Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2011, 12:10   #1
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Da VGA (GMA 4500HD) a RCA/Scart (Mivar 25S51)

Un saluto a tutti...

Apro questo post perché sono veramente confuso e non so più che pesci pigliare.
Come da titolo, vorrei collegare il mio partatile al TV Color a tubo catodico (il quale, ovviamente non ha un'entrata HDMI).
Il problema è che, documentandomi su internet, non riesco a trovare una persona (una!!!) che concordi sulla fattibilità e sulle modalità di realizzazione di tale operazione.

Ho visto alcune guide per realizzare un cavo fai-da-te. Purtroppo non sono esperto di elettronica/elettrotecnica... di conseguenza scarterei a priori la soluzione home-made.
Leggendo invece le alternative "prefabbricate" vedo che alcune persone sostengono che siano necessari particolari adattatori (costo: circa 70 euro), altri invece affermano che basti un cavo VGA-to-Scart oppure VGA-to-RCA facilmente reperibile nei negozi di elettronica.

Il succo del post è:
riuscirò a collegare il portatile ad un televisore CRT spendendo non oltre i 20 euro? O dovrò abbandonare l'idea sostituendo, in futuro, la TV?
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 15:48   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Io la so così: il semplice cavo VGA->SCART potrebbe anche funzionare, ma generalmente non è così. In parole povere si va un po' a fortuna. Il convertitore invece ti assicura che tutto vada bene.

Ciao.
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 20:25   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Il problema è che, documentandomi su internet, non riesco a trovare una persona (una!!!) che concordi sulla fattibilità e sulle modalità di realizzazione di tale operazione.
è ovvio. data la varietà di tv e di schede video presenti sul mercato non esiste una soluzione unica. la principale confusione deriva dal fatto che alcune schede erano realizzate apposta per essere compatibili con le tv ( principalmente erano schede matrox ).

In quel caso o usavano un connettore separato o usavano una particolare configurazione dei pin del connettore vga per fornire un segnale compatibile con le tv, per cui un semplice adattatore fisico era sufficiente.

In linea generale però il segnale vga non è compatibile con le tv, a meno che la tv non abbia anche un ingresso vga ovviamente, per cui i connettori fisici homemade che vengono proposti dai vari siti sono, nel caso generale, perfettamente inutili, e funzionano solo con le tv/schede video dello stesso modello dell'autore del cavo.

ad esempio su pinout.ru trovi questo schema che usa gli rgb, ad esempio,
http://pinouts.ru/VideoCables/vga2sc...e_pinout.shtml

però se cerchi un po in giro
http://www.mythtv.org/wiki/RGB_Scart

leggi che per utilizzare uno schema del genere ti serve:
Quote:
  • A television with an RGB capable SCART socket. Just the presence of a SCART socket does not mean the television accepts RGB, as it will also accept a composite over SCART image. Check the manual, or try changing between Composite and RGB output on a SCART connected device to see if there is any change in image quality (the yellows will be noticeably more vibrant in RGB mode).
  • A video card and drivers capable of supporting interlaced resolutions - some don't, notably early versions of the official nVidia drivers for Linux are broken and won't let you turn on interlacing.
  • A video card capable of supporting a very low dot-clock frequency (14.76 MHz for PAL, 13.34 MHz for NTSC.)
  • With Nvidia cards, you must tell your graphics card to use negative vsync and hsync polarities.
  • You need to be able to tell your graphics card to use your own resolutions and timings - if you're running Windows you should try using Powerstrip. See below for suitable modelines.
  • Some TVs need pin 16 of the SCART connector driven high (powered with 1 to 3V) to enable the input. You can check this by blocking pin 16 (with some electrical tape) on a seperate RGB device; if the output changes to composite or no image with pin 16 blocked, your TV needs 16 driven high. You could pull power from the keyboard connector, connect up a 1.5V battery, etc. Bob van Loosen has provided a circuit which derives the required voltage from the vsync pin.

Quote:
Il succo del post è:
riuscirò a collegare il portatile ad un televisore CRT spendendo non oltre i 20 euro? O dovrò abbandonare l'idea sostituendo, in futuro, la TV?
ho parecchi dubbi in proposito. dato che non puoi cambiare scheda video forse puoi cercare un vecchio scaler usato.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 20:49   #4
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Ringrazio entrambi per le risposte precise e puntuali.

Il mio era più che altro un sfizio al fine di guardare filmati in streaming senza dover stare necessariamente davanti al pc... insomma una comodità più che una vera e propria necessità.
Dato l'elevato grado di difficoltà credo che, al momento, lascerò perdere.

Vi ringrazio nuovamente per i vostri interventi!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v