|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
[modello E-R]Aiuto nella progettazione
Ciao a tutti,
spero che la sezione del forum sia giusta.Volevo chiedervi un parere su questo modello E-R.In pratica, ho un database in cui ci sono pazienti che ricevono dei trattamenti in delle strutture ospedaliere.L'obiettivo finale è quello di sapere l'incasso totale di ogni struttura. Ho 3 tabelle PAZIENTE Codice fiscale bla bla TRATTAMENTO codice trattamento costo bla bla STRUTTURA Codice struttura Personale La mia idea è considerare le seguenti relazioni: 1) N:N tra PAZIENTE e TRATTAMENTO,ogni paziente può ricevere uno o più trattamenti e ogni trattamento può essere ricevuto da uno o più pazienti.Quindi creo una nuova tabella DETTAGLIO TRATTAMENTO con chiave primaria una sequenza di numeri (ID),chiavi esterne codice trattamento e codice fiscale e come attributo la data in cui c'è stato il trattamento. 2)N:N tra TRATTAMENTO e STRUTTURA,anche qui creo una nuova tabella con sempre un ID come chiave primariae come chiavi esterne Codice struttura e Codice trattamento Può andar bene? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
si la tua soluzione va bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
edited
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Aggiungo che la prima delle 2 relazioni, che chiameremo Cura,dovrebbe essere composta dal Paziente e al posto del trattamento l' ID della seconda relazione, che chiameremo ad esempio Prestazione, in modo da poter risalire alla struttura che ha erogato il servizio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 126
|
Quote:
Attenzione però, così non modelli la possibilità che lo stesso paziente possa ricevere più volte lo stesso trattamento nella stessa data: in questo caso ti servirebbe un ulteriore attributo in DETTAGLIO TRATTAMENTO per discriminare. Quote:
Inoltre, mi pare, in questo schema concettuale non viene descritto il "dove" (in quale struttura) un pz. ha fatto un trattamento. Sai quali pazienti hanno fatto quali trattamenti, e sai in qualI strutture potrebbero averli fatti, ma non in qualE struttura effettivamente l'abbiano subito, con quindi difficoltà (impossibilità?) di computare l'incasso totale per struttura (tuo scopo finale) spero di non aver frainteso, ciao! british |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
@ british :siccome lo stesso paziente può rifare lo stesso trattamento ho bisogno per forza di un contatore (ID) altrimenti non ho unicità.
Comunque leggendo l'intervento di nuovo utente mi è venuta un'idea più "pulita" e anche abbastanza semplice. Creo 4 tabelle: Paziente Cura Trattamento Struttura 1)paziente e cura la relazione è 1:N; 2)trattamento e cura la relazione è 1:N; 3)Struttura e cura la relazione è 1:N; In questo modo ho nella tabella cura tutte le chiavi esterne e dovrei riuscire anche a risolvere il problema di trovare l'incasso finale delle strutture. Questa soluzione mi sembra migliore.Parola a voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
ok grazie a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
tra cura e trattamento non è meglio N:N ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
cura la considero come una tabella derivata da una relazione N:N tra trattamento e paziente
per rendere meglio l'idea PAZIENTE Codice fiscale bla bla CURA ID data codice fiscale (chiave esterna) Codice trattamento(chiave esterna) Codice struttura(chiave esterna) TRATTAMENTO Codice trattamento costo trattamento STRUTTURA Codice struttura bla bla |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
una relazione molti-molti si traduce, come è stato fatto, con una tabella bridge che in questo caso è proprio CURA che concettualmente abbina il trattamento al paziente cui è stato fatto. Naturalmente si potrebbe operare una normalizzazione, ma questo penso per il momento non interessi a chi ha aperto il thread.
Ultima modifica di nuovoUtente86 : 21-04-2010 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.