si massacra in sezione, si massacra sotto...». Queste parole sono ormai note. La voce che le pronuncia appartiene a Giuseppe Luzi, comandante della polizia penitenziaria nel carcere Castrogno di Teramo. Ricostruiamo quella vicenda. Il detenuto in questione, Mario Lombardi, denuncia di essere stato aggredito da un agente mentre, prima di rientrare in cella, voleva farsi offrire un caffè da altri detenuti e di essere stato portato, poi, nei sotterranei dove sarebbe continuato il pestaggio. Prevedibilmente diversa la ricostruzione degli agenti. Lombardi, a un primo controllo, risulta avere una costola fratturata. Frattura che non verrà più riscontrata nei successivi accertamenti. Per l’agente invece c’è un trauma contusivo a spalla e mano. Il “negro” testimone, Uzoma Emeka, nel frattempo è morto di un tumore al cervello mai diagnosticato e in condizioni di grave carenza assistenziale e terapeutica.

Lombardi avrà a breve la prima udienza del processo che lo vede imputato per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale aggravate da futili motivi. Altra storia, invece, il procedimento che prende spunto dalla denuncia del detenuto, supportata dalla registrazione delle frasi pronunciate dal comandante. Il sostituto procuratore David Mancini, incaricato delle indagini, ha chiesto pochi giorni fa l’archiviazione del procedimento per i quattro agenti e il loro comandante: ma, allo stesso tempo, ha denunciato – attenzione - il grave clima di omertà esistente nel carcere che ha indotto alla reticenza tanto i detenuti quanto gli agenti.

L’indagine impossibile A ben vedere, questo è il punto cruciale: com’è possibile condurre indagini in piena autonomia e verificare indizi e prove e ascoltare testimoni affidabili in un ambiente dove dominerebbe l’omertà? Ma la cronaca della scorsa settimana ci consegna altre notizie inquietanti. L’associazione A Buon Diritto ha reso pubblico un video, ripreso da una telecamera all’interno della caserma dei carabinieri di via del Campo a Ferrara, in cui alcuni giovani fermati (sempre per resistenza a pubblico ufficiale) vengono sottoposti a pressioni abusi e in qualche caso violenze da appartenenti all’Arma. Le immagini non sembrano lasciare spazio a dubbi: si vedono almeno due ragazzi ammanettati e chiaramente inoffensivi subire colpi. Un carabiniere ha ricevuto un avviso di garanzia e non è escluso che vi siano altri indagati. Un’altra indagine, invece, si è conclusa ed è quella relativa alla morte di Stefano Cucchi. I due Pm hanno depositato gli atti e chiedono si proceda contro tredici persone tra medici, appartenenti all’amministrazione e poliziotti. Per i primi l’accusa non è più di omicidio colposo, bensì di abbandono di incapace: reato più grave e persino più screditante sotto il profilo morale se contestato a medici.

Contro i poliziotti sono state elevate le accuse di lesioni e abuso di autorità. È stato così spezzato il nesso di causa-effetto tra gli atti di violenza subiti da Stefano Cucchi e la sua morte. E questa conclusione, se fosse definitiva, costituirebbe un grave passo indietro. Questi fatti si registrano mentre viene resa pubblica la relazione del Comitato europeo per la prevenzione della tortura relativa alle condizioni degli Ospedali psichiatrici giudiziari in Italia. Dal rapporto emergono fatti sconcertanti: violenze, abusi, uso indiscriminato della contenzione (legare il paziente al letto, serrando polsi e caviglie, 24 ore su 24, a volte per giorni e giorni). Ultimamente, pur tra molte ovvietà e grossolane omissioni, capita di sentir parlare di carcere, spesso attraverso denunce che rivelano un circuito penitenziario che fa acqua da tutte le parti e riproduce all’infinito crimini e criminali, oltre a perpetuare lo stato di illegalità del sistema. Degli Opg, invece, di queste strutture a metà tra luoghi di cura e luoghi di reclusione, non si parla mai. Eppure anche lì (lo documentiamo in queste pagine), come nelle caserme, nelle prigioni, nei centri di identificazione e di espulsione per stranieri, le violenze, i soprusi, le umiliazioni sono all’ordine del giorno. E a volte qualcuno lì trova la morte. E non accade di rado.

Luigi Manconi - Valentina Calderone
Fonte: www.unita.it
11.05.2010
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v